Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Toh chi si rivede: Lorenzo Bottoni lancia il suo nuovo Laboratorio

Lorenzo Bottoni alle prese col suo stand a Selezione Birra
Lorenzo Bottoni alle prese col suo stand a Selezione Birra

Nelle scorse settimane abbiamo parlato diffusamente del recente Selezione Birra, affrontandolo da vari punti di vista. Tra i vari incontri che come sempre si compiono alla manifestazione riminese, quest’anno c’รจ stato anche un gradito ritorno: quello dell’amato/odiato Lorenzo Bottoni. Di lui si erano perse le tracce esattamente un anno fa, quando annunciรฒ il proprio addio al marchio Bad Attitude, per larga parte diretta emanazione delle sue idee. Chi immaginava che quella vicenda avrebbe rappresentato l’occasione per rilanciarsi subito con un progetto inedito, dovette ricredersi: in netto contrasto con il suo personaggio polemico ed esplosivo, Lorenzo รจ rimasto buono e pressochรฉ silente per tantissimo tempo. Eppure, conoscendolo, la certezza era che nel frattempo stesse covando qualcosa, una nuova idea dalla quale ripartire. Come accennato, di questa idea abbiamo avuto un antipasto a Rimini: oggi Cronache di Birra ve ne spiega i dettagli in anteprima.

Partiamo dal nome. La nuova creatura di Lorenzo Bottoni si chiama Laboratorioย – anzi, Laboratorio – Piccolo Birrificio – e, come riportato nella relativa pagina Facebook, si puรฒ definire come uno “spazio reale e immaginario in cui vengono compiuti esperimenti nel mondo della birra e dei distillati e di altre bevande”. Come si puรฒ capire, si tratta da un lato del proseguimento delle esperienze accumulate in questi anni, dall’altro di una proposta di rottura, che si addentra in campi differenti dalla birra, ma ad essa in qualche modo collegati.

L’idea centrale del Laboratorio รจ l’artigiano e l’artigianalitร , nelle sue diverse forme. Tutti i prodotti partono da un’idea di base, forte e precisa, per realizzare la quale si individua di volta in volta l’interlocutore piรน adeguato. Fino a oggi sono stati coinvolti distillatori italiani e svizzeri, birrai italiani, svizzeri, belgi e francesi, torrefattori italiani e altri professionisti. Quindi le conclusioni sono due: i prodotti sono non solo birra, ma anche distillati e caffรจ (e altro); le collaborazioni con i “colleghi” di settore sono un elemento costituente del Laboratorio.

- Advertisement -

A tal proposito perรฒ Lorenzo ci tiene a precisare che non si tratta di produzioni collaborative in senso (cito) “markettaro”: รจ statoย cercato di dare nuovi significati alle collaborazioni che tanto vanno di moda, sdoganandole da fenomeno del momento per farle diventare ricerca di competenze specifiche finalizzate alla realizzazione del prodotto voluto. L’individuazione del giusto partner passa anche per la condivisione di una filosofia realizzativa e, piรน in generale, di vita.

staemerPer quanto riguarda i prodotti per noi piรน interessanti, le birre del Laboratorio nascono dalle vecchie ricette di Lorenzo, riviste e corrette anche a livello di processo. Attualmente la gamma รจ composta di 5 produzioni: la Steamer รจ una Bitter ambrata brassata con segale e luppoli neozelandesi e americani; la Cogs una Porter atipica con caffรจ; la Barn una birra di frumento con lievito da frumento; la Seson un’alta fermentazione belga speziata con chinotto, scorze di arancio, ginepro e coriandolo; la Chiostro una Strong Belgian Ale amaricata con assenzio. Le birre sono realizzate presso gli impianti di amici birrai: due in Brianza, uno nel comasco e uno in Svizzera).

- Advertisement -

Mi rendo conto che finora ho parlato solo di Bottoni, ma in questa avventura egli รจ accompagnato da due figure fondamentali: una รจ quella di Alessandra (giร  con lui in Bad Attitude), che si occupa della definizione del packaging e dell’immagine, l’altra quella di Fabio, che รจ chiamato a proporre modifiche tecniche e nuove soluzioni operative e di processo. Un team dunque ben affiatato, che rappresenta un elemento imprescindibile per dare vita a un progetto originale e ambizioso.

Dopo l’assaggio (in tutti i sensi) riminese, le birre del Laboratorio hanno fatto il loro debutto ufficiale in occasione della recente Settimana della Birra Artigianale. Nel frattempo stanno per arrivare sul mercato le prime bottiglie di gin prodotte in Svizzera, mentre il prossimo mese a Milano saranno presentati due prodotti di caffetteria e pasticceria. Per quanto riguarda la birra, al festival americano di Shelton Brothers (in giugno) sarร  presentato un nuovo progetto. Tutte le novitร  saranno comunque raccontate sul sito web del Laboratorio, che andrร  online a breve.

- Advertisement -

Insomma di cose in “caldaia” ne bollono parecchie, ma da una mente impetuosa come quella di Lorenzo non ci potevamo aspettare altro. A Rimini ho assaggiato qualche birra e mi รจ piaciuta molto, non rimane che vedere come evolverร  il progetto. Nel frattempo in bocca al lupo a tutta la squadra!

E voi che ne pensate di questo nuovo progetto? Avete avuto occasione di assaggiare qualcosa a Rimini?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metร  anno di Italian Craft Beer...

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novitร  piรน evidente di questa prima parte del...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non รจ)

Martedรฌ abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,656FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi รจ quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione รจ un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non รจ mai decollato. Negli anni...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non รจ solo una scelta strategica, ma spesso una necessitร  per restare rilevanti in un mercato in continua...

19 Commenti

  1. mando tutto il mio incoraggiamento a Lorenzo su questo nuovo progetto. Sono certo che non deluderร  i suoi estimatori!

  2. Ben vengano gli scossoni che Bottoni porta nel mondo craft italiano, prendendo spunto da ciรฒ che avviene nel resto del mondo (come la rinascita dei distillati craft in UK e USA) ed allargando un po’ l’orizzonte della creativitร  e del marketing nostrano.
    In bocca al lupo a Laboratorio!

  3. uno spunto: dovrebbe lasciarsi completamente alle spalle i vecchi percorsi, certe birre ricordano molto il suo vecchio marchio..vita nuova, formule nuove! ๐Ÿ™‚

    • Essenzialmente sรฌ, ma non solo beverage. Anche se credo che nel medio periodo รจ prevista l’installazione di impianti di proprietร .

      • il grande Matteo Bonfanti, che รจ stato uno dei pilastri di Bad Attitude (insieme ad Alessandra, Maruska, Arti, Roberto e Damiano). senza la sua capacitร  di gestire la produzione non sarebbe stato lo stesso.

  4. Ma riusciremo mai a liberarci di Lorenzo? e che mondo sarebbe senza di lui (cit.)
    in bocca al lupo per la nuova avventura a te, Alessandra (santa donna) e Fabio.

    lelio

    • ma che opinione avete di me??
      guarda Lelio che sopportare me non รจ poi cosรฌ difficile. Chiedi a Fontana.

      @Francesca
      sono assolutamente d’accordo, ma vorrei che venisse considerato non solo il prodotto ma anche le modalitร  adottate per fare impresa. altrimenti siamo tutti, noi artigiani, dei “vorrei ma non posso” confrontati all’industria… vogliamo provare a cercare idee nuove? che non siano solo nuovi prodotti ma nuovi processi, nuovi modelli di business?
      un anno di assenza mi ha provocato un’astinenza da web non da poco….

  5. Ciao Lorenzo a presto

    comunque le ricette nuove passano da quelle vecchie….

    Il bello dell’artigiano รจ che puรฒ sperimentare, ma a volte la vera innovazione sta nel proporre degli stili non piรน in voga o che non se li fila piรน nessuno… ad esempio una ENGLISH IPA ๐Ÿ™‚ o una OLD ALE
    Io sinceramente mi sono stufato dei luppoli americani, neozelandesi giapponesi etc., rimango, forse sbagliando, legato come gusti ai luppoli inglesi – Poperinge o tedeschi poi รจ il mercato che detta le regole

    Ben felice di ritrovare la Chiostro, spero anche di ritrovare anche le tue “sour”

    in culo alla balena ed a presto!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui