Annunci

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio ligure vende impianto di produzione completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio ligure vende impianto di produzione da 500 litri,...

Domenica 24 maggio torna il Birra del Borgo Day

Birra del Borgo Day 2009E sono quattro. Quattro anni fa nasceva la Birra del Borgo, la splendida avventura birraria di Leonardo Di Vincenzo, che in poco tempo l’ha trasformato da semplice appassionato a uno dei birrai più stimati d’Italia. Come ogni anno, il compleanno dell’azienda coinciderà con una grande festa presso il birrificio, al quale potranno partecipare tutti gli amanti delle sue splendide creazioni. Il Birra del Borgo Day si terrà domenica 24 maggio dalle 11,30 alle 17,00 a Borgorose, in provincia di Rieti, in via del Colle Rosso.

- Advertisement -

Quest’anno la formula è decisamente diversa dal passato, visto che si tratterrà di un vero e proprio mini festival in forma di pic-nic. Quindi molte spine – più che nelle precedenti edizioni, nessun posto a sedere assicurato, tanta goliardia e divertimento. E’ possibile acquistare un cesto pic-nic ideato dal bir&fud (da prenotare obbligatoriamente i giorni precedenti alla manifestazione), composto da: Fatatine bir&fud, Pappa la pomodoro by Gabriele Bonci, pizza bianca Pizzarium ripiena con mortadella Pasquini, tagliere di formaggi e salumi artigianali, pane speciale Bonci, dolce macarons di Andrea De Bellis, cadeau dell’anniversario. Il cesto costa 20 euro e comprende anche un gettone per una birra.

Ecco appunto, passiamo alle birre. Questa edizione vanterà ben 18 produzioni alla spina: come al solito sarà presente tutta la produzione della Birra del Borgo, accompagnata da una vasta selezione di spine ospiti, provenienti dall’Italia e dall’estero. Per quanto riguarda le prime, saranno presenti anche alcuni birrai. Il prezzo del singolo gettone da 20cl è 2 euro, mentre il carnet da 10 gettoni costa 18 euro.

Prima del pranzo ci sarà la visita guidata al birrificio e un aperitivo, mentre l’intera giornata sarà allietata dalla musica bossanova dei Lossa Bossa.

Per l’acquisto dei coupon pic-nic potete fare riferimento a partire da sabato 16 maggio ai seguenti punti raccolta: pizzeria bir&fud di via Benedetta, 23 dalle 19,00 in poi (Trastevere); bottega bir&fud di via Luca Valerio, 41/43 (Marconi); Off License di via Trionfale, 11 (Prati). Per tutte le informazioni sull’evento potete chiamare i numeri 065561677 o 074631284 (il primo valido anche per prenotare il cesto pic-nic per chi non risiede a Roma) oppure consultare il blog del bir&fud.

Anche quest’anno il Birra del Borgo Day promette di essere una festa imperdibile. Io domenica 24 sarò lì, ci si vede a Borgorose!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,393FansMi piace
14,544FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Il meglio dell’inizio della Italy Beer Week e altri eventi: Birre dal Basso e Roma Craft Fest

L'articolo di oggi va online a poco più di un'ora dall'inizio del Ballo delle Debuttanti, il pre-opening party della Italy Beer Week che anche...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di Centallo (CN) vende sala cottura, imbottigliatrici e altre attrezzature. Dettagli impianto di produzione: Marca: Eco Brew...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento di disorientamento, causato da una generalizzata percezione di difficoltà. L'aumento dei costi, la fine della...

8 Commenti

  1. peccato non esserci.
    mi sarebbe paciuto chiedere ai titolari come mai abbiano deciso di aderire ad assobirra.
    sarebbe stato interessante conoscere le motivazioni di una scelta apparentemente così strana. ma uno dei titolari non era uno dei probiviri di unionbirrai?
    peccato davvero non esserci…

  2. Grande rischio nel tuo intervento Matilde, che si parli di Assobirra e non della festa, e questo proprio non mi piace. Che poi sia giusto o no parliamone, ma da un’altra parte, tra l’altro c’è un post su hobbybirra, e penso tu abbia molte ragioni, ma l’analisi deve essere a360°.
    18 spine, il ragionare con mentalità allargata e proporre una varietà di prodotti non solo propri, dovrebbe essere interpretato come un’importante occasione per i fruitori, consumatori.
    Poi se li vogliamo non imprenditori, ma poveri ed artigiani anche perchè li vogliamo gestire è un’altra storia……Io personalmente conoscendoli auguro invece loro tanto successo.

  3. conosco già il suo pensiero.
    non serve chiamarlo…
    non comprendo invece quale differenza ci debba essere tra l’imprenditore e l’artigiano.
    cioè quest’ultimo deve essere per forza povero? non comprendo ma sicuramente sono io.
    mi sembra invece che a nessuno importi di ciò che sta succedendo alla birra artigianale.
    sai com’è :il coccodrillo come fa? tralla lalla la..non c’è nessuno che lo sa….sembra che la cosa non importi -ta ta – alla gente (citazione per chi fosse troppo agèe!)
    e sopratutto che nessuno si interroghi sul prchè un ex (?) probiviro di UB decida d associarsi ad Assobirra. Ma non avevano fondato Consobir punto di riferimento per il mondo della birra artigianale italiana? naaaah mi sono sbaglata io.
    scommettiamo che tra i primi ad associarsi ci saranno i consobirrini? e che poi daranno vita ad una cordata in assobirra per “rappresentare il modo della birra artigianale italiana?”
    comunque buona festa a tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui