Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Ecco i nuovi libri birrari italiani, buoni anche per il Natale

Cover_RicetteBirre_primaIl Natale è vicino e, presi tra una bevuta e l’altra, probabilmente vi sarete accorti solo oggi che siete in ritardo clamoroso con i regali. Ma state tranquilli, perché il post odierno può fare al caso vostro: un libro è uno dei migliori doni che si possono fare e nelle prossime righe saranno presentate le ultimissime novità editoriali in tema birrario. Se il vostro destinatario è un homebrewer allora il titolo su cui puntare a occhi chiusi è Le tue birre fatte in casa, nuova pubblicazione del duo Davide Bertinotti e Massimo Faraggi, tra gli esponenti storici del movimento nazionale nonché padri dell’homebrewing in Italia. A qualcuno di voi il titolo ricorderà il manuale di birrificazione casalinga uscito per la prima volta nel 2009 a firma degli stessi autori: in effetti può essere considerato il prosieguo del viaggio cominciato diversi anni fa.

L’opera è divisa in due parti, la prima teorica, la seconda pratica. La prima parte affronta le varie fasi del processo produttivo, arricchendo la trattazione con nozioni di chimica e biologia e con consigli e trucchi per una corretta birrificazione. La seconda parte invece sciorina i principali stili birrari previsti dal BJCP, suddividendoli in macrocategorie. Il cuore dell’opera è rappresentato proprio da questa ampia sezione, poiché per ogni tipologia brassicola è riportata una ricetta che permette al lettore (più o meno esperto) di replicarla a casa con normali attrezzature per l’homebrewing. Il “plurale” nel titolo del libro si spiega proprio così: quelle presentate in Le tue birre fatte in casa sono infatti ricette di diversi appassionati, tutte realizzate dai finalisti dei concorsi hb tenutisi in Italia negli ultimi 14 anni.

Il libro ha cominciato a essere disponibile sul mercato proprio in questi giorni, in tempo per Natale 2014.

- Advertisement -

birranotizie libro carrobiolo (6)Recentissima novità editoriale è anche Birra Sommelier, compendio sulla birra scritto da Pietro Fontana. A parte l’autobiografia di Teo Musso – che ovviamente non è una pubblicazione sulla birra, almeno non strettamente – credo che sia il primo libro a tema scritto da un birraio italiano: Pietro infatti lavora da anni nell’ottimo birrificio Fermentum del Convento di Carrobiolo. Possiamo dunque stare sicuri che l’autore è preparato e appassionato, due elementi indispensabili affinché un’opera del genere sia tenuta in giusta considerazione.

Birra Sommelier rappresenta un affascinante viaggio nel mondo della birra, affrontando argomenti molto diversi tra loro: storia della bevanda, cultura birraria, persino ricette culinarie realizzate con la birra. La lettura è valorizzata dalla presenza di grandi e bellissime fotografie, che stuzzicano l’occhio oltre che la mente. La scelta editoriale è di non menzionare alcun tipo di prodotto presente sul mercato: a tal proposito vi rimando al giudizio espresso da Marco Pion su Agrodolce qualche giorno fa. Se cercate un libro birrario diverso dal solito, quello di Pietro Fontana potrebbe fare al caso vostro.

- Advertisement -

Copertina-antiche-birrerieE concludiamo questa panoramica con Antiche Birrerie Italiane, volume che ripercorre la storia della bevanda in Italia con informazioni, immagini storiche, materiali pubblicitari d’epoca, confezioni, bicchieri e sottobicchieri originali. Autore è Michele Airoldi, grande collezionista, che dodici anni fa scrisse un libro analogo intitolato Birrerie Storiche d’Italia: quello appena edito però non è un aggiornamento del precedente, ma un’opera completamente nuova.

Il volume racconta oltre 90 birrerie storiche e arricchisce questa parte centrale con altri capitoli interessanti: uno sulle malterie, uno sui documenti storici originali, uno ancora sull’oggettistica (spesso molto ricercata dai collezionisti). Per acquistarlo e saperne di più vi rimando a questo articolo di Beverfood.

- Advertisement -

Che ne pensate di queste novità editoriali? Possono rappresentare una buona soluzione per i vostri regali?

Le tue birre fatte in casa
Di Davide Bertinotti e Massimo Faraggi
Edito da LSWR per Mobi
Pagine: 352
Prezzo: 22,90 €

Birra Sommelier
Di Pietro Fontana
Edito da White Star
Pagine: 232
Prezzo: 38 €

Antiche Birrerie Italiane
di Michele Airoldi
Pagine: 208
Prezzo: 40 €

 

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,563FollowerSegui
6,171FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

Nuove birre da Baladin, Mister B, Elvo, Alder, Birrone, Boia Brewing e Garlatti Costa

La prima panoramica sulle nuove birre italiane post Rimini è inevitabilmente ricca di contenuti. Sono state tantissime le creazioni inedite presentate durante Beer&Food Attraction...

Italian Craft Beer Trends è ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale italiana? Quali le sue future evoluzioni? Il report Italian Craft Beer Trends analizza i dati...

Ecco Italian Craft Beer Trends 2024: presentazione il 17 febbraio a Beer&Food Attraction

Come anticipato qualche giorno fa, è con enorme piacere che presentiamo Italian Craft Beer Trends, il nuovo report annuale di Cronache di Birra destinato...

4 Commenti

  1. Grazie per la pubblicità 🙂
    Solo una precisazione: il Le Tue Birre – Ricette per Tutti gli Stili NON è una nuova edizione del La Tua Birra Fatta in Casa (la terza edizione è uscita un annetto fa) ma un nuovo libro di ricette realizzato ex novo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui