Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Barriques e festival: a dicembre altri eventi birrari

SarĂ  la voglia di far festa, sarĂ  il clima rigido che invita a trovare conforto nell’alcol, fatto sta che nel mese di dicembre gli eventi birrari si susseguono davvero senza sosta. Interessante notare come le birre affinate in legno saranno protagoniste dei prossimi giorni, con due eventi simili per concezione, ma lontani diverse centinaia di chilometri. Il primo si terrĂ  venerdì 17 (data da brividi đŸ™‚ ) al The Dome di Nembro (BG), organizzato dallo stesso locale e dalla Compagnia del Luppolo. SarĂ  una serata alla scoperta, per l’appunto, delle birre maturate in botte, condotta da sua maestĂ  Lorenzo “Kuaska” Dabove e con una sfilza sensazionale di ospiti e birre.

- Advertisement -

Dalla svizzera arriverĂ  JĂ©rĂ´me Rebetez della BFM, considerato uno dei birrai piĂ¹ bravi e creativi del continente. In dote porterĂ  ai partecipanti Abbaye de Saint Bon-Chien 2009 e Abbaye de Saint Bon-Chien 2008 Cuvèe Trousseau. Dall’Italia invece sarĂ  presente Valter Loverier di Loverbeer, con una versione particolare della sua Madamin, passata in botte da 700 litri con aggiunta di lattobacilli e zucchero caramellato. Saranno poi degustate Divina e Raphael (Torrechiara), La Gina Mossa e La Gina Liscia (Montegioco) e infine Boskeun 2008 di De Dolle, passata per 2 anni in una botticella di rovere che aveva precedentemente ospitato Stille Nacht 2007.

Un programma bello quanto impegnativo, che sarĂ  accompagnato da un buffet composto di affettati misti, saccottino alle noci alla bergamasca, carbonade Ă  la flamande, torta sbrisolona con panna acida. Il costo della serata è di 35 euro. Per info e prenotazioni chiamate lo 035 522555 o mandate una mail a [email protected].

Se invece avete intenzione di passare il prossimo week end a Roma (magari per qualche “piccolo” evento in programma), vi converrĂ  posticipare la partenza, perchĂ© lunedì 20 l’Open Baladin (via degli Specchi 6) ospiterĂ  la serata “Barrique… je t’aime”, che si preannuncia quantomeno irrinunciabile. Come accennato, l’argomento riguarderĂ  ancora le birre affinate in botte, che saranno raccontate dall’immancabile Kuaska, affiancato in questo caso da altri due pezzi da novanta: Luca “Giacu” Giaccone ed Eugenio Signoroni.

Ben quattro i birrai ospiti della serata: Teo Musso di Baladin, Leonardo Di Vincenzo di Birra del Borgo, Valter Loverier di Loverbeer e Riccardino Franzosi di Montegioco. Cosa si berra? Beh un bel po’ di cose đŸ™‚ : D’Uva Beer, Madamin e BeerBera di Loverbeer, Lune di Baladin (affinata in botte di Cervaro della Sala), Equilibrista di Birra del Borgo (con aggiunta di mosto di Sangiovese), Vichtenaar del birrificio belga Verhaeghe e infine Mummia di Montegioco.

Le birre saranno accompagnate da piatti in abbinamento, creati appositamente dallo chef Luca De Marco. Il costo della serata è 30 euro, ovviamente occorre prenotare chiamando lo 06 6838989.

Concludo infine con il festival Jingle Beers, che si terrĂ  per le vie del centro di Roseto degli Abruzzi da giovedì 16 a domenica 19 dicembre. L’evento sarĂ  incentrato sui birrifici abruzzesi (piĂ¹ l’ospite Birra del Borgo), con la presenza di Opperbacco, Shark Beer, Almond ’22, Maiella e il giĂ  citato birrificio di Borgorose. Ci saranno proposte gastronomiche, musica dal vivo, artisti di strada, dj set e tanto altro ancora.

Per ulteriori informazioni vi rimando alla pagina dell’evento presente su Facebook. Noi ci vediamo lunedì 20 all’Open.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. Ăˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi piĂ¹ importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metĂ  gennaio Extraomnes annunciĂ² la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,397FansMi piace
14,563FollowerSegui
6,171FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

Gli eventi piĂ¹ importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase piĂ¹ impegnativa della manifestazione a...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metĂ  gennaio Extraomnes annunciĂ² la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui