Annunci

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Prossimi eventi (natalizi): Le Bire de Nadal e 15 anni di Sherwood

Non credo sia un caso che con l’avvicinarsi delle festività natalizie inizino a fioccare tanti eventi birrari a dir poco interessanti. Sicuramente in parte dipende dall’intenzione di organizzare manifestazioni incentrate sulle birre di Natale – come il già annunciato Birre sotto l’albero – in parte però dipende anche dalla voglia di creare qualcosa di entusiasmante in un periodo molto particolare. Pochi dubbi sul primo evento che andiamo a presentare oggi e che si chiama Le Bire de Nadàl. Si terrà da venerdì 2 a domenica 4 dicembre presso il The Dome di Nembro (BG) e sarà organizzato in collaborazione con La Compagnia del Luppolo. Le caratteristiche? Una trentina di birre alla spina, alcuni birrai italiani presenti, concorso di homebrewing e molto altro ancora.

- Advertisement -

Tra le birre disponibili ci saranno: Abbaye de Saint Bon-Chien 2008 di BFM, Stille Nacht (nelle edizioni dal 2008 al 2010) e Oerbier 2009 di De Dolle, Quarta Runa 2009 e Draco di Montegioco, le immancabili Avec Les Bons Voeux (Dupont) e Gouden Carolus Xmas (Het Anker), Fumé du Sanglier 2010, Noel e Last Witch di Toccalmatto, Torbata Riserva 2010 di Almond ’22, Zinnebir Xmas di De La Senne, oltre a una marea di De Molen e Struise (tra cui in anteprima assoluta la Pannepot Grand Reserve 2008). E tante altre chicche…

Ci sarà un servizio di ristorazione e il già citato concorso per homebrewer. Gli assaggi funzioneranno col metodo dei gettoni: una degustazione (15 cl) = 1 gettone (2 euro), salvo birre particolari. Per ulteriori informazioni consultate il forum di Mobi.

Non è invece dedicato al Natale il prossimo festival dello Sherwood di Nicorvo (PV), bensì a una ricorrenza tutta personale. Domenica 11 dicembre, infatti, il locale del mitico Antonio Maiorano festeggerà la bellezza di quindici anni di onorato servizio, celebrando il grandioso traguardo con un evento indimenticabile. Lo Sherwood è un pub che ha scritto la storia della birra artigianale in Italia e Nino ha quindi voluto accanto a lui coloro che hanno contribuito a far crescere il movimento, divisi equamente tra publican, birrai ed esperti del settore. Tra questi ultimi non poteva mancare Lorenzo Dabove, in arte Kuaska.

Stratosferico l’elenco delle birre alla spina, con i migliori prodotti dei birrifici Cantillon, De La Senne, Lambrate, Rodenbach, Bi-Du, Bayerischer Banhof, Dollnitzer Rittergutz, De Ranke, Toccalmatto, Baladin, Amiata, Rurale, Birra del Borgo, Beer Here, Extraomnes, Dada, Birrificio Italiano, Menaresta, Montegioco, Loverbeer, Lariano, Real Beer, Hibu, Left Hand, Croce di Malto, Elav e molti altri. Ovviamente saranno disponibili anche 350 etichette in bottiglia, tra cui rarità e vintage.

Se avrete fame ci sarà un buffet gratis continuo per tutta la durata dell’evento, mentre sarà montato un palco per la musica dal vivo e il dj set. Sarà anche organizzata un’asta di birre vintage, il ricavato della quale sarà devoluto all’Unicef. Anche qui il sistema per le somministrazioni funzionerà a gettoni: 1 gettone (2,5 euro) per 25 cl, 2 gettoni per 50 cl. Insomma, direi di non mancare!

Riprendendo in qualche modo il discorso di ieri, concludo infine con un evento non strettamente legato alla birra artigianale. Sappiate infatti che stasera all’Irish Pub di Genova sarà disponibile la Pilsner Urquell non filtrata e non pastorizzata. Avete letto bene: la versione più autentica della Urquell, disponibile normalmente solo in Repubblica Ceca, sarà ospitata dalle spine del locale genovese nell’ottica dei festeggiamenti del 169° anniversario della capostipite delle Pils. Se avrete modo di assaggiarla, sarò curioso di leggere i vostri commenti.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,395FansMi piace
14,555FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul mercato per il servizio di mobile canning nel centro-nord Italia. Da oltre un anno offriamo questo...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è una giornata doppiamente speciale. È infatti San Patrizio, una ricorrenza associata all'Irlanda e alle birre...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da 300 litri marca Spadoni. L'impianto è cosi composto: Sala cottura MBS 300/E ( 2 tini con...

10 Commenti

  1. Se trovo compagnia per la capitale tento il tris Nembro-Nicorvo-Roma, puntando a fare meglio di Gilbert nell’ultima campagna belga!!

  2. Io passo di sicuro a trovare Michele al The Dome ma vista la varietà di birre offerte all Sherwood magari ci faccio un salto …

    Approfitto per segnalare anche questo microscopico evento organizzato dalla condotta Slow Food della quale sono segretario: https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=explorer&chrome=true&srcid=0B7fZ-2Y05sDvNWRmNzVjMjktNTc2Ni00NTM5LThmNjktNGU2Njk0YTE4MWFj&hl=it

    Eugenio Signoroni, co-curatore della guida alle birre d’Italia, condurrà la serata.

  3. dal sito del birrificio trami di capriano del colle brescia
    a breve presentazione di
    2 nuove birre

    Grostè
    – Brune –

    e

    Streif
    – Birra di Natale –

    La Streif sarà in edizione limitata con etichetta numerata
    405 bottiglie Magnum
    1105 bottiglie da 0,75L

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui