Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

La RAI condannata a risarcire Unionbirrai per “Tutto può succedere”

Ricordate quando nel 2017 andò in onda una puntata di Tutto può succedere nella quale si denigrava pesantemente la birra artigianale? All’epoca Unionbirrai si scagliò con decisione contro gli autori della RAI per il danno di immagine arrecato a tutto il comparto. Il motivo? Uno sferzante dialogo tra due protagonisti della fortunata fiction, durante il quale, in modo del tutto gratuito, veniva fatto un ritratto tremendo delle birre artigianali. L’associazione di categoria dapprima diramò un duro comunicato stampa e poi passò addirittura alle vie legali. Ebbene, oggi è arrivata la sentenza del Giudice di Pace chiamato a esprimersi sulla vicenda: il dialogo in questione è stato giudicato diffamatorio e la RAI condannata a risarcire Unionbirrai per un totale di 3.000 euro.

La somma del risarcimento è quasi irrisoria, ma sarà comunque investita per la promozione della cultura birraria in Italia. La vicenda tuttavia ha un valore simbolico molto importante, come sottolinea Vittorio Ferraris, direttore di Unionbirrai:

Il Giudice ha riconosciuto che la conversazione andata in onda era diffamatoria dell’onore e della reputazione di Unionbirrai e della birra artigianale in generale. Non è la prima volta che ci arrivano attacchi di questo genere, ma questa sentenza costituisce per noi un precedente significativo, molto più importante del risarcimento, che è assolutamente simbolico.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,669FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e alla valutazione delle birre, ha annunciato un’importante collaborazione con Bierothek, uno dei maggiori e-commerce birrari...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

2 Commenti

  1. Ottima notizia. Francamente faccio fatica a non pensare che dietro quel pezzo di sceneggiatura ci sia lo zampino di una multinazionale del settore. Ho riletto il dialogo tra i due protagonisti e la cosa appare fin troppo sfacciata ed evidente.

    • Per me 3000 euro sono una vergogna. Solo perché è unionbirrai. Vorrei vedere se far causa fosse stato un soggetto o una multinazionale potente. Come dire…diamogli ragione ma dato che contano poco gli diamo il “contentino”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.