Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...
Home Blog Pagina 35

Nuove birre da Birrificio della Granda + Birrificio Italiano, Bondai + Alder, Opperbacco, Linfa e altri

0

Tra le tante birre collaborative di questa prima parte del 2024, se ne segnalano due particolarmente importanti: da una parte l’ultima incarnazione della linea Be Grapeful del Birrificio della Granda con l’olandese De Molen, dall’altra la Pils fuori di testa realizzata dal Birrificio Italiano insieme a Omnipollo. Mancava insomma giusto una collaboration brew tra Birrificio della Granda (sito web) e Birrificio Italiano (sito web), ma eccola qui: si chiama Nebbia Padana (4,5%) – come quella che si può incontrare nella piana tra Cuneo e Como – e può essere definita una Hazy Pils. Aspettiamoci dunque una Italian Pils dall’aspetto decisamente velato, con un corpo inaspettatamente morbido per lo stile e una luppolatura generosa. Se siete curiosi di assaggiarla non vi resta che attendere qualche ora, perché sarà disponibile da domani, mercoledì 24 aprile.

Vendesi impianto produttivo come nuovo (mai utilizzato)

0

Vendesi impianto Polsinelli per microbirrificio anno 2017 MAI utilizzato per progetto mai partito e composto da:

  • 1 pentola motorizzata di ammostamento da 500 litri con filtro e portella tonda per svuotamento trebbie
  • 1 pentola di boil da 500 litri
  • 1 pentola di sparge da 300 litri
  • 2 fornelloni inox a gas 26 kw (alta potenza)
  • 1 fornellone inox a gas 35 kw (alta potenza)
  • 6 serbatoi fermentazione 625 litri Speidel
  • 1 riempitrice a 4 teste Polsinelli cad
  • 1 scambiatore di calore a 22 piastre Polsinelli
  • 3 strutture inox per supporto pentole
  • 1 Elettropompa Liverani per sparge e travasi, con Inverter per regolazione flusso, con carrello in acciaio inox
  • 1 Elettropompa per whirlpool e travasi con carrello

Prezzo euro 14.000+Iva

Vendita in blocco, ritiro magazzino zona alto vicentino

Per info tel +39 3480955902 anche whatsapp

Dove bere a Varsavia, una delle nuove frontiere della birra artigianale in Europa

1

Varsavia è una città dalla storia particolarmente travagliata. Tristemente famosa per le terribili vicende legate al ghetto ebraico, è stata quasi completamente ridotta di macerie durante la II Guerra Mondiale. Nel dopoguerra è stata ampiamente ricostruita, anche in maniera piuttosto fedele, almeno per quanto riguarda il centro storico che è stato infatti inserito nell’elenco dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Pur non essendo molto lontana dalla bellezza di altre città polacche quali Cracovia e Danzica, è comunque un luogo interessante da visitare per un breve soggiorno. Varsavia non è soltanto sede delle dell’amministrazione centrale, è anche il maggiore centro scientifico, culturale e artistico della Polonia. Si tratta di una delle capitali europee emergenti, premiata come “European Best Destinations 2023”.

A Copenaghen sta nascendo un quartiere all’avanguardia nella storica sede produttiva di Carlsberg

0

La città di Copenaghen sta vivendo una trasformazione epocale grazie a Carlsberg. Come racconta il Corriere della Sera, infatti, nell’area in cui sorgeva l’antico birrificio sta ora nascendo un quartiere moderno e vibrante, destinato a diventare un indirizzo imperdibile per gli amanti della storia della birra e non solo. Il cuore di questa trasformazione è il nuovo museo di Carlsberg, inaugurato da pochi mesi, che si estende su un superficie di 3.000 metri quadrati offrendo un viaggio interattivo attraverso la storia del marchio e della famiglia che lo fondò nel 1847. Ma il museo è solo l’inizio: intorno a esso si è sviluppato un piano regolatore che ha trasformato l’intero quartiere.

Birra e cioccolato oltre banalità e falsi miti: un goloso webinar con Birra Perugia

0

Dopo quello con la pizza, l’abbinamento birrario più scontato e banalizzato è con il cioccolato. Pensateci: le uniche birre citate in accostamento con questo alimento sono le Stout, che risultano così allineate in termini organolettici da rendere apparentemente inutile la ricerca di alternative altrettanto valide. Birra e cioccolato sono inoltre due prodotti che nel tempo sono stati sviliti, fraintesi e snaturati, tanto che solo da alcuni anni è cominciato un fenomeno di riscoperta dei loro aspetti più autentici e genuini. Non è dunque un caso che abbiamo deciso di affrontare questo argomento nel prossimo appuntamento di “Italia a sorsi”, la serie della nostra piattaforma Formazione Birra dedicata ad approfondire temi specifici insieme ai protagonisti della birra artigianale italiana. Quindi tenetevi liberi la sera di giovedì 16 maggio, quando si terrà il webinar The Choco side of the Beer in compagnia di Birra Perugia.

Le mille sorprese della Guinness: uno studio svela i segreti del suo lievito

Se leggete regolarmente Cronache di Birra, sarete sicuramente incappati in uno degli articoli sull’homebrewing scritti da Francesco Antonelli di Brewing Bad. Da qualche mese Brewing Bad ha lanciato una newsletter sulla birrificazione casalinga, battezzata Let’s Homebrew It!, che affronta diversi aspetti di questo fenomenale hobby, ma anche temi birrari di più ampio respiro. Nell’ultima puntata (che potete leggere qui) è stato dato ampio spazio a un recente studio sul lievito della Guinness, rilanciato successivamente dal podcast della Master Brewers Association of Americas. Il paper è molto interessante perché rivela alcuni segreti e smonta molte certezze sulla celebre birra irlandese. Sapevate ad esempio che l’azienda utilizza due distinti ceppi di lievito in base al tipo di Stout? O che adotta soluzioni per favorire la produzione di diacetile? O che i lieviti impiegati non solo non sono “neutri”, ma risultano addirittura POF+? Se eravate all’oscuro di questi dettagli o se non avete idea di cosa significhino certi termini, continuate a leggere.

Birrificio siciliano vende sala cottura, fermentatori e altri macchinari

0

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Causa ampliamento, birrificio siciliano vende sala cotte, fermentatori e attrezzatura varia. Di seguito tutte le informazioni in dettaglio:

  • Sala Cottura EasyBrau Compact Brau 5hl
    Formata da un monoblocco in acciaio Inox AISI 304 già collegato in tutte le sue parti, questo impianto birra è pronto per il funzionamento previo allacciamento alla linea elettrica, alla rete idrica e/o alla rete del gas. Completa di un serbatoio per l’ammostamento/bollitura/ Whirpool, di un serbatoio per la filtrazione, di un serbatoio di acqua calda e di uno scambiatore di raffreddamento, è disponibile in due versioni. dotata di PLC per la gestione automatica dell’ammostamento e la memorizzazione delle ricette.
    La Sala cottura è funzionante ed in ottime condizioni.
    Prezzo: € 28.000 (compreso generatore di vapore a seguire).
  • Generatore di Vapore 50kg/ora marca Arturo mazzi
    Potenzialità termica inferiore a 30.000 Kcal/h, può anche essere installato nell’ambiente di lavoro grazie alla sua compattezza ed alle piccole dimensioni, completo di vasca di raccolta condense. Perfettamente funzionante.
  • Nr 2 Fermentatori non isobarici da 10 hl al colmo 14,5hl
    Fermentatori con cono inclinato a 30 gradi dotati di tasca refrigerante e portasonda per la rilevazione della temperatura.
    Prezzo: € 2.000 ciascuno.
  • Etichettatrice semiautomatica modello ferrinox, Perfettamente funzionante.
    Prezzo: € 1.000.
  • Tino satellite/priming
    Dotato di pale rotanti e motore trifase con possibilità di poter collegare inverter per regolare la velocità, utile sia per aggiungere lievito o zucchero prima dell’imbottigliamento per la rifermentazione o come tino satellite per raccogliere il mosto durante una doppia cotta.
    Prezzo: € 800.

Possibilità di poter vendere separatamente l’attrezzatura. Scontistica maggiore per acquisto in blocco.

Per informazioni e contatti chiamare Alessio al numero 3391432804.

Nuove birre da Wild Raccoon, Hammer, Chianti Brew Fighters, La Diana, Podere 676 e Dank Brewing

0

A inizio febbraio presentammo il neonato birrificio Wild Raccoon in un pezzo sui nuovi produttori italiani, proprio qualche giorno prima della sua uscita ufficiale al Beer Attraction di Rimini. Dopo quel debutto, accompagnato da una buona risposta del settore, ora per l’azienda friulana è giunto il momento di introdurre la prima novità dopo le birre di lancio. La Gentle Crime (4,1%) è una Best Bitter realizzata in puro stile anglosassone, con aromi di biscotto e pane tostato che si fondono con il carattere erbaceo e di leggero tabacco del luppolo (varietà Goldings e Fuggle). La birra è la prima creazione della “seconda stagione” di Wild Raccoon, che per la propria immagine si ispira al mondo del cinema e della tv. Una trovata che qui a Cronache di Birra utilizzammo per un pesce d’aprile di diversi anni fa!

Il Belgio approva un piano anti-alcol: avvertenze sanitarie sulle etichette della birra

0

Il destino europeo delle etichette degli alcolici sembra segnato, compreso quello delle birre. Dopo la legge che l’Irlanda promulgò circa un anno fa, contenente l’obbligo di indicare sulle bevande alcoliche i rischi legati alla loro assunzione, ora arriva un’iniziativa molto simile in Belgio. Come raccontato dal Corriere della Sera, Bruxelles ha appena approvato un piano interfederale che impone rigide limitazioni agli alcolici, tanto in termini di vendita che di comunicazione. Il vincolo di riportare in etichetta avvertenze sul consumo di alcol è solo uno delle decine di interventi previsti dal progetto, ma probabilmente quello destinato ad alimentare le maggiori polemiche. Una decisione che riaccende la discussione su un tema molto controverso, rispetto al quale non è semplice trovare un punto d’accordo.

Birrificio svizzero vende fermentatori isobarici da 10 hl e imbottigliatrice

0

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Birrificio con sede in Svizzera centrale vende la seguente attrezzatura:

  • 2 fermentatori isobarici da 10hl al prezzo di 4.500 euro cadauno trattabili.
  • 1 Imbottigliatrice IC Filling, con vacuum pump rotta. Funzionante anche senza, ma da sostituire per prestazioni ottimali. Prezzo 1.500 euro.

Da ritirare a carico dell’acquirente in Svizzera (Zug).
Verrà rilasciata fattura e ci sarà da pagare OBBLIGATORIAMENTE l’IVA italiana al confine.

Per info scrivere a: brewer.swiss@outlook.it.

Seguici

28,403FansMi piace
14,597FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti