Annunci

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile...

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da: Sala...

Il birrificio Birdò (provincia di Padova) cerca un birraio, anche per eventuale gestione birreria

Il Birrificio Birdò, la prima realtà brassicola nata sui...

Peter Scholey (Ridgeway) ospite del Circolo del Luppolo

ridgeway_bitterTra le associazioni locali più attive in Italia c’è sicuramente il Circolo del Luppolo, che organizza tantissimi eventi, con una costanza davvero encomiabile. Stavolta i ragazzi del Circolo si sono superati, offrendo a tutti gli appassionati una serata davvero speciale, che avrà come ospite Peter Scholey del birrificio Ridgeway, uno dei produttori più stimati del panorama brassicolo anglosassone.

- Advertisement -

L’evento, che si terrà mercoledì 3 giugno, sarà una cena con 5 portate abbinate alle produzioni Ridgeway. Il menu prevede: salumi di casa Sgarbi e formaggi del Forte con pane alle trebbie e gnocco fritto; nervetti in insalata con cipolle rosse, ceci e fagioli rossi; bigoli estivi con le sardelle; luccio in salsa e pesciolino fritto e “saltarelli” serviti con polenta; sbrisolona servita con salsa mu, salsa all’uva fragolina, zabajone al Porto.

Le birre in degustazione saranno: Ivanhoe, una English Pale Ale da 5,2% vol.; Santa’s Butt, Winter Porter da 6,0% vol.; Bad King John, una English Stout da 6,0% vol.; IPA (India Pale Ale) da 5,5% vol. e Criminally Bad Elf, un Barley Wine da 10,5% vol. Peter Scholey ovviamente presenterà ognuna delle sue birre, oltre a raccontare la sua storia e quella del suo famoso birrificio.

La quota di partecipazione è di 35 euro, 32 per gli associati al Circolo del Luppolo. Si tratta di un evento unico, organizzato grazie all’indispenabile supporto dell’importatore Lorenzo Fortini (Ales & Co.). Se siete veri appassionati e abitate in zona, cercate di non mancare! A proposito di “zona”, la serata si terrà alle 20,30 presso la Nuova Osteria Tripoli, nei pressi di San Giorgio (MN). Per informazioni e prenotazioni potete fare riferimento al sito dell’associazione.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,431FansMi piace
14,635FollowerSegui
6,105FollowerSegui
285IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore al caldo torrido e alla stanchezza accumulata durante i mesi passati. Nella panoramica di oggi...

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile anche come essiccato per cereali legumi ecc.. perfette condizioni. Chi fosse interessato può contattare Francesco Burzio...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di paradossi e un esempio è quanto sta andando in scena negli ultimi giorni. Le due...

2 Commenti

  1. Che evento, ragazzi!
    Complimenti agli amici del Circolo del Luppolo, Marco (Keach) e Andrea (Demus) in primis, al bravissimo e “vulcanico” Lorenzo e al mitico oste Moreno, persona dalla simpatia devastante, nella cui osteria feci una serata con l’associazione: non ricordo un’occasione nella quale abbia riso così tanto come quella sera.

  2. Grazie Andrea per aver ricordato questo evento del Circolo!
    Posso raccontaVi una chicca: Peter arriverà in moto (una Laverda!) dall’Inghilterra direttamente all’Osteria per la serata e poi ripartirà il giorno dopo per tornare a casa: un mito!!
    Se qualcuno è interessato qualche posticino..ino…ino c’è ancora…
    Salut.
    Marco

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui