Annunci

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Nuove birre da Lucky Brews, Loverbeer, Alder, Liquida, Malcantone e Birra Mitica

Come forse saprete qualche settimana fa si รจ tenuta a Torino la prima edizione dell’IGA Beer Challenge, che ha visto la partecipazione di oltre 120 Italian Grape Ale – a proposito, segnatevi la data del 13 novembre quando saranno svelati i risultati. Il dato restituisce il “peso” ormai raggiunto dallo stile, che รจ destinato ad aumentare ancora in futuro. Nel frattempo, infatti, i birrifici italiani continuano a sfornare nuove birre con mosto di uva e l’ultima new entry รจ stata annunciata pochi giorni fa dal veneto Lucky Brews (sito web). La creazione si chiama Adelino (11,2%) ed รจ un’IGA possente e di carattere, che impiega mosto di uva rossa Corvina passita della Valpolicella (12%). Il grist prevede una frazione di frumento e segale in aggiunta al malto d’orzo, mentre il lungo processo di maturazione (24 mesi) avviene in barrique di rovere. Il complesso profilo aromatico incorpora sensazioni che vanno dalla vaniglia alla frutta a bacca rossa, con note di legno e funky che precedono una chiusura vinosa ed elegantemente acida. Il nome รจ un omaggio ad Adelino Lucchese, inventore negli anni ’30 del termine “Amarone”.

- Advertisement -

Restiamo nell’ambito delle birre “selvagge” per presentare l’ultima novitร  a firma Lovebeer, battezzata Pindarica (8,3%). Come tutte le creazioni di Valter Loverier, anche questa segue una strada molto personale, che punta a recuperare le tecniche produttive del passato. La definizione “Wild Bitter Ale” non ha niente a che spartire con le birre quotidiane del Regno Unito, bensรฌ intende sottolineare l’uscita del birrificio dalla sua comfort zone (l’aciditร ) per indagare nuovi itinerari. La cultura brassicola d’ispirazione รจ ancora quella belga e in particolare l’usanza dei birrai delle Fiandre di cospargere la superficie della birra in maturazione con fiori di luppolo, al fine di proteggerla dall’ossigeno e limitare l’azione dei batteri. La Pindarica รจ dunque una fermentazione mista che adotta questa soluzione e matura in tini di rovere, dove intervengono lieviti selvaggi e batteri lattici. L’aciditร  รจ dunque appena pronunciata e l’equilibrio รจ invece ottenuto con l’amaro – una novitร  per Loverbeer – mentre nel ventaglio aromatico si ritrovano sfumature di pepe nero, liquirizia e curry. Il luppolo utilizzato รจ di origine statunitense.

- Advertisement -

In una recente panoramica sulle novitร  italiane avevamo sottolineato come l’ultimo trend delle collaboration brew fosse quello che vedeva coinvolti birrifici e fornitori di materie prime. La tendenza รจ confermata dall’ultima novitร  di Alder (sito web), disponibile da venerdรฌ scorso e realizzata in partnership con BarthHaas X. Lo stile di riferimento รจ quello delle Double IPA, declinato presumibilmente in chiave “juicy”. Oltre al malto d’orzo, di origine inglese e tedesca, รจ prevista infatti una percentuale di avena maltata, mentre la luppolatura รจ ottenuta con varietร  Mosaic (anche in formato Incognito) e Galaxy. Il risultato รจ la Tarkus (8%), una Double IPA limpida e succosa, con un amaro delicato e un corpo medio, caratterizzata da intense note di pesca e passion fruit sorrette da una solida struttura maltata che tuttavia non intacca la straordinaria facilitร  di bevuta.

- Advertisement -

Dopo fermentazioni miste e alte non poteva mancare una Lager, che entra nella rassegna odierna grazie al birrificio Liquida (sito web). Questa volta il birraio Luca Tassinati ha voluto lasciarsi guidare dalle tradizioni brassicole della Franconia, sfornando una Keller. La รœber (5%) รจ prodotta con malti Pils, Monaco e Vienna e con una luppolatura che immaginiamo di tipo continentale classico. รˆ una birra molto facile da bere, ma che non rinuncia a mostrare un carattere deciso e rustico, con un amaro elegante e piacevole. Dopo la Ploner Pils e la Anghela, รจ la terza volta che Liquida si confronta con uno stile di origine tedesca: visti i precedenti non resta che assaggiarla!

Restiamo nel campo delle basse fermentazioni con un birrificio che, pronti-via, ha dimostrato subito di trovarsi a proprio agio con questa famiglia brassicola. Stiamo chiaramente parlando del giovane Malcantone, che di recente ha presentato la sua neonata Zamek (4,9%). Dalla Germania ci spostiamo in Repubblica Ceca, perchรฉ la birra รจ definita una Czech Amber Lager: tale espressione รจ spesso utilizzata per riferirsi alle Polotmavรฉ, cioรจ le Lager ambrate tipiche della nazione mitteleuropea, che si distinguono a loro volta in lezak e specialni in base al grado plato. Quella di Malcantone รจ realizzata con Saaz e sottoposta a una lunga fase di lagerizzazione. I gradi plato sono 11, quindi se fosse nata in Repubblica Ceca sarebbe una lezak.

Concludiamo con uno stile di stampo britannico, proposto dalla giovane realtร  Birra Mitica (sito web) di Ferrara. La creazione si chiama Mitica Nebbia (4%) e rientra nella tipologia delle Golden Ale. Le due varietร  di luppolo provengono dal Regno Unito, mentre per il grist curiosamente sono stati scelti malti tedeschi. L’equilibrio tra i due ingredienti contraddistingue il ventaglio aromatico, con un amaro in chiusura evidente ma non intrusivo, che favorisce la bevuta ed esalta il potere dissetante della birra. Il nome รจ un richiamo “nostalgico” alla nebbia che caratterizzava Ferrara e la bassa padana, ma che oggi รจ molto meno presente rispetto al passato.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, รจ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. รˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Alziamo le pinte, si brinda insieme: รจ cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna รจ...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre piรน diffuso...

Newsletter

Al bancone รจ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,395FansMi piace
14,555FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso sul calendario รจ quello con il Ballo delle Debuttanti, l'evento con cui tradizionalmente ci avviciniamo...

Lucky Brews cerca un birraio con esperienza e un magazziniere e addetto alle consegne

Il birrificio Lucky Brews di Vicenza cerca un birraio con esperienza da inserire nellโ€™organico per la gestione cotte, cantina e confezionamento. รˆ inoltre alla ricerca...

Le 13 nuove birre italiane presenti al Ballo delle Debuttanti 2025

Mancano pochi giorni all'inizio della Italy Beer Week, che si terrร  in tutta Italia da lunedรฌ 17 a domenica 23 marzo. Le iniziative degli...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui