Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il corso di degustazione di Ars Birraria

Ars BirrariaPeriodo di corsi di degustazione a quanto pare: l’associazione Ars Birraria, in collaborazione con l’enoteca Cucina Cortepia, organizza a Massa un corso diviso in 5 serate, ognuna incentrata sulle birre di uno specifico paese. Gli incontri si terranno tra novembre e dicembre, sempre di giovedì alle 21,30. A condurre ogni lezione sarà Simone Cantoni.

- Advertisement -

Ecco il programma del corso:

Giovedì 13 novembre: Germania
Pils: Eku Pils
Dunkel: Andechs Dunkel
WeizenBock: Erdinger Pikantus
Doppelbock: Paulaner Salvator
Rauchbier: Schlenkerla Marzen

Giovedì 20 novembre: Belgio
Blanche: St. Bernardus Blanche
Strong Golden Ale: Hoegaarden Grand Cru
Trappista: Rochefort 8
Lambic: Rosé de Gambrinus
Red sour ale: Rodenbach Gran Cru

Giovedì 27 novembre: Gran Bretagna
Pale ale: Abbot Ale
Bitter ale: Young’s Bitter
Stout: St Peter’ Cream Stout
Old ale: Thomas Hardy’s Ale

Giovedì 4 dicembre: America
American Ipa: Flying Dog Snake dog
Porter: Rogue Mocha Porter
Steam ale: Anchor Steam Ale
Barley wine: Anchor Old Floghorn

Giovedì 11 dicembre: Italia (con cena abbinata)
Petrognola base al Farro
Amiata Bastarda rossa
Olmaia Christmas Duck
Brùton Stoner

Il costo dell’intero corso è di 130 euro, 115 per i soci Ars Birraria. Il numero minimo di partecipanti è 15. Per informazioni e prenotazioni vi rimando al sito web dell’associazione.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,399FansMi piace
14,562FollowerSegui
6,171FollowerSegui
279IscrittiIscriviti

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui