Annunci

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile...

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da: Sala...

Il birrificio Birdò (provincia di Padova) cerca un birraio, anche per eventuale gestione birreria

Il Birrificio Birdò, la prima realtà brassicola nata sui...

Prossimi eventi: BirrArt, 170 anni di Pilsner Urquell e altri

Come ogni venerdì torniamo a dare un’occhiata ai prossimi eventi birrari. Oggi partiamo dall’appuntamento più importante dei prossimi giorni e cioè dalla quarta edizione di BirrArt, in programma da giovedì 11 a domenica 14 ottobre a Casteggio (PD). Alla rassegna prenderanno parte i seguenti birrifici: Abbà, Croce di Malto, Dada, Doppio Malto, Busalla, Trami, Geco, Henquet, Jeb, Birrone, La Superba, Lungo Sorso, Pavese, Rurale, San Paolo, Un Terzo, Valcavallina e La Via del Malto. Un elenco corposo e molto interessante, con il quale i visitatori potranno sbizzarrirsi negli assaggi.

- Advertisement -


Il programma della manifestazione è davvero molto corposo, con musica dal vivo, tanti laboratori del gusto (in collaborazione con Slow Food), zona ristorazione, cene tematiche, birroteca, convegni. Se volete saperne di più vi basta consultare il sito di BirrArt.

Passando ad altro, segnalo che stasera venerdì 28 settembre andrà in scena a Castelnuovo Rangone (MO) la manifestazione BirriaMo, organizzata dalla delegazione locale dell’AIS. Dalle 18,00 alle 24,00 presso la Taverna Napoleone sarà possibile assaggiare le produzioni di otto birrifici, spiegate dai relativi birrai. Le aziende partecipanti saranno Birrificio Emiliano, Dada, Frara, Panil, Stradora, White Dog, Sirotti e Biren. Tutto il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto al birrificio Vecchia Orsa, colpito dal terremoto emiliano. Lo stesso birrificio presenterà in anteprima la sua ultima creazione, la Magnitudo Blonde.

Le birre potranno essere accompagnate dalla proposta gastronomica del locale, con primi tradizionali, gnocco-tigelle e barbeque. Il programma prevede inoltre un laboratorio di degustazione incentrato sui Barley Wine. Per tutti i dettagli vi rimando alla pagina web di BirriaMo.

Tornando a ottobre, segnalo due serate di degustazione a inizio mese. La prima è quella organizzata per lunedì 8 ottobre dalla Taberna di Palestrina, che vedrà protagonisti Teo Musso di Baladin e Leonardo Di Vincenzo di Birra del Borgo. Il primo porterà con sé Super Bitter, Super Sour Edition 2008 e Xyauyù Fumé 2008; il secondo Caos, Reale in Kilt e Sedicigradi. I due birrai racconteranno le loro birre e ripercorreranno l’evoluzione della scena brassicola nazionale, di cui sono stati tra i pionieri più importanti. Il menu non è stato ancora ufficializzato, ma l’ho potuto conoscere in anteprima e come sempre sarà da acquolina in bocca. Per dettagli e aggiornamenti seguite il blog della Taberna.

Sempre lunedì 8 ottobre al Rubirosa di Vibo Valentia si terrà una serata di degustazione dedicata al birrificio Brewfist. Le birre in assaggio saranno 24k, Spaceman e Fear, abbinate ad altrettante pietanze. A rappresentare l’azienda dovrebbe esserci Andrea Maiocchi, anche se la sua presenza ancora non è ufficiale. Il costo è 20 euro a persona (18 per soci Beer Emotion e MoBI). Per altre informazioni potete consultare la pagina Facebook dell’associazione calabrese.

Concludiamo con una segnalazione di stampo “industriale”, ma alla quale gli appassionati non possono restare indifferenti. Il prossimo 5 ottobre la Pilsner Urquell festeggerà i suoi 170 anni, celebrando un importante traguardo dopo aver rivoluzionato le abitudini dei consumatori nel XIX secolo. I festeggiamenti non mancheranno soprattutto nella città di Plzen in Repubblica Ceca, ma anche in Italia gli eventi non mancheranno. In particolare – udite udite – venerdì 5 ottobre sarà disponibile in alcune città italiane la Urquell nella sua forma non filtrata e non pastorizzata, servita direttamente da botti di legno. Ecco dove potrete trovarla:

Roma – Circolo degli Artisti in via Casilina Vecchia 42
Milano – The Friends in via Monte Santo 12
Cittadella (PD) – Il cetra in via Indipendenza 22
Bologna – La Torinese in piazza Re Enzo 1c
Firenze – Danny Rock in via de’ Pandolfini 13r (giovedì 4 ottobre)

Beh, direi che abbiamo concluso il post col botto 🙂 . Sul compleanno della Pilsen Urquell probabilmente torneremo nei prossimi giorni, nel frattempo buon fine settimana di bevute a tutti.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,637FollowerSegui
6,105FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore al caldo torrido e alla stanchezza accumulata durante i mesi passati. Nella panoramica di oggi...

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile anche come essiccato per cereali legumi ecc.. perfette condizioni. Chi fosse interessato può contattare Francesco Burzio...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di paradossi e un esempio è quanto sta andando in scena negli ultimi giorni. Le due...

16 Commenti

    • Ottimo proseguimento di serata, mi associo!
      soprattutto se la urquell al circolo non fosse secondo aspettative. staremo a sentire…

  1. Ho solo paura di come la possano servire al Circolo… rabbrividisco al solo pensiero. Per lo meno venerdì c’è ingresso gratuito

  2. Al Danny Rock a Firenze,sarà presente anche lo staff di Pilsner Urquell e sarà possibile prenotare un corso di spillatura tenuto dall’ “Università della Birra”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui