Annunci

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile...

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da: Sala...

Il birrificio Birdò (provincia di Padova) cerca un birraio, anche per eventuale gestione birreria

Il Birrificio Birdò, la prima realtà brassicola nata sui...

Un settembre ricco di appuntamenti

Il Villaggio della Birra del prossimo fine settimana (a cui sarò presente) non sarà l’unico evento settembrino da annotare per tutti gli appassionati. Pochi kilometri più a nord, infatti, si terrà dal 5 al 7 settembre a Curtatone (MN) il September Fest, che vedrà come protagonista la birra artigianale grazie al Circolo del Luppolo. Oltre ai concerti dal vivo e ad altri eventi di intrattenimento, ampio spazio sarà offerto alla nostra bevanda preferita, grazie allo stand curato dalla suddetta associazione, alle degustazioni guidate e alla cotta in diretta di domenica pomeriggio.

- Advertisement -

Come ricorda Fermento Birra, il week-end successivo sarà invece il momento di uno dei festival più importanti d’Europa: il Bruxellensis. Diventato in pochi anni un evento imperdibile, il Bruxellensis spicca sia per l’offerta qualitativa e quantitativa dei prodotti presenti, sia per l’etica alla base della manifestazione: promuovere birre dalla personalità spiccata e provenienti da piccoli birrifici indipendenti, che antepongono la creatività e la qualità alle logiche di mercato.

La lista delle birre proposte è incredibile, una delle migliori selezioni che abbia mai avuto modo di vedere. Su Fermento Birra c’è l’elenco dettagliato, qui riporto solo i produttori: Brasserie de la Senne, Cantillon, De Ranke, Dupont, De Blaugies, Rulles, Cazeau. Ampio spazio anche ai birrifici stranieri, provenienti da Spagna, Francia e, soprattutto, Italia. A difendere i nostri colori al Bruxellensis saranno Baladin, Birra del Borgo, Ducato, Birrificio Italiano, Grado Plato, Torrechiara e il nuovissimo Maltus Faber.

Infine dal 12 al 14 settembre Unionbirrai, in collaborazione con Slow Food, sarà presente a San Giuliano Milanese, nella Rocca Brivio Sforza, con un banco di birre artigianali e prodotti del territorio. I birrifici presenti saranno: Birrificio Italiano, Menaresta, Doppio Malto, Orso Verde, Lodigiano, Freccia e Babb, oltre ad altri ospiti a sorpresa. Il programma della tre giorni, che trovate sul sito di UB, prevede laboratori degustativi, aperitivi, salotti gastronomici.

Insomma un settembre ricco di appuntamenti, alcuni tra i più importanti della stagione birraria in corso!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,635FollowerSegui
6,105FollowerSegui
285IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore al caldo torrido e alla stanchezza accumulata durante i mesi passati. Nella panoramica di oggi...

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile anche come essiccato per cereali legumi ecc.. perfette condizioni. Chi fosse interessato può contattare Francesco Burzio...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di paradossi e un esempio è quanto sta andando in scena negli ultimi giorni. Le due...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui