Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Un corso All Grain per beneficenza

Solitamente utilizzo l’articolo del venerdì per trovare argomenti divertenti e per evadere dalle “solite” notizie di stampo birrario. Anche il post di oggi è diverso da quelli che regolarmente trovate sul blog, ma non ha certo i connotati del disimpegno. Al contrario serve per promuovere un progetto di beneficenza promosso da Riccardo “Rik” Miniati, che servirà per raccogliere fondi destinati a un’associazione operante in Mongolia e che si occupa di bambini orfani. I fondi serviranno per acquistare un’autoambulanza. Ovviamente la birra è comunque centrale nel progetto, poiché si parla di un corso di birrificazione casalinga.

- Advertisement -

Sabato 2 ottobre Riccardo eseguirà una cotta con metodo All Grain e i partecipanti potranno seguire tutte le fasi della produzione, dalla macinatura del malto all’ottenimento del mosto, fino alla fase di luppolatura, raffreddamento del mosto ed inoculo dei lieviti. La quota di partecipazione è di 50 euro, totalmente devoluti per il suddetto progetto. Il luogo designato è l’abitazione di Riccardo a Firenze, in zona Viale Europa (Firenze Sud); l’orario dalle 9,30 alle 18,00.

La quota può essere versata effettuando una ricarica PostePay o tramite bonifico bancario. Per i dettagli potete consultare la pagina Facebook dell’evento o, ancora meglio, il blog di Riccardo. Inoltre questa è la pagina del progetto sul sito Justgiving. Datevi da fare!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,424FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e alla valutazione delle birre, ha annunciato un’importante collaborazione con Bierothek, uno dei maggiori e-commerce birrari...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana ha compreso quanto la comunicazione visiva sia parte integrante dell’esperienza di prodotto. L’etichetta, il logo,...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

7 Commenti

  1. RIK
    apprezzo molto dato che anche io con la mia associazione operiamo in Mongolia. L’associazione è SOYOMBO ( http://www.soyombo.it ) e attualmente collaboriamo con ASRAL di Ulaanbaataar e aiutiamo famiglie bisognose; quest’inverno abbiamo aiutato i più povere maggiornmente colpiti dello Dzud . Vorrei in qualche modo mettermoi in contatto diretto con te per fare due chiacchiere ! Chiedo autorizzazione e mettere l’informazione sul blog di soyombo !
    Andrea se riesci a dare la mai e_mail a Riccardo ti ringrazio !
    Pensavo ad un progetto in collaborazione con un / due microbirrifici : UNA BIRRA PER LA MONGOLIA !
    ciao

  2. Si bisserà il corso il giorno 23 Ottobre, sempre a Firenze.
    iscrizioni aperte!!!
    Vi aspetto e vi ricordo che il ricavato del corso andrà in beneficenza.

Rispondi a ciaba Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui