Annunci

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

SALFORBIR: formaggio e birra a braccetto

Oggi è stato pubblicato sull’ottimo blog MySobry un post che illustra il progetto SALFORBIR. Il nome enigmatico (ma neanche troppo) nasconde la volontà di realizzare, con la sponsorizzazione della Regione Piemonte, nuovi prodotti a base di carne (SAL) e latte (FOR), aromatizzati con birra artigianale e i suoi sottoprodotti (BIR). Come spiega Davide Arzarello:

In pratica si è cercato di ideare nuovi prodotti che unissero due realtà produttive quello dei formaggi (e salumi) e della birra artigianale per trarre il meglio delle due filiere e arrivare a un prodotto con caratteristiche comuni… un formaggio alla birra.

Lunedì scorso, presso la facoltà di Agraria dell’Università di Torino, sono stati presentati i primi esperimenti caseari nati dal progetto, nel quale, in questa prima fase, sono stati coinvolti i birrifici Montegioco, Baladin, Troll e Beba. I produttori hanno fornito non solo le birre finite, ma anche i sottoprodotti del processo di produzione, come malto, luppolo, lievito, spezie e trebbie.

- Advertisement -

Come spiegato dal Prof. Giuseppe Zeppa, infatti, il progetto si muove in “un ambito prettamente tecnologico, cercando di definire le caratteristiche microbiologiche, fisiche, sensoriali attraverso disciplinari di produzione, fino allo studio di packaging funzionali alla commercializzazione”. In parole povere non si è cercato di trovare la birra più adeguata a un dato formaggio, ma piuttosto individuare la tecnica casearia più valida per l’uso di derivati del processo brassicolo (birra compresa, ovviamente).

Davide ha illustrato nel dettaglio i risultati di questi esperimenti, che risultano comunque molto interessanti (e in qualche occasione sorprendenti), perciò vi consiglio di leggere direttamente il suo articolo. Tra formaggi a pasta molle, erborinati, ricotte e yogurt ce n’è per tutti i gusti!

- Advertisement -

Tra gli esperimenti ci sono anche due prodotti commerciali, uno dei quali è il formaggio Sbirro dell’azienda Bottalla. Personalmente non è la prima volta che incontro prodotti simili: mi è capitato in passato di assaggiare degli ottimi formaggi della Casearia del Giudice, prodotti con malto e trebbie della Birra del Borgo. Oggi lo stesso produttore propone una linea Kerres, che usa gli stessi sottoprodotti, ma stavolta del birrificio Almond ’22.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,393FansMi piace
14,544FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Anche il luppolo USA è in crisi: produzione in netto calo, ma almeno scendono i prezzi

Da sempre l'inizio dell'anno è caratterizzato dalla pubblicazione di numerosi report di settore, finalizzati ad analizzare le tendenze - come nel caso del nostro...

Ecco il Premio Mr. Malt® Birrificio Debuttante: un concorso gratuito per i giovani birrifici italiani

Il mese di febbraio è agli sgoccioli e ci avviciniamo ad ampie falcate all'inizio della Italy Beer Week 2025, in programma da lunedì 17...

Il 26 marzo prende il via la seconda edizione del Master sul luppolo di Cronache di Birra

Scopri di più Da quando è nato Formazione Birra, il nostro portale dedicato alla didattica birraria, abbiamo sempre cercato di alimentare il calendario degli appuntamenti...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui