Annunci

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Nuove birre da Ca’ del Brado, Rurale, Rebel’s + War, Ofelia, La Villana e Torre Mozza

Con l’inizio di settembre e della routine post vacanze รจ giusto riprendere le buone abitudini, come le nostre consuete panoramiche sulle nuove birre italiane. La pausa estiva non ha certo lasciati inoperosi i nostri birrifici, che anzi sono tornati piรน agguerriti che mai con una valanga di novitร  molto interessanti. Tra le piรน stuzzicanti si segnala il progetto Cerbero di Ca’ del Brado, annunciato recentemente: un trittico di Old Ale che cerca di riprodurre le tradizionali caratteristiche dell’antico stile britannico grazie ad affinamenti in legno e contaminazioni con microrganismi “selvaggi”. Come le tre teste del cane infernale, anche la linea di Ca’ del Brado si compone di tre versioni diverse della stessa Old Ale: Cerbero Copper Label (9,8%) รจ affinata in botti di brandy, Cerbero Green Label in botti di nocino e Cerbero Purple Label con aggiunta di saba. Per il momento l’azienda ha svelato solo i dettagli della prima birra, specificando che la maturazione in legno รจ durata un anno e ha coinvolto botti di Brandy Villa Zarri. Per saperne di piรน vi rimando al sito di Ca’ del Brado, come al solito ricco di dettagli.

- Advertisement -

A proposito di “saghe” e birre acide, negli scorsi giorni il Birrificio Rurale (sito web) ha annunciato la sua inedita Total Distorsion (5,2%). Si tratta della terza incarnazione della “distorsione” brassicola promossa dal produttore lombardo, che negli scorsi mesi aveva giร  rilasciato Tropical Distorsion e Hop Distorsion. Questa ulteriore variazione sul tema nasce dalla volontร  di trovare una sinergia tra le due sorelle maggiori: la Total Distorsion puรฒ essere allora considerata una Fruit Sour IPA, in cui il frutto della passione e il luppolo convivono per realizzare un connubio decisamente originale. Le note di frutta tropicale si accompagnano a un finale leggermente amaro e balsamico, il tutto sostenuto dalla base acida che facilita la bevuta. Inutile sottolineare che la Total Distorsion sarร  disponibile in lattina, oltre che in fusto.

- Advertisement -

Durante gli scorsi mesi le novitร  birrarie non sono certo mancate, ma รจ ancora piรน sorprendente notare come anche le collaborazioni tra birrifici siano continuate, sebbene con frequenza minore rispetto al passato. A tal proposito vale la pena segnalare che giovedรฌ 3 settembre sarร  presentata presso il Barley Wine di Roma la Peach & Love (6,5%), realizzata da due giovani produttori italiani: Rebel’s (sito web), con sede a Roma, e War (sito web), situato in provincia di Milano. Curiosamente anche questa birra rientra nel novero delle Fruit Sour IPA – che sia il sintomo di una nuova moda all’orizzonte? – sebbene in questo caso la frutta utilizzata sia la pesca. Aspettiamoci una classica “ammazza sete” perfetta per le giornate assolate, profumata e rinfrescante. Se volete assaggiarla in anteprima l’appuntamento รจ presso il pub capitolino, dove saranno presenti gli staff dei due birrifici.

- Advertisement -

La frutta รจ protagonista anche nell’ultima creazione del Birrificio Ofelia (sito web), appartenente alla linea dedicata ai viaggi intorno al mondo. Battezzata Jeepney Kings (4,7%), รจ una Fruit Ale aromatizzata con l’aggiunta di purea di mango in fermentazione e infusione di lime in due diversi momenti, fresca e facilissima da bere. Si contraddistingue per un carattere esuberante, proprio come le sgargianti jeep modificate che scorrazzano per le Filippine, paese a cui รจ dedicata la Jeepney Kings. La birra, disponibile in bottiglia e in fusto, รจ stata presentata ufficialmente sabato 29 agosto presso la sede di Sovizzo (VI), durante un evento in cui รจ stata abbinata all’abodo, il piatto tipico filippino per eccellenza.

Se siete attenti osservatori del nostro mondo, probabilmente ricorderete l’ottima prestazione del birrificio La Villana al Barcelona Beer Challenge dello scorso aprile, concorso in cui ottenne 5 medaglie e la terza posizione assoluta. Il produttore della provincia di Padova ha recentemente annunciato alcune novitร  degne di menzione. La prima si chiama Italo (4,8%) ed รจ una Keller Pils totalmente made in Italy, poichรฉ sia l’orzo che il luppolo sono coltivati sul nostro territorio. Il malto รจ dunque di provenienza e lavorazione italiana, mentre per la luppolatura รจ stata impiegata la varietร  Comet (fresca non essiccata) da una piantagione sperimentale di Italian Hops Company. La Italo, disponibile a partire da ottobre, si caratterizza per profumi di fieno, fiori di campo e una sfumatura agrumata, risultando dissetante e facile da bere.

La seconda novitร  de La Villana si chiama MacBarrell Vol. 1 (9,5%), un nome che suggerisce la nascita di una nuova linea speciale del birrificio. Siamo infatti al cospetto della primogenita del nuovo programma di affinamenti in legno dell’azienda, inaugurato con una Imperial Chocolate Stout aromatizzata con fave di cacao brasiliane e invecchiata per tre mesi in botti ex rum Diamond 2002. รˆ una birra di colore nero profondo, con aromi di caffรจ e cacao amaro; al naso spicca una nota legnosa e un leggero profumo di rum, mentre al palato risulta secca, corposa e strutturata, ma anche discretamente beverina. La seconda incarnazione del progetto sarร  una Irish Ale torbata affinata in botti ex whiskey Ardmore, poi altre creazioni usciranno con cadenza di tre o quattro mesi, in base al tempo di maturazione richiesto dalle botti.

Concludiamo la rassegna odierna con la Middle Way (5,6%), una bassa fermentazione molto particolare annunciata la scorsa settimana dal birrificio Torre Mozza (sito web). La base fermentabile prevede una percentuale di avena e frumento in aggiunta all’orzo maltato, che forniscono morbidezza al palato; il dry hopping รจ invece eseguito con luppoli Equanot e Sabro – quest’ultimo una costante di molte birre del periodo – che regalano intensi profumi tropicali. In aggiunta la ricetta prevede l’impiego di grani del paradiso, che arricchiscono il bouquet con una particolarissima nota pepata ed esotica. La Middle Way รจ dunque una sorta di New England IPA a bassa fermentazione: un esperimento interessante, che potrete assaggiare proprio in questi giorni.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si รจ conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi piรน importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’รจ questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste รจ rimbalzata...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,562FollowerSegui
6,171FollowerSegui
281IscrittiIscriviti

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un incremento notevole di birre inedite italiane prodotte in occasione di San Patrizio. Nonostante la ricorrenza...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il settore dei microbirrifici apparirebbe in perfetta salute. Il numero delle novitร  brassicole รจ infatti in...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso sul calendario รจ quello con il Ballo delle Debuttanti, l'evento con cui tradizionalmente ci avviciniamo...

1 commento

  1. Il sito di Ca’ del Brado sarร  pure ricco di particolari, ma non svela quello che piรน mi interessava: per quanto tempo Guido Zarri ha lasciato invecchiare il suo distillato nella botte poi ceduta alla cantina brassicola?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui