Annunci

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Viaggio al centro della birra – Sesto episodio

cyx7HugnudDx3zkfA6h7Dopo le visite presso alcuni birrifici italiani e a qualche evento a tema, ora per Marcello Mallardo รจ il momento di fermarsi un attimo e riflettere. Grazie alle esperienze raccontate in passato, ora le idee cominciano a prendere forma e di conseguenza il progetto del suo personale birrificio. Ecco allora che uno dei primi problemi da affrontare riguarda l’impianto di produzione, cuore pulsante di ogni azienda brassicola. Nell’articolo di oggi, Marcello esporrร  qualche ragionamento al riguardo, spiegando come conviene strutturarlo e quali ripercussioni – anche profonde – puรฒ avere sull’intero progetto. La pianificazione di un aspetto del genere รจ infatti fondamentale e non puรฒ essere minimamente preso sotto gamba.

Viaggio al centro degli impianti birrari

Le ultime due visite mi hanno fatto riflettere a fondo sulla questione del dimensionamento degli impianti e della cantina. Le considerazioni che qui vi riporto (e sulle quali aspetto critiche e consigli) sono frutto dei due corsi cui ho partecipato (Unionbirrai e Universitร  di Udine), oltre che, naturalmente, delle visite che qui condivido.

Come tutti sappiamo quello di cui abbiamo bisogno รจ un tino di miscelazione, un tino filtro, un tino cottura, un whirpool, una caldaia e un sistema di raffreddamento. Gli impianti proposti sul mercato offrono sistemi a 4,3 o 2 tini.ย Un sistema a 4 tini, benchรฉ rappresenti la soluzione sicuramente ideale, non sembra moto fattibile per questioni di spazio e di soldi. Tendono a mancare entrambi con una notevole frequenza nel nostro Belpaese.

I sistemi a 3 tini sono quelli verso cui cercherรฒ dโ€™indirizzarmi. Una prima soluzione concentra la miscelazione e la cottura in un unico tino riscaldato, mentre il tino di filtrazione e il whirpool sono separati.ย Un simile espediente รจ piรน economico di quello che invece dovrebbe interessare noi aspiranti birrai. Un sistema a 3 tini con miscela e filtro concentrati in unico tino ci offre la possibilitร  di lavorare in doppia cotta investendo maggiormente sul lavoro e sul sudore della nostra fronte. Avere due tini riscaldabili ha infatti il vantaggio di velocizzare le procedure e permettere di concentrare in una giornata lavorativa (straordinari permettendo) il lavoro di due giorni.

Chiaramente questa non รจ la sede per parlare dei fornitori di impianti cui ci si puรฒ interfacciare con semplici ricerche su internet o partecipando a una fiera di settore (RHEX Rimini ad esempio). Lโ€™ultima tappa del viaggio ci ha fornito perรฒ un prezioso spunto sulla possibilitร  di costruirsi lโ€™impianto a propria immagine e somiglianza. In tal senso puรฒ essere dโ€™ispirazione un articolo apparso recentemente sulla rivista e sul blog di Mobi, in cui Andrea Agostini condivide il suo impianto per homebrewer auto costruito: Dominus Draconum 1.0.

Gli impianti nei quali finora mi sono imbattuto sono molto diversi tra di loro, innanzitutto in termini di dimensionamento. Credo che questโ€™ultimo debba essere rapportato principalmente alle capacitร  del mercato di prossimitร  e alle reali potenzialitร  e prospettive di sviluppo verso ulteriori mercati, oltre che alle nostre disponibilitร  economiche. Non smetterรฒ mai di sottolineare come una corretta programmazione e gestione delle risorse possa abbattere notevolmente i rischi dโ€™impresa anche in presenza di un solido patrimonio e di una buona idea. Le semplici scommesse, mi dispiace dirlo, hanno fatto il loro tempo. Sognatori sempre, ignoranti mai! Rispetto agli impianti (produzione, imbottigliamento, etichettatura, ecc) รจ dunque imprescindibile inserire una quota dโ€™ammortamento nel business plan, valorizzata allโ€™8% secondo decreto ministeriale.

Non vi nascondo che lโ€™idea che piรน mi affascina รจ lโ€™apertura di un brew pub, sebbene possa configurarsi come la strada piรน tortuosa. Il mercato in questione รจ rappresentato per larga parte dai frequentatori del locale, dando la possibilitร  al birraio di fare una forte esperienza su un impianto dalle dimensioni contenute, avere un feedback immediato sulle proprie birre e prospettare, in caso di successo, di separare e allargare la produzione in un secondo momento.

Ai rischi imprenditoriali del birrificio si affiancano perรฒ i rischi tipici della ristorazione, oltre a ulteriori investimenti per allestire e mantenere una cucina di qualitร . La scelta della posizione diventa in questo caso determinante per essere appetibile sotto tutti i punti di vista, sebbene non manchino gli esempi di brewpub nati nel nulla, poi diventati tra i marchi di birra artigianale piรน famosi e celebrati.

Per questa tipologia potrebbe essere utile un sistema a 2 tini che puรฒ prevedere il tino miscelazione-filtro e il tino cottura-whirpool o un sistema con un tino miscela-cottura-whirpool e il filtro separato. Questa รจ chiaramente una soluzione consigliata per chi ha pochissimo spazio a disposizione rappresentando la situazione ideale per un brewpub. Non si pensi perรฒ in questo caso di risparmiare, considerate le dimensioni minori dellโ€™impianto. Un impianto a vista deve essere a un tempo funzionale ed elemento di arredo per il locale. Come ci ricorda Aristotele: โ€œla bellezza รจ la miglior lettera di raccomandazioneโ€.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Alziamo le pinte, si brinda insieme: รจ cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna รจ...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre piรน diffuso...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,395FansMi piace
14,555FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Wild Atlantic Way: un pub per ogni contea attraversata nel tragitto piรน famoso d’Irlanda

Sono milioni i turisti che ogni anno percorrono la Wild Atlantic Way: un tragitto di 2.500 km lungo la costa occidentale dell'Irlanda, tra spiagge...

Guida alla birra artigianale di Lille, tra birrifici, pub e beershop

Un viaggio invernale a Lille รจ ormai una trasferta costante delle mie ultime quattro annate lavorative. Seppure un poโ€™ fredda e grigia per i...

I migliori pub e birrifici di Edimburgo, fra tradizione e modernitร  (parte 2)

Una visita a Edimburgo non puรฒ dirsi completa senza un giro nel vibrante distretto di Leith. Situato nella periferia nord della cittร  e raggiungibile...

6 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui