Annunci

Vendesi impianto di maltazione da 40 quintali a ciclo

Vendesi impianto di maltazione, lavorazione 40 q ciclo, utilizzabile...

Vendesi impianto produttivo completo con sala cotte da 20 hl

Per cambio progetto vendesi attrezzatura birrificio composta da: Sala...

Il birrificio Birdò (provincia di Padova) cerca un birraio, anche per eventuale gestione birreria

Il Birrificio Birdò, la prima realtà brassicola nata sui...

Nuove birre da Argo, Extraomnes, Mezzavia, ‘A Magara ed Ebers

threesomeIn questo momento probabilmente starete spendendo più di qualche pensiero per il cenone della vigilia di Natale e magari vorrete accompagnare il tutto con birra artigianale. Per proporre qualcosa di nuovo potrebbe allora interessarvi conoscere le ultime novitĆ  dai birrifici italiani, che andiamo a scoprire in questa ultima panoramica del 2014. Partiamo allora dalla Threesome di Argo, la prima – se non erro – barricata del giovane birrificio parmense. Il nome gioca sui tre “ingredienti” fondamentali per una produzione del genere: birra, ovviamente, ma anche legno e tempo. L’ultimo ĆØ probabilmente il più importante, come si evince dalla bella illustrazione in etichetta. Le barrique usate sono quelle di Pinot Nero della cantina Haderburg, mentre il contenuto alcolico raggiunge il 7%.

DramAltro passaggio in legno ĆØ quello cui ĆØ sottoposta l’ultima nata in casa Extraomnes. Come si può leggere su Malto Gradimento, la Dram può essere definita un “liquore prodotto con gli ingredienti e le modalitĆ  di una birra”. In effetti il grado alcolico ĆØ decisamente elevato (13,5%) e le peculiaritĆ  organolettiche virano verso note liquorose. ƈ però la maturazione in legno a caratterizzare in modo decisivo il ventaglio aromatico: qui le botti usate non sono di vino, bensƬ di whisky (Laphroaig) e le note più evidenti sono riconducibili al torbato e all’affumicato. Una birra perfetta per concludere il classico cenone.

nautilusDa fine cena (ma non solo) ĆØ anche l’ultima creazione del birrificio sardo Mezzavia. La Nautilus ĆØ un’Imperial Stout nera e alcolica (9,5%), con un profilo aromatico estremamente complesso e la capacitĆ  di “scaldare” dopo pochi sorsi – cosa che di questi tempi non ĆØ assolutamente disprezzata. Naturalmente si ispira alle antiche Stout inglesi prodotte per gli zar di Russia e dalla descrizione sembrerebbe piuttosto fedele ai dettami dello stile. La Nautilus ĆØ stata presentata a inizio dicembre al Lima Lima di Cagliari e al momento dovrebbe essere regolarmente disponibile tra le produzioni di Mezzavia.

- Advertisement -

mericana-01-01Dalla Sardegna ci spostiamo in Calabria, per annunciare ben tre novitĆ  da parte del birrificio ‘A Magara. A inizio mese ĆØ stata lanciata sul mercato la Jumara Luppolo Fresco, una Harvest Ale realizzata con luppolo (Nugget) appena raccolto dall’azienda agricola Fangiano, situata a 500 metri dal birrificio. Rispetto alla versione standard della Jumara, qui troviamo una luppolatura decisamente diversa, con delicate note floreali in grado di esaltare l’apporto del malto.Ā Si chiama invece Mericana (6,7%) la seconda novitĆ  di ‘A Magara: ĆØ una India Pale Ale che punta forte sull’amaro (70 IBU teorici), ma che riesce comunque a mantenersi armonica grazie a un buon equilibrio tra malti e luppoli.

strinaInfine, non poteva non essere un’invernale la terza neonata, battezzata Strina. Si tratta di una Tripel un po’ più scura rispetto ai canoni dello stile, con aromi fruttati e speziati ottenuti senza il ricorso ad aromatizzazioni, ma giocando “semplicemente” sulle temperature di fermentazione, sulla base fermentabile (c’ĆØ una percentuale di segale) e sui luppoli. Chiaramente il contenuto alcolico ĆØ per giornate particolarmente fredde (10%).

- Advertisement -

winterE concludiamo l’ultima carrellata dell’anno con la Puglia e il birrificio Ebers. Nonostante si tratti di un produttore ancora piuttosto giovane, può giĆ  vantare una “winter warmer” nella sua gamma. Si chiama Winters (8%) e come spiega Angelo su BereBirra può essere considerata una via di mezzo tra un’Imperial Stout inglese e una Quadrupel belga. Gli aromi tendono al “cioccolatoso”, ma c’ĆØ anche una caratterizzazione interessante e non scontata derivante dai lieviti e dai malti.

Direi che come novitĆ  brassicole per il 2014 possiamo ritenerci soddisfatti, nonostante ci sia qualche altra creazione che dovremo necessariamente affrontare a gennaio. Mai come quest’anno abbiamo raccontato cosƬ tante birre inedite dai nostri birrifici, segno non solo che il settore continua a svilupparsi, ma che i produttori stessi mostrano un crescente interesse nel comunicare le proprie novitĆ .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Isola Birra, Birrette in Villa, Etruria Beer Fest e altri

I festival birrari sono senza dubbio la soluzione migliore...

Tutti all’attacco di Unionbirrai: critica legittima o ingiusta gogna social?

Il settore italiano della birra artigianale ĆØ ricco di...

Come iscrivere una birra a un concorso? Una guida per puntare alla vittoria

Un’altra edizione della World Beer Cup si ĆØ recentemente...

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver...

Newsletter

Al bancone ĆØ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,637FollowerSegui
6,105FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Nuove birre da War, Wild Raccoon, Meltz, Lepino, Boia + Renton, Vertiga e Bondai

Negli ultimi anni le birre artigianali italiane sembrano aver preso una strada duplice: da un lato si moltiplicano le interpretazioni leggere e bevibili, spesso...

Nuove birre da LZO, Ritual Lab + Rebel’s, Meltz + Lieviteria, Mukkeller e altri

Nel panorama sempre più eterogeneo della birra artigianale italiana, a colpire questa volta non è tanto un preciso stile o una tendenza dominante, quanto...

Nuove birre da Birrone, Birra dell’Eremo, Eastside, Opperbacco, Bonavena e Boia + PLB

Nel vivace panorama brassicolo italiano, la costante pubblicazione di nuove birre restituisce una visione parziale, ma comunque confortante, dello stato di salute del settore:...

2 Commenti

  1. Domani partirò per Cosenza, mia cittĆ  natale, dove il birraio di ‘A Magara gestisce il beershop ‘Nabirra. Magari riesco ad assaggiare qualcuna delle nuove produzioni..
    Colgo l’occasione per augurarti buone feste. Cheers!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui