Se uomo ama donna più di birra ghiacciata davanti a televisione con finale Champions, forse vero amore, ma no vero uomo
Una delle più celebri citazioni di Vujadin Boskov è il perfetto punto di partenza per parlare del rapporto tra il calcio e la nostra amata bevanda. Un rapporto controverso, alimentato da affascinanti suggestioni come quelle tipiche del calcio inglese (spesso legate alla vita da pub), ma anche dagli incresciosi comportamenti dei giocatori: facile ricordare le bravate di Gascoigne, le pessime abitudini di Adriano o le sconvolgenti confessioni di Cicinho. Recentemente un altro brasiliano, Ronaldo, ha ammesso che era solito nascondere la birra nelle lattine di Guaranà per poter bere di nascosto durante i suoi anni di attività calcistica. Per fortuna però il rapporto tra calciatori e birra non sempre si limita a certe circostanze; anzi, con l’ascesa dei prodotti artigianali è sempre più facile imbattersi in vicende di ben altro spessore.