Annunci

Vendesi impianto di produzione completo e attrezzature

Vendesi impianto di produzione Easybrรคu completo, composto da: Sala...

Il Birrificio Via Priula cerca un birraio con esperienza

Il Birrificio Via Priula di San Pellegrino Terme (BG)...

Il birrificio Lievito & Nuvole vende impianto completo, anche singoli pezzi

Il birrificio Lievito & Nuvole vende il suo impianto...

I pub inglesi, lo Smoking Ban e il CAMRA

Leggevo qualche giorno fa sul sito di Repubblica che tra i motivi della crisi che stanno vivendo i pub inglesi c’รจ il recente divieto di fumo nei locali pubblici. La legge, che entrรฒ in vigore giusto un anno fa, ha mostrato risultati confortanti dal punto di vista della salute collettiva (400.000 fumatori in meno, una riduzione degli infarti del 3%), ma รจ stata additata dagli addetti ai lavori come una delle cause principali del difficile momento delle public house britanniche.

In passato ho giร  affrontato il problema del trend negativo dei pub nel Regno Unito, iniziato ben prima della promulgazione dello Smoking Ban. Tuttavia รจ innegabile che questo provvedimento abbia ingigantito la crisi: nell’ultimo anno i pub costretti a chiudere sono aumentati di ben 7 volte rispetto al 2006, un dato senza dubbio allarmante. Cosรฌ, mentre le saracinesche abbassate nel 2005 erano state appena sotto le 100 unitร  e nel 2006 erano poco piรน che raddoppiate, il 2007 ha fatto registrare l’angosciante cifra di 1400 public house chiuse.

Se รจ vero che la crisi dei pub รจ principalmente una crisi culturale, con tutto ciรฒ che ne consegue, la cancellazione del fumo, tratto distintivo del mito di questi tipici locali inglesi, accentua ancor di piรน il problema. Tuttavia gli ultimissimi dati potrebbero far rientrare l’allarme: in primis perchรฉ se รจ vero che molti consumatori hanno abbandonato i pub, altri vi si sono avvicinati per la prima volta; in seconda analisi perchรฉ dopo il contraccolpo iniziale della legge anti-fumo, ora il settore sembrerebbe in ripresa.

- Advertisement -

D’accordo, il fumo รจ una caratteristica fondamentale nella visione romantica del pub, ma รจ anche un deterrente per chi non sopporta i luoghi chiusi dove รจ difficile respirare. Perciรฒ il divieto sicuramente rappresenta una porta di accesso per nuovi clienti, frenati prima dall’aria pesantemente viziata dei locali (sebbene sia evidente che questo doppio flusso sia superiore in uscita piuttosto che in entrata). Senza contare che l’adattamento culturale probabilmente spingerร  tanti consumatori a tornare nei pub con la stessa frequenza – o quasi – di prima.

In questo senso i dati provenienti dalla vicina Irlanda sono incoraggianti: dopo un calo di affluenza del 7%, il trend รจ tornato leggermente in positivo. Si tratta anche di riconvertire i locali, dotandoli ad esempio di macchine del caffรจ come surrogati delle sigarette, perciรฒ รจ un processo non immediato, che comunque allenta un po’ la preoccupazione riguardo al fenomeno.

- Advertisement -

A rendere ulteriormente meno inquietante il panorama ci pensa il CAMRA, che offre dei dati molto interessanti, soprattutto per gli amanti della birra di qualitร . Sebbene infatti in un anno si sia registrata una riduzione dell’8% sui volumi di birra venduta, il segmento delle Real Ale ha mostrato un andamento opposto. E’ quanto afferma Wetherspoons, una delle maggiori pub-co del paese, che chiama in causa anche la dichiarazione di Greene King (il maggiore produttore di Real Ale), secondo la quale i propri volumi di vendite sono saliti del 6%.

Questo fenomeno รจ addirittura accolto con entusiasmo dal CAMRA, che vede nel dato la possibilitร  di una ripresa per il mercato delle Real Ale. A confortare questa visione c’รจ poi una statistica molto eloquente: solo il 25% dei bevitori di Real Ale sono fumatori, contro il 47% dei consumatori abituali di lager industriali. Che lo Smoking Ban, sbaragliando ogni previsione, sia il volano per una nuova etร  d’oro della birra artigianale e dei pub tradizionali nel Regno Unito?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: C’รจ Fermento, Artebirra, Beeriver, Malt in Fossa e altri

Se da una settimana cercate qualcuno con cui parlare...

Nuove birre da LZO, Ritual Lab + Rebel’s, Meltz + Lieviteria, Mukkeller e altri

Nel panorama sempre piรน eterogeneo della birra artigianale italiana,...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,434FansMi piace
14,627FollowerSegui
6,106FollowerSegui
285IscrittiIscriviti

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie piรน antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento di disorientamento, causato da una generalizzata percezione di difficoltร . L'aumento dei costi, la fine della...

I 10 anni di blackout della birra artigianale negli USA: cosa ci dicono del momento italiano?

La birra artigianale in Italia sta vivendo un momento molto complicato, con un deciso rallentamento derivante da ragioni disparate. La situazione ha causato diverse...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui