Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Due novità da Stone

Cali-BelgiqueLeggo su Brookston Beer Bullettin che in questi giorni l’americana Stone ha immesso sul mercato due sue nuove creazioni. La prima birra si chiama Cali-Belgique ed è una IPA in stile belga (ammesso che questa denominazione, tanto di moda al momento, abbia senso), sebbene il nome si riferisca anche a un’origine californiana del prodotto. Sull’etichetta della bottiglia è la stessa Stone a chiarire cosa abbia a che fare il Belgio con uno stile tipicamente anglosassone:

[…] “lievito” è la risposta. Abbiamo attentamente selezionato dei lieviti belgi in grado di regalare delle fantastiche sfumature assolutamente nuove per lo stile. Senza questa caratteristica, la birra si ridurrebbe semplicemente a una normale Stone IPA.

Il risultato, secondo Stone, è un prodotto completamente nuovo e differente, benché sia riconducibile alle altre birre del birrificio americano, in particolare alla già citata Stone IPA. Una volta queste variazioni conducevano a semplici versioni speciali della stessa birra, ora a birre con nomi e identità proprie… La cosa mi lascia interdetto.

- Advertisement -

La seconda creatura inedita di Stone è nata dalla collaborazione con altri due produttori, e il nome non fa niente per nasconderlo: AleSmith – Mikkeller – Stone Belgian Style Tripel Ale. Anche in questo caso quindi siamo di fronte a una birra d’ispirazione belga e anche qui si ricorre a una denominazione quantomeno curiosa: Belgian Style Tripel Ale, con tutto ciò che può significare (forse niente?). Sarà una birra unica, prodotta per la prima e l’ultima volta. Che i rispettivi birrai non si siano trovati bene a lavorare insieme 🙂 ?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

“Faccio Finta. Ah no? Mannaggia”: il lessico delle birre italiane low e no alcohol

Il report Italian Craft Beer Trends, la cui prima edizione è stata pubblicata a inizio 2025, ha permesso di indagare le tendenze della birra...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui