Annunci

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio ligure vende impianto di produzione completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio ligure vende impianto di produzione da 500 litri,...

Il Pils Pride è di nuovo tra noi!

La notizia è ormai di pubblico dominio da diverso tempo, ma prima di dedicare al Pils Pride un post apposito, aspettavo di avere maggiori informazioni al riguardo. Partiamo allora con le date: sabato 9 e domenica 10 maggio torna quindi il Pils Pride, uno degli appuntamenti più attesi da tutti gli appassionati. L’evento è una sorta di mini-festival monotematico, incentrato cioè su un unico stile birrario, più precisamente quello delle Pils. Come sempre la manifestazione si terrà presso il Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO), ideatore e organizzatore dell’evento.

- Advertisement -

L’idea di un festival dedicato solo ed esclusivamente alle Pils nasce dall’esigenza di restituire la giusta dignità a uno stile che più di ogni altro è stato devastato negli anni dai prodotti industriali. In Italia uno dei massimi protagonisti di questa rivalutazione delle Pils è proprio Agostino Arioli del Birrificio Italiano, che, grazie prima alla TipoPils e poi alla Extra Hop, è stato uno dei primi birrai italiani a restituire il piacere di assaporare una Pils originale.

Per quanto riguarda le birre presenti, il blog del birrificio parla di 12 Pils artigianali italiane alla spina, senza specificare i nomi. Per trovare notizie al riguardo (grazie a Schigi per la segnalazione) bisogna affidarsi al blog Hoppy-Hour, che “salvo smentite dell’ultima ora”, riporta la seguente lista di produttori: BI-DU, Cittavecchia, Statale Nove, Ducato, Lambrate, Birrificio Italiano, Vecchio Birraio, Villa Pola, Grado Plato, Doppio Malto.

Per il resto, il Pils Pride sarà valorizzato da degustazioni guidate, “esperienze extrasensoriali”, musica dal vivo, buon cibo e soprattutto la presenza di tanti appassionati. Lo scorso anno fui presente e bisogna ammettere che si tratta di una manifestazione con un fascino tutto particolare. Se quel week end siete liberi, fateci seriamente un pensierino!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,393FansMi piace
14,544FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Il meglio dell’inizio della Italy Beer Week e altri eventi: Birre dal Basso e Roma Craft Fest

L'articolo di oggi va online a poco più di un'ora dall'inizio del Ballo delle Debuttanti, il pre-opening party della Italy Beer Week che anche...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di Centallo (CN) vende sala cottura, imbottigliatrici e altre attrezzature. Dettagli impianto di produzione: Marca: Eco Brew...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento di disorientamento, causato da una generalizzata percezione di difficoltà. L'aumento dei costi, la fine della...

2 Commenti

  1. Ciao, tra l’altro sembra essere un week-end denso di avvenimenti, in concomitanza dovrebbe esserci anche Stranabirra a Bizzarrone (10 minuti in auto dal Birrificio Italiano).
    Spero di riuscire a partecipare a entrambi gli eventi.
    Bye!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui