Annunci

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio ligure vende impianto di produzione completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio ligure vende impianto di produzione da 500 litri,...

Sam Calagione a Roma a fine ottobre!

Dopo aver avuto l’onore di ospitare un genio dell’arte brassicola come Kris Herteleer della De Dolle, la Capitale sarĂ  ancora una volta la destinazione di un grande birraio straniero. Come avrete capito parlo di Sam Calagione, il carismatico fondatore e presidente della Dogfish Head, uno dei birrifici piĂ¹ rinomati degli Stati Uniti. Calagione sarĂ  in Italia per partecipare al Salone del Gusto (guest star del laboratorio condotto da Kuaska sulle birre del vecchio e nuovo continente), ma non tornerĂ  subito nel Delaware, trattenendosi piuttosto nel nostro paese per prolungare la sua vacanza di lavoro.

Lasciato il Salone, infatti, Calagione verrĂ  nell’Urbe per provare di persona la fantastica cucina del bir&fud e le ottime birre della Birra del Borgo, incuriosito da un articolo apparso su Men’s Vogue che parla di Gabriele Bonci, del locale trasteverino e del birrificio di Leonardo Di Vincenzo. Il 27 ottobre il birraio americano sarĂ  quindi ospite del bir&fud e sicuramente disponibile per tutti gli appassionati che vorranno scambiare con lui qualche chiacchiera.

Il 28 invece Calagione visiterĂ  l’impianto di produzione della Birra del Borgo a Borgorose (RI) e – udite udite! – si metterĂ  all’opera per produrre insieme a Leonardo una birra speciale, che di fatto sarĂ  il primo frutto della collaborazione tra un birrificio italiano e la Dogfish Head. A quanto pare si tratterĂ  di un’Imperial Pilsner, prodotta con 4 diversi tipi di luppolo: Saaz, Warrior, Liberty e un quarto che non ricordo (pardon!). Inutile sottolineare che qui giĂ  bramiamo di mettere le mani su questa nuova creazione!

- Advertisement -

Ora non resta che attendere gli ultimi giorni di ottobre per ricevere nel migliore dei modi uno dei mostri sacri della cultura birraria americana. Anche in questo caso sarĂ  un’occasione unica per tutti gli amanti della birra artigianale, non solo a stelle e strisce.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. Ăˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre piĂ¹ diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,393FansMi piace
14,543FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Anche il luppolo USA è in crisi: produzione in netto calo, ma almeno scendono i prezzi

Da sempre l'inizio dell'anno è caratterizzato dalla pubblicazione di numerosi report di settore, finalizzati ad analizzare le tendenze - come nel caso del nostro...

Ecco il Premio Mr. Malt® Birrificio Debuttante: un concorso gratuito per i giovani birrifici italiani

Il mese di febbraio è agli sgoccioli e ci avviciniamo ad ampie falcate all'inizio della Italy Beer Week 2025, in programma da lunedì 17...

Il 26 marzo prende il via la seconda edizione del Master sul luppolo di Cronache di Birra

Scopri di piĂ¹ Da quando è nato Formazione Birra, il nostro portale dedicato alla didattica birraria, abbiamo sempre cercato di alimentare il calendario degli appuntamenti...

1 commento

  1. Caspita che notizia!
    ho bevuto soltanto una volta le sue birre e sono una cosa fuori di testa!
    ringrazio il bir&fud per la bellissima possibilitĂ  di parlare con uno dei piĂ¹ grandi maestri della birra!

    Hasta la victoria siempre bir&fud!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui