Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Confermato: bere birra aiuta a parlare meglio una lingua straniera

Vi è mai capitato di parlare un inglese migliore – o qualsiasi altra lingua straniera – dopo aver bevuto una pinta di birra? Probabilmente sì, visto che è una sensazione sperimentata da molti. Ebbene oggi questo curioso effetto è confermato da una ricerca scientifica: uno studio promosso da Olanda e Germania ha rilevato che il consumo di alcol può realmente produrre risvolti positivi sulle capacità di padroneggiare una lingua straniera.

Come riportato dal Time, l’analisi si è focalizzata su 50 individui madre lingua tedeschi, tutti con livello simile nella conoscenza e nell’uso della lingua olandese. Il panel è stato diviso in due gruppi, a cui è stato somministrato un liquido diverso prima di un esame: acqua al primo, una bevanda alcolica al secondo. I membri di quest’ultimo gruppo hanno mostrato di parlare olandese più fluentemente, in particolare evidenziando una pronuncia migliore, nonostante non si siano auto-assegnati un punteggio più alto del previsto. Inutile sottolineare che la quantità di alcol somministrata è stata contenuta e che superato un certo limite gli effetti diventano negativi. Ma da oggi potete esserne certi: prima di un esame di lingua straniera è meglio scolarsi una pinta di birra!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,398FansMi piace
14,556FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui