Annunci

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile...

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da: Sala...

Il birrificio Birdò (provincia di Padova) cerca un birraio, anche per eventuale gestione birreria

Il Birrificio Birdò, la prima realtà brassicola nata sui...

Eventi per la prima metà di ottobre

birrart-2013Torna come ogni venerdì il consueto appuntamento con gli eventi birrari dei prossimi giorni. Dopo il week end alle porte, ampiamente trattato la scorsa settimana, vediamo cosa aspettarci dalle settimana entrante. Lunedì e martedì si partirà subito con due serate di degustazione: la prima andrà in scena al Blind Pig di Roma e vedrà protagonista il giovane Birrificio Pontino, la seconda si terrà martedì alla Statale52 di Perego (LC) e sarà un tributo al mitico Michael Jackson, con Kuaska e Claudio Riva a condurre la serata. Poi nel fine settimana a seguire bisogna segnalare due manifestazioni: Arte Cultura & Luppolo a Marano Vicentino (VI) e BirrArt a Casteggio (PV). Quest’ultimo festival quest’anno raddoppia, proponendo la sua versione internazionale, BirrArt Europe, dal 17 al 20 ottobre. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,635FollowerSegui
6,105FollowerSegui
285IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore al caldo torrido e alla stanchezza accumulata durante i mesi passati. Nella panoramica di oggi...

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile anche come essiccato per cereali legumi ecc.. perfette condizioni. Chi fosse interessato può contattare Francesco Burzio...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di paradossi e un esempio è quanto sta andando in scena negli ultimi giorni. Le due...

7 Commenti

  1. Sono stato al Birrart Europe e volevo esporvi questa considerazione: la qualità delle birre è assolutamente fuori discussione bensì il fatto che ad esporre le birre fossero gli importatori e non i birrifici stessi (ad esclusione dei 4 birrifici italiani e dei simpaticissimi amici di Bad Attitude).
    Cosa ne pensate? Vi è già successo?

    • Purtroppo sì, e credo che spesso sia fisiologico (penso ad esempio a La Trappe: ce li vedi a scendere in Italia ?). Cero se c’è l’importatore, a livello di “chiacchiera” si perde ma alla fine – se il prodotto è ben servito – si può soprassedere credo. Solo una domanda: allo stand Chimay servono la Doree che tu sappia ?

    • Secondo me nessuno scandalo, certo che avere i birrai è un’altra cosa. L’importante è specificare che ci saranno i distributori e non giocare sui nomi per far credere il contrario.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui