Annunci

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

L'edizione 2009 dell'Ütuberfest a Torino

utuberfest_2009Come segnalatomi dai ragazzi di Aizercast, da giovedì 8 a domenica 11 ottobre torna l’Ütuberfest, festa delle birre piemontesi organizzata da Eataly Torino. I birrifici presenti saranno: Baladin con Super, Isaac e Lurisia 6, Beba con Gilda e Molto Malto, Grado Plato con Spoon River e Melissa, Troll con Palanfrina e Dorina, Montegioco con Makke Stout, Pausa Cafè con T.I.P.A. e San Paolo con Robinia. Ad essi si aggiungeranno dei produttori “ospiti”: Forst, Olmaia e Birra del Borgo.

- Advertisement -

Ogni prodotto in assaggio costa 2 euro, con i quali si ha diritto a 20cl di birra servita in Teku. L’alternativa è la “tessera” da 8 consumazioni, che costerà 15 euro. Per chi vorrà mangiare, sempre per 15 euro si avrà accesso al “gran buffet di specialità adatte alla birra”. In pratica con 30 euro si cena e si beve oltre un litro e mezzo di birra artigianale.

Ad accompagnare l’evento ci sarà anche la musica dal vivo di Helter Skelter (sabato 10) e degli immancabili In vivo veritas (domenica 11). L’ingresso alla manifestazione sarà possibile dalle 19,00 in poi. L’Ütuberfest sarà ospitato nello speciale spazio allestito al primo piano di Eataly, in via Nizza 230/14 a Torino. Per tutte le informazioni vi rimando al pdf dell’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,566FollowerSegui
6,171FollowerSegui
281IscrittiIscriviti

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un incremento notevole di birre inedite italiane prodotte in occasione di San Patrizio. Nonostante la ricorrenza...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: Cella positiva 0 + 10 Dimensioni 3x4 m, altezza 2,5 m Motore Zanotti Pareti da...

24 Commenti

  1. Caro pistillone mi meraviglio di te!
    dovresti sapere che la Forst in fusto non è la stessa delle bottiglie!
    Vip, sixtus e heller bock non sono niente male…

  2. Dovresti anche sapere che non è logico paragonare il prezzo del supermarket a quello di un locale o festa che sia, poi che tu voglia investire in Forst…

  3. @loris
    @api.
    ho sentito dire che la forst in keg alcune volte non è pastorizzata ma quella che ho provato in fusto io dalle mie parti era cmq una birraccia.
    anche l’ urquell in tankov è una gran birra e inoltre non è pastorizzata però se non mi sbaglio a differenza della forst non usa mais.
    trovo molto curioso che si mettano assieme a MB di grande valore una birra industriale come la forst, non vorrei che lo sdoganamento dell’industria come birra di qualità stia cominciando a prendere piede.

  4. @ pistillone
    C’è la Forst perchè è un pò la birra “base” alla spina, nei vari ristorantini di Eataly. E comunque se è in fusto non è pastorizzata, in bottiglia si.

  5. @Pistillone
    ” non vorrei che lo sdoganamento dell’industria come birra di qualità stia cominciando a prendere piede.”
    Se è vera questa tua affermazione, questa cosa sta succedendo da 2 anni…visto che da eataly ci sono sempre stati microbirrifici e forst a stretto contatto.

  6. Apperò, le simil Oktoberfest stanno sbocciando come funghi in giro per l’Italia. Fino ad ora questa di Torino mi sembra quella con l’offerta migliore.

  7. @api
    non parlavo degli scaffali del negozio ai quali ci siamo abituati alla promisquità tra artigianale e industriale, bensì mi riferivo manifestazione.

    è come se ad una sagra degli giocattoli fatti a mano troviamo in vendita prodotti della Hasbro, cioè la forst mi pare sia fuori contesto.

  8. @mr chiodi
    “comunque a me sembra proprio che da un paio d’anni le ore di parcheggio gratuite siano una sola…”

    non capisco cosa vuoi dire.

  9. Si è vero la Pedavena è della Castello.

    “comunque a me sembra proprio che da un paio d’anni le ore di parcheggio gratuite siano una sola…”
    Forse riferito al parcheggio di Eataly? Comunque le ore sono nuovamente due.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui