Annunci

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio ligure vende impianto di produzione completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio ligure vende impianto di produzione da 500 litri,...

Il 2010 si apre con tanti corsi sulla birra artigianale

MoBI - Movimento Birrario ItalianoUna delle richieste che mi è capitato più volte di sentire in passato è la possibilità di partecipazione a corsi sulla birra artigianale, sia che in riferimento alla degustazione che alla produzione casalinga. Non è un caso quindi che negli ultimi tempi le iniziative di questo genere si siano moltiplicate, coprendo in modo capillare tutto (o quasi) il territorio nazionale. Negli ultimi tempi poi sono stato letteralmente subissato da segnalazioni su corsi vari, così mi sembra utile riassumere in questo articolo tutte le possibilità per gli appassionati.

- Advertisement -

Partiamo allora dai corsi dell’associazione MoBI, che per l’inizio del 2010 ne ha in serbo tre, due dedicati all’homebrewing e uno alla degustazione. I primi hanno in comune la stessa struttura e si terranno sabato 13 marzo presso il pub Sherwood di Nicorvo (PV) e sabato 17 aprile presso il The Dome di Nembro (BG). Il programma prevede una dettagliata spiegazione di tutte le problematiche legate alla produzione casalinga di birra, dalle tecniche di base, ai trucchi più efficaci, da considerazioni post-produzione ad accenni di fai-da-te per costruirsi un impianto hobbistico.

Il corso sarà tenuto da Davide Bertinotti, vero punto di riferimento per tanti homebrewer. La quota di partecipazione è di 70 euro (63 per i soci MoBI), che comprende anche il pranzo al ristorante del locale con birre artigianali di accompagnamento e il libro La tua birra fatta in casa. Per ulteriori informazioni potete consultare le pagine internet dei due corsi (Nicorvo e Nembro).

Il corso di degustazione curato da MoBI sarà organizzato dalla delegazione romagnola e si terrà a Cesena, presso il Magazzino Parallelo (via Genova 70). L’iniziativa si terrà da lunedì 1 marzo 2010 e si svolgerà in 4 serate, ognuna delle quali affornterà particolari aspetti della degustazione, con 4 birre in assaggio. Il costo è di 130 euro a persona (100 per gli associati a MoBI). Per ulteriori informazioni consultate la relativa pagina web.

Associazione Degustatori BirraAnche l’Associazione Degustatori Birra ha in programma un’infinità di corsi di degustazione. Le città interessate saranno Lovere (BG) dal 18 gennaio, Cagliari dall’1 febbraio, Milano dal 4 febbraio,  Bologna dal 15 febbraio e Roma dal 19 aprile. Il format è sempre lo stesso: 14 lezioni della durata di 2h e 30 min ciascuna (con degustazione guidata) e un esame finale per ottenere la tessera di Degustatore “Amatore” o “Professionale”. Il costo è di 280 euro a persona e prevede anche la consegna del materiale didattico.

Le lezioni affrontano tutti gli aspetti della degustazione ed è prevista anche una visita a un birrificio artigianale locale con spiegazione del processo produttivo. I relatori saranno degustatori, sommelier professionisti e produttori. Per informazioni e prenotazioni potete fare riferimento al sito dell’ADB.

1248_magazzino_birraConcludiamo con altri due corsi di degustazione. Venerdì 15 gennaio partirà il Corso di degustazione e cultura della birra organizzato dal Magazzino della Birra di Vigevano (PV),  e condotto da Kuaska. Sarà suddiviso in 4 incontri, in ognuno dei quali si affronteranno vari argomenti e si potranno degustare 4 birre. L’ultima serata, che si terrà presso La Frottola, sarà strutturata come una cena con degustazione e saranno consegnati degli attestati di partecipazione. La quota di partecipazione è di 130 euro a persona.

L’ultimo corso è quello del birrificio I Due Mastri di Tobbiana (PO), che inizierà mercoledì 10 febbraio. Sarà strutturato in 4 serate e in ognuna saranno degustate 4 birre a tema con gli argomenti del giorno. Per informazioni su prezzi, programma e prenotazioni visitate il sito dell’azienda.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,393FansMi piace
14,544FollowerSegui
6,169FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Il meglio dell’inizio della Italy Beer Week e altri eventi: Birre dal Basso e Roma Craft Fest

L'articolo di oggi va online a poco più di un'ora dall'inizio del Ballo delle Debuttanti, il pre-opening party della Italy Beer Week che anche...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di Centallo (CN) vende sala cottura, imbottigliatrici e altre attrezzature. Dettagli impianto di produzione: Marca: Eco Brew...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento di disorientamento, causato da una generalizzata percezione di difficoltà. L'aumento dei costi, la fine della...

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui