Annunci

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile...

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da: Sala...

Il birrificio Birdò (provincia di Padova) cerca un birraio, anche per eventuale gestione birreria

Il Birrificio Birdò, la prima realtà brassicola nata sui...

Prossimi eventi con birra artigianale a Torino, Bologna, Roma e provincia di Savona

Il 2023 è un anno che ha riservato molte difficoltà, ma tra le note positive possiamo citare il ritorno a pieno regime degli eventi birrari. A conferma di questa tendenza prendiamo la panoramica di oggi: quattro appuntamenti da aggiungere a quelli segnalati in passato, ma tutti concentrati nel solo weekend di mezzo di settembre. A Torino si terrà la settima edizione del Bierfest Platz, l’ormai tradizionale festa del Birrificio La Piazza con tanti contenuti e birrifici ospiti; a Bologna invece andrà in scena l’immancabile MicroBo Beer Festival, con una lista di produttori di primissimo livello. Per chi abita (o è di passaggio) a Roma consigliamo di non perdere la festa per il decimo anniversario del Pork’n’Roll, mentre negli stessi giorni andrà in scena in provincia di Savona il Festival della Birra delle Valli Savonesi. Godiamoci questo settembre pieno di iniziative birrarie. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

MicroBo Beer Festival 2023

A Bologna (BO) - dal 15/09/2023 al 17/09/2023 (scheda)

Si terrà da venerdì 15 a domenica 17 settembre l’edizione 2023 di MicroBo Beer Festival, in programma presso il Parco di Villa Cassarini a Bologna (Porta Saragozza). Saranno presenti 11 importanti birrifici italiani selezionati dal pub Il Punto: Blink, Ca’ del Brado, Orso Verde, Birra Claterna, Muttnik, Canediguerra, Bondai, BiFOR, Liquida, Podere La Berta e RentOn. La parte food sarà curata da quattro interessanti realtà gastronomiche: MAD for BBQ, Ranzani 13, Calabriotto e La Taglieria. Non mancheranno workshop e degustazioni gratuite e altro ancora. Aggiornamenti e maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di MicroBo.

Bierfest Platz 2023

A Torino (TO) - dal 15/09/2023 al 17/09/2023 (scheda)

È in programma da venerdì 15 a domenica 17 settembre la settima edizione del Bierfest Platz, il festival organizzato dal Birrificio La Piazza di Torino. Format ormai consolidato, a partire dalla presenza di diversi birrifici ospiti: 50&50, Birrificio Castagnero, Aleghe, Baladin, Croce di Malto, Filodilana, Birrificio della Granda, Birrificio del Forte, Manerba, Ofelia e Soralamà. Il programma prevede degustazioni condotte da Andrea Camaschella, visite guidate all’impianto di produzione, stand didattici, dj set e altro ancora. La parte gastronomica sarà curata da Maurizio Camilli e Marco Santelli, rispettivamente chef del Ristorante Piazza dei Mestieri e Birrificio La Piazza, che proporranno hamburger, stinco alla birra, dessert, proposte vegane e altro ancora. La festa si terrà anche nella limitrofa area pedonale di via Durandi e non mancheranno due botti da cui sarà spillata la birra a caduta. Per saperne di più è possibile consultare il sito del Birrificio La Piazza.

Festival della Birra delle Valli Savonesi 2023

A Veravo (SV) - dal 16/09/2023 al 17/09/2023 (scheda)

Seconda edizione per il Festival della Birra delle Valli Savonesi, manifestazione in programma sabato 16 e domenica 17 settembre presso gli spazi della Zona Sagra di Veravo, frazione di Castelbianco (SV). Saranno presenti quattro birrifici (Altavia, Scola, Hilltop e Birrificio Finalese) e una selezione di altre birre italiane in un contesto completamente dedicato alla passione per l’outdoor, con attività all’aperto, escursioni in bicicletta, musica dal vivo, dj set e degustazioni itineranti. Non mancherà lo street food, con formaggi, ravioli, pizza alla pala, salumi artigianali e altro ancora. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Altavia.

Decimo anniversario del Pork'n'Roll

A Roma (RM) - dal 16/09/2023 al 17/09/2023 (scheda)

Due giorni di festeggiamenti per il Pork’n’Roll di Roma, che festeggia i suoi primi dieci anni di attività. Sabato 16 e domenica 17 settembre, presso la bottega e il pub di via Caneva, troverete una selezione birraria d’eccezione accompagnata dai squisiti prodotti gastronomici che hanno contribuito a creare il mito del Pork’n’Roll. Tra spine e handpump le birre disponibili saranno una ventina, tra cui tre novità assolute a firma Old Copper: la Festbier prodotta presso Podere La Berta, la Stand Hop realizzata in collaborazione con Bibibir e la Blanche d’Apulia brassata insieme a Mukkeller. Sempre alla spina troverete birre ospiti italiane e straniere con diverse chicche, bag in box, un corner con bottiglie vintage e sour (compreso il Lambic). La formula è la classica a gettoni, con il bicchiere dell’evento da acquistare in loco. Per dettagli e aggiornamenti visitate la pagina Facebook dell’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si è recentemente...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,636FollowerSegui
6,105FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore al caldo torrido e alla stanchezza accumulata durante i mesi passati. Nella panoramica di oggi...

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile anche come essiccato per cereali legumi ecc.. perfette condizioni. Chi fosse interessato può contattare Francesco Burzio...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale è ricco di paradossi e un esempio è quanto sta andando in scena negli ultimi giorni. Le due...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui