Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...
Home Blog Pagina 230

Calcio e birra: quando i giocatori italiani diventano birrai (o quasi)

2

Se uomo ama donna più di birra ghiacciata davanti a televisione con finale Champions, forse vero amore, ma no vero uomo

Una delle più celebri citazioni di Vujadin Boskov è il perfetto punto di partenza per parlare del rapporto tra il calcio e la nostra amata bevanda. Un rapporto controverso, alimentato da affascinanti suggestioni come quelle tipiche del calcio inglese (spesso legate alla vita da pub), ma anche dagli incresciosi comportamenti dei giocatori: facile ricordare le bravate di Gascoigne, le pessime abitudini di Adriano o le sconvolgenti confessioni di Cicinho. Recentemente un altro brasiliano, Ronaldo, ha ammesso che era solito nascondere la birra nelle lattine di Guaranà per poter bere di nascosto durante i suoi anni di attività calcistica. Per fortuna però il rapporto tra calciatori e birra non sempre si limita a certe circostanze; anzi, con l’ascesa dei prodotti artigianali è sempre più facile imbattersi in vicende di ben altro spessore.

Nuove birre da Birrone, Porta Bruciata, Lucky Brews, Picobrew e altri

0

Con l’approssimarsi del suo decimo anniversario, ormai alle porte, in questi giorni Birrone appare particolarmente attivo sul fronte produttivo. Di recente l’azienda veneta ha infatti annunciato due novità assolute, con cui apriamo la panoramica di oggi sulle creazioni inedite dei birrifici italiani. La prima si chiama Puf (5,4%) ed è una birra pensata per l’estate, ma nata da una ricetta tutt’altro che semplice. La base è infatti un mix tra mosto di birra e mosto cotto di uva fragola, al quale vengono aggiunte pesche che, lasciate macerare, attivano spontaneamente la fermentazione grazie ai microrganismi di cui si fanno vettori. Il risultato è un prodotto fresco e originale, con intense note fruttate e una chiusura leggermente acidula, che ne amplifica la forza dissetante. Tutte caratteristiche che la rendono perfetta per la stagione calda.

Birrifici italiani in crescita: i prossimi obiettivi di Baladin e Tenute Collesi

0

Da qualche tempo appare chiaro come accedere al mercato italiano della birra artigianale sia diventato molto più difficile che in passato. O meglio, l’accesso è sempre relativamente facile; ciò che risulta complicato è invece trovare il modo per sopravvivere e prosperare con il proprio birrificio. La concorrenza è aumentata in maniera mostruosa e gli spazi in cui posizionarsi sono diventati sempre più stretti, a causa principalmente della crescita mostrata dai produttori con le spalle più larghe. Nel medio termine questa situazione tenderà ad acuirsi, perché i principali player nazionali della birra craft non sono certo intenzionati a fermarsi: l’unico modo per difendere la propria leadership è continuare a investire e a lanciare nuove idee. Un percorso quasi obbligato e non privo di insidie, che richiede un’attenta programmazione e l’astensione dai voli pindarici. Tuttavia, come vedremo, i progetti per il futuro non sono pochi.

Prossimi eventi: Woodscrak, Tripel B, Cerevisia, Spring Beer Festival e altri

0

Oltre alle iniziative già segnalate in passato, sono ben quattro gli eventi meritevoli di attenzione che prenderanno il via proprio in questi giorni. È iniziato ieri a Roma lo Spring Beer Festival, che torna alla Città dell’Altra Economia dopo la sosta dello scorso anno. Sono in partenza oggi invece la quinta edizione di Cerevisia a Fondo (solo birrifici del Trentino), la decima de Il Senso della Birra a Viareggio (LC) e la prima del Varese Beer Festival nel capoluogo lombardo. Dando un’occhiata al successivo fine settimana, possiamo cominciare a segnalare la manifestazione Woodscrak, con cui il birrificio Crak celebrerà il suo terzo compleanno, e Tripel B Fest, completamente incentrato sui produttori del Belgio. Insomma, di carne al fuoco ce n’è a volontà. Buone bevute a tutti!

Festival “regionali”, o come scoprire specifiche realtà birrarie d’Italia

0

Come abbiamo visto nelle ultime panoramiche sugli appuntamenti birrari, siamo entrati in quella fase dell’anno in cui le nostre agende sono zeppe di manifestazioni e festival a tema. Nel tempo la presenza di simili iniziative è cresciuta di pari passo con tutto l’ambiente, arrivando a saturare il calendario con molti eventi di grande spessore e altri dalla dubbia qualità: al di là di questo aspetto, l’ascesa del segmento è l’ennesima dimostrazione del successo della birra artigianale in Italia. Difficile verificare se la tendenza sia ancora in forte ascesa, tuttavia un effetto collaterale del fenomeno è che negli ultimi anni si sono affacciati festival dedicati a specifiche realtà geografiche del nostro paese: mi riferisco a tutte quelle manifestazioni incentrate sui birrifici di una specifica regione, che ritengo molto interessanti perché offrono uno spaccato su una determinata realtà. Poiché il weekend non è così lontano, oggi passiamo in rassegna alcune tra le più importanti iniziative di questo tipo.

Il Birrificio Pavese vende un’imbottigliatrice automatica

0

Il Birrificio Pavese vende un’imbottigliatrice automatica a gravità 10 rubinetti acquistata nuova nel Marzo 2015.

  • MONOBLOCCO BORELLI modello CIAO+ 10/1 – KA010HDC
  • Riempitrice a gravità pura 10 valvole
  • Tappatrice per capsula corona
  • 1 Formato di tappo a corona ø29mm
  • 1 Formato di tappo a corona ø26mm
  • Supplemento per riempimento a leggera depressione e serbatoio di stallo anti schiuma
  • Attrezzature per formato bottiglia 0,75L (Unionbirrai)
  • Attrezzature per 2 formati bottiglia 0,33L (long nek e Unionbirrai)
  • Attrezzature per formato bottiglia 0,50L (fanes)
  • Impianto di lavaggio della vasca con spray ball smontabili
  • Curva R500 in ingresso macchina
  • Tavolo di accumulo in uscita l=1000×450
  • Fotocellula di troppo pieno
  • 380V trifase 50hz
  • Catena flex in resina acetalica

Se interessati inviate i vostri dati di contatto via mail all’indirizzo info@birrificiopavese.it oppure chiamando il numero 3282386554.

Birra, legno e affinamenti: viaggio tra le cantine brassicole d’Italia

4

Nel settore della birra artigianale italiana si sente più spesso parlare di “cantine brassicole” e di “affinatori”. Per chi non conosce a fondo questo mondo, tali espressioni possono apparire enigmatiche e poco chiare, poiché richiamano nozioni non immediatamente associabili alla produzione birraria. Eppure persino Slow Food ha deciso di dedicare a queste realtà un capitolo specifico nella sua ultima edizione della Guida alle Birre d’Italia. Tuttavia il concetto è molto semplice e indica una nuova concezione di azienda birraria – sebbene legata a consuetudini antiche – in cui la birra non è prodotta in loco: il mosto arriva infatti da altri birrifici (o da birrifici affiliati) e ci si occupa “semplicemente” della fase relativa alla fermentazione e/o alla maturazione, con quest’ultima che quasi sempre prevede un affinamento in botte. Fattispecie del genere sono sempre più comuni in tutto il mondo, tanto che anche in Italia gli esempi ormai sono diversi. Oggi andremo alla scoperta di questi produttori.

Vendesi impianto da 460 litri

0

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Vendesi impianto inox Polsinelli per produzione birra artigianale Junior 500 Extra, acquistato a luglio 2017 e MAI usato, cedo per motivi familiari, capacità produttiva 460 litri/cotta.

L’impianto è composto da:

  • 1 pentola motorizzata di ammostamento da 500 litri con filtro e portella tonda per svuotamento trebbie,
  • 1 pentola di boil da 500 litri,
  • 1 pentola di sparge da 300 litri,
  • 2 fornelloni inox a gas 26 kw (alta potenza),
  • 1 fornellone inox a gas 35 kw (alta potenza),
  • 3 strutture inox per supporto pentole,
  • 1 birrometro inox 500 di misurazione,
  • 1 scambiatore maxi 80 a 22 piastre inox, smontabili e sanificabili,
  • 1 elettropompa EP Mini B per sparge e travasi, con inverter per regolazione flusso,
  • 1 elettropompa EP Midex B per whirlpool e travasi, centralina brew touch per il controllo automatico di temperature di mash e sparge.

Si vendono anche due fermentatori in acciaio inox Enotoscana da 1000 litri ciascuno, caratteristiche tecniche a richiesta.

Prezzo totale 17.500 €.

Possibilità di acquistare separatamente o solo impianto o solo fermentatori.
Le attrezzature si trovano in provincia di Ragusa.

Per info contattare 3343355066 o birrificiokuturi@yahoo.com.

Ricette antiche e tecniche ancestrali: le narrazioni dell’industria per le sue birre crafty

7

Sabato scorso è apparso su Il Fatto Quotidiano un interessante pezzo a firma Davide Berselli, nel quale si analizza l’ultima trovata di Grimbergen. È infatti notizia recente che i frati dell’omonima abbazia, situata nella regione belga del Brabante, abbiano intenzione di riprendere l’attività brassicola e di recuperare una loro antichissima ricetta. Grimbergen è in effetti un marchio regolarmente presente sul mercato, ma attualmente di proprietà delle multinazionali Heineken e Carlsberg come conseguenza di accordi e passaggi di mano cominciati sin dal 1958. In realtà occorre tornare ai tempi della Rivoluzione Francese per risalire all’ultima testimonianza di produzione birraria all’interno dell’abbazia: la ricetta originale della birra, ormai andata perduta, affonda le radici in un passato molto lontano. Ma quanto è vera questa storia? Non potrebbe essere l’ennesima strategia di marketing dell’industria, analoga a quelle di tanti altri marchi?

Birrificio vende etichettatrice semiautomatica

0

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Birrificio cede etichettatrice semiautomatica marca OMB modello ETS/600 – prezzo da concordarsi.

Condizioni perfette, ideale per piccoli produttori.

Per info 011.934.29.22 – 334.11.64.377 – 347.447.97.56

Seguici

28,427FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,102FollowerSegui
289IscrittiIscriviti