Ogni martedì su Cronache di Birra siamo soliti riportare panoramiche sulle birre inedite dei birrifici italiani. È un appuntamento fisso, che si ripete ogni settimana e che, alla fine dell’anno, ci permette di raccontare 300-400 birre diverse. A esse se ne aggiungono almeno altrettante che ci “limitiamo” a censire sul nostro portale Whatabeer. In totale dunque parliamo di centinaia di produzioni diverse, grazie alle quali possiamo tenere traccia delle tendenze del mercato. È con questo spirito che lunedì 17 febbraio, nel corso di Beer Attraction, presenteremo la prima edizione di Italian Craft Beer Trends, un report annuale con dati, statistiche e grafici tratti dall’immenso database di Whatabeer. Nei prossimi giorni racconteremo meglio il progetto, nel frattempo vi lasciamo con un’altra interessante carrellata di birre inedite che, per inciso, contribuiranno a costruire la base per il report del prossimo anno.
Vendesi birrificio completo anche con cessione del relativo marchio
Vendesi birrificio completo per cessione attività produttiva. La vendita comprende:
- Sala cotta da 200L modello Braumeister Speidel;
- Contalitri Krohne (misuratore fiscale) mod. Optiflux 6300C;
- N° 4 Fermentatori 525L cadauno (termoregolabili);
- N° 3 Tubi alta temperatura 1,5m; 5m, 8m;
- N° 4 sistemi di termoregolazione per processo fermentativo/maturazione;
- Doppio Sistema Chiller per termoregolazione;
- Tino miscelazione INOX 600L;
- Tino riscaldamento INOX 150L;
- Tino riscaldamento INOX 50L;
- Fornellone gas 15,4kW (metano);
- Serbatoio acqua di produzione 1000L;
- N° 2 serbatoi (1000L) acqua e relativa pompa per scambiatore di calore;
- Scambiatore di calore ad immersione INOX (60X80cm) a spirale corrugato;
- Imbottigliatore 4 becchi a depressione semi automatico (600pz/h 33cl);
- 30 fusti inox 25-30L;
- Mulino OMAS capacità 200kg/ora – regolabile;
- Pompa travaso carrellata inox 260L/h;
- Tappatrice pneumatica semiautomatica a corona;
- Tappatrice inox elettrica tappi sughero;
- Banco INOX 70X200cm;
- Banco INOX 70X150cm;
- Doppio lavello INOX 150X70cm;
- Cappa aspirazione INOX 100X100cm;
- Cella frigo 300x300cm;
- N° 3 condizionatori WI-FI (24000BTU, 18000BTU, 12000BTU);
- N° 2 Scaffalatura portata 200kg 120x80cm;
- N° 3 Frigoriferi 200L;
- N° 6 cassoni (BIN) 100X100X76cm;
- Compressore silenziato trifase, con serbatoio 300L;
- N° 2 Densimetri ad immersione professionali;
- N° 1 rifrattometro digitale;
- Ph metro HANNA ad immersione professionale;
- Termometro HANNA con sonda professionale;
- Incubatore per controlli microbiologici;
- 2 spillatori refrigerati mono via;
- 1 spillatore sottobanco 20L /h INOX (incluso colonna, rubinetteria, riduttori di pressione)
- 3 bombole CO2 4Kg;
- 1 bombola CO2 10Kg;
- Transpallet 2000kg ;
- Varia attrezzatura d’ufficio.
Per ulteriori dettagli, trattativa riservata 392 8286715 o l’indirizzo
mail michele.bevilacqua79@hotmail.it.
Birra e guida: cosa cambia davvero col nuovo codice della strada (spoiler: poco e niente)
Negli ultimi mesi, molti gestori di locali hanno notato un cambiamento nelle abitudini dei clienti: un calo nei consumi di bevande alcoliche, spesso accompagnato da timori eccessivi sulle nuove regole del codice della strada. La legge 177, entrata in vigore a novembre 2024, ha infatti generato una vera e propria ondata di disinformazione, amplificata dai social e da una narrazione allarmistica. Il risultato? Molti consumatori stanno modificando il proprio approccio al bere senza una reale necessità, complicando il lavoro di pub e birrifici in un periodo non certo facile per la birra artigianale in Italia. Ma con il nuovo codice della strada è davvero cambiato qualcosa di sostanziale? La realtà è ben diversa da quella che in tanti credono, perciò vale la pena fare chiarezza su cosa prevede davvero la normativa fortemente voluta dal ministro Salvini.
Prossime fiere di settore: Beer&Food Attraction e Taste
Il mese di febbraio è tradizionalmente poco favorevole al consumo di birra e agli eventi birrari. Perciò non deve meravigliare se è in questo periodo che si concentrano alcune tra le più importanti fiere di settore. Sono loro a monopolizzare la panoramica di oggi sui prossimi eventi birrari, con due iniziative che non hanno certo bisogno di presentazioni: Beer&Food Attraction a Rimini, principale fiera B2B per il comparto birrario italiano, e Taste a Firenze, importante iniziativa dell’industria alimentare di qualità. A esse si aggiunge Solobirra, di cui abbiamo già scritto nelle scorse settimane. Inutile specificare che ci vedremo a Rimini con chi sarà presente, in particolare lunedì 17 a mezzogiorno (più sotto i dettagli). Buon fine settimana.
Le Schwarz alla prova dell’abbinamento: 4 proposte inusuali ma intriganti
Anche se con la rivoluzione artigianale praticamente non esiste stile che non abbia avuto tentativi di imitazione, repliche o interpretazioni, le Schwarz rappresentano una tipologia dalle teutoniche origini che non capita di bere di frequente. Originarie della Turingia, come molti degli stili regionali tedeschi, ha realmente rischiato di scomparire dalle mappe brassicole sotto l’attacco dell’omologazione industriale birraria. Nel corso degli anni ’90 l’unico birrificio rimasto a produrla, Bad Kostritz, venne acquisito da un grande produttore tedesco: la fortuna fu che invece di “razionalizzare la gestione” – la ricetta aziendale più frequente, in queste situazioni, con il risultato di banalizzare lo stile – iniziò a vendere la specialità in tutta la Germania, facendola così conoscere a un pubblico più ampio e stimolandone (inconsapevolmente) apprezzamenti e voglia di produrla.
Aperte le adesioni alla Italy Beer Week 2025: come partecipare e cosa aspettarsi
Con grande entusiasmo oggi annunciamo ufficialmente l’apertura delle adesioni alla Italy Beer Week 2025, un appuntamento imperdibile per il panorama della birra artigianale in Italia. Quest’anno la manifestazione a firma Cronache di Birra, che si svolgerà da lunedì 17 a domenica 23 marzo, celebra la sua quindicesima edizione, consolidandosi ulteriormente come punto di riferimento per chi vive e ama il mondo della birra indipendente. Come sempre, l’evento offre l’opportunità di partecipare gratuitamente a pub, birrifici, beershop, ristoranti e associazioni che promuovono le eccellenze brassicole, siano esse italiane o straniere. Ogni aderente avrà la possibilità di proporre iniziative uniche, creando un fermento senza eguali per un’intera settimana dedicata alla birra artigianale.
Vendesi 3 fermentatori da 10 hl in blocco o separatamente
Vendesi 3 fermentatori marca Soci’s che possono essere usati sia per la fermentazione della birra sia del vino o altro fermentato (kombucha, ecc).
Capacità 10HL nominali e 13hl a pieno. Coibentati con camicia di raffreddamento. Pescaggio parziale e totale più attacco alla testa di lavaggio.
PRONTI ALL’USO!
Si vendono a 2.700 euro cad. oppure 7.500 euro con l’ acquisto in blocco.
Trasporto a carico dell’ acquirente.
Email: cerbero.brewing@gmail.com
Tel: 3405605061