Annunci

Vendesi birrificio a Lucca con sala cotte da 180 litri

Vendesi microbirrificio artigianale a Lucca. Il birrificio è attivo...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Attenzione: l'annuncio non è più valido. Per passaggio ad altra...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....
Home Blog Pagina 491

Un po' di degustazioni natalizie

0

Devo ammettere che la “moda” delle degustazioni natalizie è molto piacevole: sarà che le “kerstbier” sono un ottimo mezzo per scaldarsi durante le giornate più fredde, sarà che un po’ tutti cerchiamo un piacevole pretesto per scambiarci gli auguri prima delle vacanze, sarà che l’idea di prodotti brassati proprio per Natale è molto intrigante (soprattutto per i neofiti). Fatto sta che queste serate mi attirano parecchio: ricordo ad esempio una favolosa degustazione al mitico Bierkeller di Testaccio, che terminò meravigliosamente con una fantastica Stille Nacht abbinata a un panettone 🙂 . Che ricordi…

Parte la campagna "Axe The Beer Tax"

2

Molti negli scorsi giorni avranno avuto modo di conoscere la signorina ritratta nella foto qui accanto. Trattasi di Jennifer Ellison, uno dei testimonial della nuova campagna del Camra, lanciata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul costante aumento delle tasse sulle birre. Un campagna lanciata in grande stile – come spesso usa fare l’associazione britannica – che ha ricevuto l’attenzione dei grandi organi di informazione di tutto il mondo, compreso il sito di Repubblica. Visto che la maggior parte dei lettori sarà rimasta più attratta dalle curve dell’attrice che dalle argomentazioni del Camra, è il caso di spiegare le ragioni dell’operazione.

Spine e laboratori di Birre sotto l'albero

4

Come promesso pubblico subito ulteriori informazioni su Birre sotto l’albero, la rassegna di birre natalizie che si terrà presso il Ma che siete e il bir&fud sabato 6 e domenica 7 dicembre. Innanzitutto posso annunciare la lista definitiva delle birre presenti alla spina, che appare davvero straordinaria.

Questi i prodotti italiani: Birra del Borgo 25 dodici, Baladin Noel, Lambrate Brighella (in versione “sour”), Troll Stella di Natale, Ducato Krampus, BI-DU XTrem, Amiata San Niccolò, più i “fuori programma” Scarampola IPA e N°8 e, in esclusiva, la Mummia di Montegioco alla spina.

Altri eventi birrari a dicembre

2

Dopo aver annunciato l’organizzazione della seconda edizione di Birre sotto l’albero, riporto un paio di ulteriori eventi che si svolgeranno nel mese di dicembre: nonostante la stagione invernale le manifestazioni birrarie sembrano non fermarsi!

Innanzitutto sabato 13 e domenica 14 sarà il momento della nuova edizione del Kerstbierfestival, il più importante festival natalizio d’Europa. La cittadina di Essen, nel Belgio settentrionale, ospiterà questa manifestazione ad accesso gratuito, in cui i visitatori potranno provare più di 100 prodotti belgi realizzati appositamente per la festività. Si tratta di numeri impressionanti, tanto da attirare appassionati non solo dal Belgio, ma da tutto il mondo: lo scorso anno sono stati contati quasi 2000 partecipanti. L’anno scorso furono presenti diversi beer lover italiani, quest’anno c’è qualcuno che parte?

A dicembre è ancora Birre sotto l'albero

5

Dopo la prima edizione dello scorso inverno, sabato 6 e domenica 7 dicembre torna Birre sotto l’albero, rassegna di birre natalizie (e non solo) organizzata dai locali trasteverini Ma che siete venuti a fà e bir&fud, con la collaborazione di noi Domozimurghi Romani. L’evento, come accennato, è incentrato sulle produzioni natalizie provenienti dall’Italia e dal resto d’Europa: come molti sapranno, infatti, quella di realizzare birre specifiche per il Natale è un’abitudine tipica del mondo brassicolo, a qualsiasi latitudine.

La particolarità dell’evento non risiede tanto nella tipologia di prodotti presenti, quanto nella “modalità di somministrazione” degli stessi: si tratta infatti di tutte birre alla spina, particolare che rende questo appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.

Torna Birradio: la nuova puntata è on-line

Nella giornata di ieri Tony Manzi ha pubblicato la nuova puntata della sua Birradio, il primo podcast italiano completamente dedicato alla birra artigianale. Argomento di questo appuntamento è la visione che si ha all’estero del movimento birrario italiano, questione piuttosto interessante, che rivela come i giudizi possano essere molto diversi tra loro, sebbene il punto di partenza sia spesso simile.

Gli esperti intervistati da Tony sono nomi altisonanti del settore: il nostro Maurizio Maestrelli, l’importatore statunitense Mattias Neidhart e il giornalista (nonché giudice internazionale) Stephen Beaumont. A commentare le loro opinioni, in una sorta di “studio virtuale”, sono lo stesso conduttore, Marco Tripisciano di Mondobirra e il sottoscritto.

Athenaeum: alla scoperta dei segreti di Baladin

0

Ieri sera ho avuto la fortuna di partecipare a una serata di cultura birraria organizzata dall’associazione Athenaeum, incentrata su uno dei pionieri della birra artigianale in Italia: Teo Musso del Baladin. Ho scritto “serata di cultura birraria” e non “di degustazione” per un motivo ben preciso: l’incontro è stato impostato in maniera molto particolare, tralasciando di entrare nei dettagli dell’analisi organolettica di ogni birra, per lasciare invece più spazio alle parole di Teo, che ha ripercorso la storia del suo birrificio e ha raccontato le sensazioni e le idee che lo hanno portato a realizzare ognuna delle sue creazioni.

Enkir: il genio al servizio della birra

1

Come spesso accade, colui che consulta maggiormente un blog è proprio il suo autore. Qualche tempo fa stavo effettuando una ricerca sul sito, quando mi sono imbattuto in un post di fine aprile, in cui presentavo la nuova (all’epoca) Pils Scik della Birra del Borgo. A margine dell’articolo precisai che questa birra non sarebbe stata l’unica novità del birrificio laziale, ma che a breve avrei svelato gli altri progetti in cantiere. Nello specifico quel progetto era la Enkir, una nuova produzione di Leonardo Di Vincenzo, di cui tuttavia non trovai mai modo di scrivere. Alcuni giorni fa però Mirko Caretta della bottega bir&fud ha pubblicato sul suo blog una presentazione della Enkir e, sfruttando un buco tra una notizia e l’altra, ho deciso oggi di correre ai ripari.

Il Camra si scaglia contro Carlsberg

1

“Probabilmente è la peggior decisione al mondo per gli amanti delle Real Ale”. Questa l’opinione del Camra, l’associazione inglese per la promozione delle birre artigianali, nei confronti della dichiarazione di Carlsberg di voler chiudere gli impianti dello storico birrificio Tetley di Leeds. Mettere la parola “fine” al più grande produttore di real ale del mondo appare una scelta sconcertante, in un momento in cui il segmento delle ale artigianali risulta in controtendenza rispetto ai dati del mercato della birra in generale.

A dicembre due concorsi per homebrewers

0

Il prossimo mese sarà imperdibile per tutti i produttori casalinghi di birra sparsi per lo Stivale, poiché saranno ben due i concorsi ai quali partecipare con le proprie produzioni. Al classico appuntamento di Lurago Xmas, infatti, si affianca quest’anno un nuovo evento, dal nome evocativo: Oro, Incenso & Birra. Vediamoli nel dettaglio…

Il 13 e il 14 dicembre si svolgerà quello che, come già detto, è tradizionalmente il concorso invernale di homebrewing in Italia, promosso da Unionbirrai. Il comune di Lurago Marinone (CO) ospiterà questo contest di birre autoprodotte, che dovranno necessariamente appartenere allo stile delle India Pale Ale. Si tratta quindi di un concorso mono-stile, che personalmente considero più indicativo di uno “aperto”.

Seguici

28,428FansMi piace
14,709FollowerSegui
6,100FollowerSegui
292IscrittiIscriviti
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.