Come dettagliatamente illustrato da Fermento Birra, dal 14 al 16 marzo a Firenze torna Taste, la manifestazione enogastronomica ideata da Davide Paolini e organizzata da Pitti Immagine. Taste รจ un suggestivo percorso tra le diversitร biologiche e culturali dei prodotti in esposizione, provenienti da oltre 170 aziende operanti nel settore. Anche quest’anno la location dell’evento sarร la Stazione Leopolda, splendidamente allestita per l’occasione.
Tra i produttori presenti a Taste ci saranno anche alcuni birrifici italiani, nello specifico Almond ’22, Birra del Borgo, Baladin, Barley, Brรนton, Ducato, Lodigiano e L’Olmaia. La novitร piรน interessante dell’edizione 2009 รจ Fuoriditaste, una serie di eventi collegati alla manifestazione, che tuttavia si terranno esternamente ad essa, in diversi locali di Firenze.ย In particolareย merita mezione la cenaย in programma perย venerdรฌ 13 presso il ristorante Ora d’Aria, con un menu preparato conย prodottiย esposti a Taste e abbinato ad alcune birre presenti.
La scorsa edizione fu un successo e strabiliรฒ per l’accuratezza nell’allestimento. Se volete vedere qualche foto, vi segnalo l’album fotografico dell’associazione Pinta Medicea, per tutte le informazioni sulla manifestazione vi rimando invece al sito di Taste.
Se da un lato, queste manifestazioni permettono alla birra artigianale italiana di avere una visibilitร importante e di classe, dall’altro possono rappresentare il rovescio della medaglia, circoscrivendo il “fenomeno” in un ambito per pochi eletti…
La manifestazione in oggetto non รจ di sola birra artigianale, c’รจ di tutto, dall’aceto balsamico invecchiato 40 anni fino al sali marini piรน variegati e pregiati. Purtroppo gli organizzatori effettuano una selezione e cosรฌ i birrifici presenti sono solo 8. L’anno scorso, quando partecipammo noi come associazione riuscimmo a portare 10 birrifici, oltre alla parte di Baladin.