Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...
Home Blog Pagina 11

Admeata Brewhouse cerca agenti con esperienza per ampliamento mercato

0

Admeata Brewhouse è un birrificio agricolo indipendente nato sul Monte Amiata, dove seguiamo l’intera filiera produttiva, coltivando nei nostri campi le materie prime che utilizziamo nelle nostre birre. Il nostro luppolo e le nostre castagne sono alla base di ricette uniche, come la Porter e la Blanche. In particolare, la nostra Porter alle castagne si è distinta a livello nazionale, vincendo il premio come Migliore Birra d’Italia alle Castagne 2024 al concorso di Valchiavenna a Piuro.

Grazie all’ampliamento della cantina e all’aumento della capacità produttiva, stiamo cercando agenti di vendita per espandere la distribuzione in Lazio, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana. Cerchiamo professionisti con esperienza nel settore, appassionati di birra artigianale e con una rete di contatti nel mondo horeca e retail.

Se sei interessato a collaborare con noi, contattaci per maggiori informazioni al numero 3204061436 (Jean Claude Zacchini).

Wild Atlantic Way: un pub per ogni contea attraversata nel tragitto più famoso d’Irlanda

0

Sono milioni i turisti che ogni anno percorrono la Wild Atlantic Way: un tragitto di 2.500 km lungo la costa occidentale dell’Irlanda, tra spiagge e montagne, brughiere, un fiordo e le maestose Scogliere di Moher che guardano l’America. È forte il richiamo dei panorami selvaggi di quest’angolo di mondo dove, però, le condizioni meteorologiche sono notoriamente imprevedibili. Non mancano sprazzi di sole a illuminare il paesaggio, ma da un momento all’altro vento e pioggia possono costringere a rintanarsi da qualche parte… Come in un pub ad esempio: ecco dunque la scusa perfetta per approfondire la cultura birraria irlandese. Alcuni pub regalano scorci sulla costa, altri vanno raggiunti addentrandosi nei villaggi per un’esperienza altrettanto suggestiva. Da Kinsale a sud fino al Malin Head a nord, la Wild Atlantic Way attraversa nove contee, che abbiamo deciso di ripercorrere segnalando un pub per ciascuna tappa, con cenni alle proposte artigianali.

Le Schwarz alla prova dell’abbinamento: 4 proposte inusuali ma intriganti

Anche se con la rivoluzione artigianale praticamente non esiste stile che non abbia avuto tentativi di imitazione, repliche o interpretazioni, le Schwarz rappresentano una tipologia dalle teutoniche origini che non capita di bere di frequente. Originarie della Turingia, come molti degli stili regionali tedeschi, ha realmente rischiato di scomparire dalle mappe brassicole sotto l’attacco dell’omologazione industriale birraria. Nel corso degli anni ’90 l’unico birrificio rimasto a produrla, Bad Kostritz, venne acquisito da un grande produttore tedesco: la fortuna fu che invece di “razionalizzare la gestione” – la ricetta aziendale più frequente, in queste situazioni, con il risultato di banalizzare lo stile – iniziò a vendere la specialità in tutta la Germania, facendola così conoscere a un pubblico più ampio e stimolandone (inconsapevolmente) apprezzamenti e voglia di produrla.

Nuove birre da Bondai + Foglie d’Erba, Eremo, War, 50&50, 100Venti e LZO

0

Se gli ultimi anni di birra artigianale ci hanno insegnato qualcosa è che il luppolo non morirà mai. In passato qualcuno aveva persino azzardato l’ipotesi che le IPA (e loro derivazioni) fossero in crisi e destinate a lasciare il passo ad altre tipologie, ma ciò non è accaduto. Non solo: se possibile il luppolo è diventato ancora più protagonista, al punto da non fare più notizia. Se in passato i birrifici italiani seguivano l’onda luppolata per cavalcare la moda, oggi propongono birre luppolate (soprattutto in stile West Coast) per rispondere alla domanda di prodotti immediati e facili da bere, ma con un carattere deciso. Inoltre  la comparsa di nuove cultivar e prodotti per la luppolatura è allo stesso tempo una causa e una conseguenza di questa tendenza. Tutto ciò per prepararvi alla carrellata odierna sulle nuove birre italiane, ricca di West Coast IPA e produzioni luppolate.

Aperte le adesioni alla Italy Beer Week 2025: come partecipare e cosa aspettarsi

0

Aderisci gratuitamente

Con grande entusiasmo oggi annunciamo ufficialmente l’apertura delle adesioni alla Italy Beer Week 2025, un appuntamento imperdibile per il panorama della birra artigianale in Italia. Quest’anno la manifestazione a firma Cronache di Birra, che si svolgerà da lunedì 17 a domenica 23 marzo, celebra la sua quindicesima edizione, consolidandosi ulteriormente come punto di riferimento per chi vive e ama il mondo della birra indipendente. Come sempre, l’evento offre l’opportunità di partecipare gratuitamente a pub, birrifici, beershop, ristoranti e associazioni che promuovono le eccellenze brassicole, siano esse italiane o straniere. Ogni aderente avrà la possibilità di proporre iniziative uniche, creando un fermento senza eguali per un’intera settimana dedicata alla birra artigianale.

Vendesi 3 fermentatori da 10 hl in blocco o separatamente

0

Vendesi 3 fermentatori marca Soci’s che possono essere usati sia per la fermentazione della birra sia del vino o altro fermentato (kombucha, ecc).

Capacità 10HL nominali e 13hl a pieno. Coibentati con camicia di raffreddamento. Pescaggio parziale e totale più attacco alla testa di lavaggio.
PRONTI ALL’USO!

Si vendono a 2.700 euro cad. oppure 7.500 euro con l’ acquisto in blocco.
Trasporto a carico dell’ acquirente.

Email: cerbero.brewing@gmail.com
Tel: 3405605061

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

0

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui nel 1994 esordirono i Marlene Kuntz – nonché l’etichetta discografica Consorzio Produttori Indipendenti. Manifesto del noise rock italiano e ispirato in parte dalle sonorità dei Sonic Youth, Catartica lo scorso anno ha festeggiato il suo trentesimo anniversario, con una serie di concerti celebrativi che hanno portato i Marlene Kuntz a esibirsi in varie città italiane ed europee. Ma a omaggiare la ricorrenza ora c’è anche una birra, annunciata qualche giorno fa dal birrificio artigianale Baladin. Se siete amanti del gruppo piemontese, la notizia non potrà lasciarvi indifferenti.

2025: l’anno della resa dei conti per i birrifici artigianali italiani?

Il 2025 birrario poteva sicuramente cominciare meglio. In pochi giorni abbiamo dovuto incassare diverse notizie negative provenienti dai birrifici italiani, tra chiusure sanguinose, vendite di impianti e ridimensionamenti piuttosto evidenti. Il fenomeno è la diretta conseguenza delle difficoltà economiche emerse dopo la pandemia, ma non è certo nuovo: erano alcuni anni che il settore appariva in affanno, anche a causa dell’esaurimento della sua epoca d’oro. La novità di questo inizio 2025, tuttavia, è il coinvolgimento di marchi storici o di grande rilievo in vicende che, in passato, avevano riguardato soprattutto birrifici piccolissimi, nati da progetti poco più che hobbistici. Ora invece i nomi sono decisamente più roboanti e, se a questo aspetto aggiungiamo la concentrazione di molte notizie in pochi giorni, è facile comprendere lo stato di allarme che si sta vivendo nel mondo della birra artigianale italiana. Ci sembra opportuno allora riassumere il tutto e tirare le somme.

Il birrificio Old 476 vende intero impianto di produzione con sala cotte da 2,5 hl

0

Il birrificio Old 476 vende intero impianto di produzione composto da:

  • n.1 sala di cottura con capacità di 250L composta da 2 tini marca Mastromarino
  • n.3 serbatoi fermentatori chiusi, fondo conico a 13° con capacità di esercizio da 700 L coibentati sul fasciame e sul fondo con sistema di lavaggio
  • n.1 serbatoio acqua calda da 600L con 2 resistenze
  • n.1 serbatoio miscelatore con capacità di 600L
  • n.1 contatori fiscale marca Ecometeo
  • n.1 elettropompa mobile di trasferimento
  • n.1 mulino a rulli con capacità di esercizio 250 kg/h
  • n.1 imbottigliatrice manuale a 6 becchi
  • n.1 chiller Tae evo tech 020
  • n.1 etichettatrice da banco
  • tubazione per trasferimento/lavaggio

Vendo in blocco, non separatamente.

Trattative riservate.

Per informazioni 3286893530 Antonio

Guida alla birra artigianale di Lille, tra birrifici, pub e beershop

0

Un viaggio invernale a Lille è ormai una trasferta costante delle mie ultime quattro annate lavorative. Seppure un po’ fredda e grigia per i miei gusti, la capitale dell’Alta Francia è una città piuttosto viva e ricca di eventi di più vario genere. Collegata agevolmente sia con Parigi e Londra che con Bruxelles, Lille è il centro di un comprensorio storico e culturale di sicuro interesse, che attrae visitatori in ogni periodo dell’anno. A inizio novembre gli amanti della birra in città hanno potuto assistere alla finale del Lille Beer Festival (sito web), in cui circa 100 birrifici si sono contesi i premi di quella che è considerata la più importante manifestazione brassicola del nord della Francia.

Seguici

28,403FansMi piace
14,576FollowerSegui
6,138FollowerSegui
283IscrittiIscriviti