Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Prossimi eventi: Mastro Birraio, Franken Fest e Aromi di Birra

Archiviato abbondantemente il programma di eventi birrari per il resto del mese in corso, con la panoramica di oggi ci spingiamo all’inizio di aprile per concentrarci in particolare nel fine settimana che andrà da venerdì 6 a domenica 10. In quei giorni comincerà a Santa Lucia di Piave (PV) la settima edizione di Mastro Birraio, che in quell’occasione si concentrerà sui birrifici italiani e che poi proseguirà per altri due weekend con altri produttori (birrifici triveneti ed europei). A Roma invece si terrà l’edizione 2018 del Frankenbierfest, appuntamento amato dagli appassionati delle antiche tradizioni brassicole europee, mentre ad Alba (CN) si terrà la manifestazione Aromi di Birra. Insomma, diciamo pure che aprile comincerà con il piede giusto in attesa di ulteriori aggiornamenti. Buone bevute!

- Advertisement -

Mastro Birraio Santa Lucia 2018

A Santa Lucia di Piave (TV) - dal 06/04/2018 al 22/04/2018 (scheda)

Settimana edizione per la fiera Mastro Birraio, grande manifestazione che si terrà a Santa Lucia di Piave (PV) per tre fine settimana di fila a partire da venerdì 6 aprile. Ogni weekend vedrà la partecipazione di birrifici diversi in base a un tema specifico. Nel primo (6 – 8 aprile) sarà presente una selezione di produttori italiani: Vale la Pena, La Gramigna, Muttnik, Baladin, Yalkys, Malti e Bassi, La Buttiga, Birrificio della Granda, Calibro 22, Birrificio degli Ostuni, L’Inconsueto, La Gilda dei Nani Birrai, Retorto, Brasseria Alpina, Ibeer, Jeb, Trami, Barbanera, Chianti Brew Fighters e La Diana. Nel secondo (13 – 15 aprile) troverete solo birrifici del Triveneto: La Villana, Manto Bianco, Mezanino, Baracca, Couture, Bradipongo, Estense, Mr. Sez, Acelum, Plotgher, Birrificio di Naon, Sognandobirra, LZO, Salgaro, Villa Chazil, La Ru, Rattabrew, Forgotten, Zahre, Trevigiano. Infine, il terzo weekend (20 – 22 aprile) sarà dedicato a birrifici europei: Kitzmann, Mikkeler, Engel, Moor, Beer In, Malastrana, Kees, Maximilian, Founders, Lupulus, Maenhout Brewery, Caulier, La Roche, Oakham, The Withe Hag Brewery, Hof Brau Haus Freising, Vibrant Forest, Rulles, Kinnegar, più un assortimento di birre americane.

Come sempre il programma prevede un’ampia selezione di gastronomia d’eccellenza, tantissima musica dal vivo, laboratori di degustazione gratuiti, incontri per homebrewer, parcheggio gratuito e stand di collezionismo ed editoria. Altre informazioni sono disponibili sul sito di Mastro Birraio.

Frankenbierfest 2018

A - dal 06/04/2018 al 08/04/2018 (scheda)

Per tutti gli amanti delle birre della Franconia e in generale delle tradizioni brassicole europee, torna a Roma l’atteso appuntamento con il Frankenbierfest, in programma da venerdì 6 a domenica 8 aprile presso la splendida Limonaia di Villa Torlonia. Come sempre protagonisti saranno i prodotti di quasi 50 birrifici familiari della piccola regione della Baviera settentrionale, dove sopravvivano, più che in ogni altro luogo della Germania, stili antichi e a rischio di estinzione. Sarà possibile accompagnare l’assaggio di Keller, Rauchbier, Vollbier, Landbier e altre specialità locali con l’offerta gastronomica sviluppata in collaborazione con Pork’n’Roll. Il programma prevede anche una mostra fotografica a tema. Ulteriori dettagli sono disponibili su Facebook. Personalmente sono già lì.

Aromi di Birra 2018

A Alba (CN) - dal 06/04/2018 al 08/04/2018 (scheda)

Farà tappa in Piemonte da venerdì 6 a domenica 8 aprile, nella splendida cittadina di Alba (CN), la manifestazione Aromi di Birra. I birrifici presenti saranno Birrificio 2 Sorelle, Rolio Beer, Birra Cerea, Birra San Michele, Have a Nice Trip, Microbirrificio Iriense, Birrificio Esuberante e Na stisa. Il programma prevede street food di qualità, animazione e intrattenimento per i bambini, show cooking, dj set, spettacoli, corsi introduttivi sulla degustazione della birra, esposizioni e altro ancora. Per maggiori informazioni potete consultare la pagina Facebook dell’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,397FansMi piace
14,563FollowerSegui
6,171FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui