Se vi piacciono le classifiche e i numeri questo è l’articolo che fa per voi. Da qualche anno infatti, in concomitanza con Birra dell’anno, qui su Cronache di Birra è abitudine pubblicare i “campioni di categoria”: classifiche non ufficiali ottenute accorpando le medaglie assegnate ai vari birrifici in macro-famiglie. Tale raggruppamento è effettuato dividendo le categorie del concorso in base alla cultura brassicola di riferimento: abbiamo così stili di stampo tedesco, stili di stampo angloamericano, stili di stampo belga e, in ultimo, tipologie speciali per le quali non esiste un abbinamento specifico con una delle grandi nazioni birrarie mondiali. Il risultato è “premiare” quei birrifici che si sono rivelati particolarmente abili in determinate scuole brassicole internazionali. Per stilare le graduatorie finali abbiamo considerato non solo le medaglie ma anche le menzioni d’onore e assegnato i punteggi come segue: 10 punti per l’oro, 6 per l’argento, 3 per il bronzo e 1 per la menzione. Ecco cosa ne è emerso.