Dopo l’impegnativa tre giorni appena conclusa (di cui sto ancora fisicamente pagando le conseguenze), non poteva mancare un post di commento all’evento. Da venerdì scorso fino a ieri si è infatti tenuta nelle sale di Officine Farneto la versione capitolina dell’Italia Beer Festival, manifestazione dedicata alla birra artigianale. Una manifestazione che ha visto il sottoscritto e gli altri Domozimurghi Romani schierati in prima linea, coinvolti nell’organizzazione di alcuni laboratori e pronti a spillare le due birre ospitate dal nostro stand.
Italia Beer Festival a Roma: il mio report
Nel pomeriggio inizia l'Italia Beer Festival di Roma
Come ormai molti di voi sapranno, questo pomeriggio parte l’Italia Beer Festival di Roma che si protrarrà fino a domenica sera. La manifestazione presenterà alla spina birre artigianali da tutto il mondo e permetterà ai visitatori di prendere parte a una serie di eventi collaterali, tra cui alcuni laboratori di degustazione. Proprio in riferimento ai laboratori, tre di questi saranno curati da noi Domozimurghi Romani. Per i dettagli vi rimando all’apposito post di qualche settimana fa.
Due nuove stagionali da Great Divide
Il produttore statunitense Great Divide, piuttosto apprezzato anche da noi, ha deciso di festeggiare l’arrivo della primavera con due nuove birre stagionali che vanno ad arricchire il catalogo già abbondante del birrificio. Come riportato da Beernews, infatti, saranno presto disponibili le nuovissime Great Divide Dunkel Weiss e Great Divide Saison Farmhouse Ale.
Il tasso alcolemico per guidare (forse) resterà invariato
Nella nuova puntata di Birradio pubblicata in questi giorni da Tony Manzi – ricordo he si tratta del primo podcast completamente dedicato alla birra artigianale – c’è un’interessante intervista nientepopodimenoché al presidente della Commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci. Per rinfrescare un po’ le idee, ricordo che l’on. Valducci fu uno dei promotori del principio di tolleranza zero nei confronti di chi guida dopo aver assunto alcol, che si sarebbe tradotto in un abbassamento dei limiti alcolemici consentiti per mettersi al volante, oltre che a una serie di altre disposizioni in materia.
Cosmos Porter miglior birra dello ZBF 2009
Come ho anticipato all’inizio della scorsa settimana, la Cosmos Porter di De Dolle si è aggiudicata ufficialmente il primo premio nel concorso popolare dello Zythos Bier Festival 2009. Per il quarto anno consecutivo, infatti, alla manifestazione è stato associato un concorso popolare: tutti i partecipanti avevano la possibilità di esprimere le proprie preferenze per le migliori birre presenti, decretando la regina del festival. Se pensiamo che questa nuova creazione dei “birrai pazzi” è stata realizzata appositamente per lo Zythos, si può concordare affermando che ancora una volta Kris Herteleer ha colpito nel segno.
Brindare a Pasqua con la birra artigianale
Come saprete, quello alle porte è il week-end di Pasqua, e come per ogni festa che si rispetti non mancheranno i brindisi con parenti e amici. Quale miglior modo di festeggiare se non con una buona birra? Sebbene con minore fortuna rispetto al Natale, anche la Pasqua gode infatti di una serie di birre prodotte proprio per l’occasione. Bisogna dire che come usanza è piuttosto limitata, tuttavia non è difficile scovare una serie di birre pasquali molto interessanti.
I 250 anni della Guinness
Nonostante non si tratti di un prodotto artigianale, mi sembrava opportuno celebrare con un post dedicato i 250 anni della nascita della Guinness, la famosa birra scura irlandese. Guinness è uno dei marchi più forti del mercato birrario internazionale, sebbene il suo nome sia collegato a una sola tipologia di birra e per di più appartenente a uno stile “difficile” per chi è abituato solo alle lager industriali.
Open Baladin: la birra è solo l’inizio
Quando qualche settimana fa scrissi del lancio ufficiale della nuova birra Open di Baladin, subito si alimentò una certa curiosità attorno a un progetto che, apparentemente, non si sarebbe fermato solo alla presentazione di un prodotto inedito. Alcune voci di corridoio facevano capire che la birra era solo la punta dell’iceberg e il sito stesso della Open lascia presaggire grandi novità all’orizzonte (“stiamo preparando una grande sorpresa per voi”).
Il Piccolo Birrificio a supporto dell'Abruzzo
Riporto rapidamente una lodevole iniziativa ideata dal Piccolo Birrificio di Apricale per cercare di fornire un supporto alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. L’idea è quella di imbottigliare l’ultima cotta effettuata con un’etichetta riconoscibile e collegata alla catastrofe e di devolvere l’intero incasso (spese di spedizione escluse) alla Croce Rossa Italiana. L’intenzione è di vendere confezioni da 24 bottiglie ciascuna (formato 33cl) al prezzo di 50 euro a cartone. Il birrificio non tratterrà alcunché, mentre MoBI ha già offerto completa disponibilità in termini di comunicazione e promozione. Se siete interessati alla cosa vi rimando al post apparso proprio sul forum di MoBI, dove trovare tutte le informazioni al riguardo.
De Dolle trionfa allo Zythos Bier Festival
Sul sito dello Zythos, l’associazione belga per la promozione della birra artigianale, è apparsa oggi la notizia riguardante i risultati del recente Zythos Bier Festival. La manifestazione, infatti, oltre ad offrire ai suoi visitatori la possibilità di assaggiare un numero enorme di produzioni brassicole, permette loro di votare le birre preferite tra tutte quelle presenti. Ebbene, dopo la vittoria della Hopsinjoor nel 2008, quest’anno il premio è andato al birrificio De Dolle, uno dei mostri sacri del panorama birrario del Belgio.