Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Un corso All Grain per beneficenza

Solitamente utilizzo l’articolo del venerdì per trovare argomenti divertenti e per evadere dalle “solite” notizie di stampo birrario. Anche il post di oggi è diverso da quelli che regolarmente trovate sul blog, ma non ha certo i connotati del disimpegno. Al contrario serve per promuovere un progetto di beneficenza promosso da Riccardo “Rik” Miniati, che servirà per raccogliere fondi destinati a un’associazione operante in Mongolia e che si occupa di bambini orfani. I fondi serviranno per acquistare un’autoambulanza. Ovviamente la birra è comunque centrale nel progetto, poiché si parla di un corso di birrificazione casalinga.

- Advertisement -

Sabato 2 ottobre Riccardo eseguirà una cotta con metodo All Grain e i partecipanti potranno seguire tutte le fasi della produzione, dalla macinatura del malto all’ottenimento del mosto, fino alla fase di luppolatura, raffreddamento del mosto ed inoculo dei lieviti. La quota di partecipazione è di 50 euro, totalmente devoluti per il suddetto progetto. Il luogo designato è l’abitazione di Riccardo a Firenze, in zona Viale Europa (Firenze Sud); l’orario dalle 9,30 alle 18,00.

La quota può essere versata effettuando una ricarica PostePay o tramite bonifico bancario. Per i dettagli potete consultare la pagina Facebook dell’evento o, ancora meglio, il blog di Riccardo. Inoltre questa è la pagina del progetto sul sito Justgiving. Datevi da fare!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,576FollowerSegui
6,138FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Il design della birra baltica: un viaggio “visivo” tra i birrifici Põhjala, Duna e Dundulis

Dopo essere andati alla scoperta del design di alcuni birrifici scandinavi, proseguiamo il nostro viaggio nel Nord Europa con una seconda tappa. Ho selezionato...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA) vende fermentatori e chiller. Nello specifico: N° 1 Fermentatori Simatec da 12 hl utili, fondo...

7 Commenti

  1. RIK
    apprezzo molto dato che anche io con la mia associazione operiamo in Mongolia. L’associazione è SOYOMBO ( http://www.soyombo.it ) e attualmente collaboriamo con ASRAL di Ulaanbaataar e aiutiamo famiglie bisognose; quest’inverno abbiamo aiutato i più povere maggiornmente colpiti dello Dzud . Vorrei in qualche modo mettermoi in contatto diretto con te per fare due chiacchiere ! Chiedo autorizzazione e mettere l’informazione sul blog di soyombo !
    Andrea se riesci a dare la mai e_mail a Riccardo ti ringrazio !
    Pensavo ad un progetto in collaborazione con un / due microbirrifici : UNA BIRRA PER LA MONGOLIA !
    ciao

  2. Si bisserà il corso il giorno 23 Ottobre, sempre a Firenze.
    iscrizioni aperte!!!
    Vi aspetto e vi ricordo che il ricavato del corso andrà in beneficenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui