Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Birra del Borgo Day 2009: il mio report

dsc03236Una volta all’anno il piccolo comune di Borgorose, situato nella Valle del Salto in provincia di Rieti, è la meta di un’invasione di beer lover provenienti da tutta Italia, che si ritrovano per festeggiare l’anniversario della Birra del Borgo, uno dei più importanti birrifici italiani. Come ogni anno la ricorrenza coincide con una grande festa all’aperto, con tanta musica, cibo e, immancabilmente, birra. Anche questa volta io ero lì, non solo per festeggiare l’evento, ma soprattutto per fornire il mio supporto organizzativo insieme agli altri Domozimurghi Romani.

- Advertisement -

Come già annunciato, quest’anno la festa di compleanno del birrificio è stata intesa come un piccolo festival birrario in forma di pic nic: i partecipanti potevano venire per assaggiare le produzioni della Birra del Borgo (oltre ad altre “ospiti”), pranzare col cestino del bir&fud, far due chiacchiere con il birraio Leonardo Di Vincenzo o con altri suoi colleghi venuti da tutta Italia per partecipare all’evento. Insomma, è stata l’occasione per passare una domenica diversa, lontano dalle città e a contatto con una realtà tutta particolare e certamente goliardica.

L'angolo spine
L'angolo spine

Personalmente ho passato la prima parte di giornata dietro le spine, affannandomi per cercare di smaltire le tante richieste di chi era in fila. Le birre proposte erano davvero tantissime, molte delle quali facenti parte ovviamente dell’offerta del birrificio ospitante. Tra queste c’erano Genziana, Cortigiana, Duchessa, Impirial Staut, Rubus, 33 Dorata, oltre alle varie versioni di Re Ale (Re Ale “liscia” a pompa, KETO Reale, Reale Extra, Reale Anniversario). Tra le birre ospiti erano disponibili PVK (Olmaia), Magia (Maiella), Triplipa (Opperbacco), Open (Baladin).

Con Giacu e Moreno
Con Giacu e Moreno

Come sempre l’aspetto più bello di manifestazioni come questa è la possibilità di passare alcune piacevoli ore in compagnia di amici che condividono una passione, soprattutto insieme a coloro che, come ad esempio Giacu o Moreno dell’Olmaia, per motivi geografici non è facile incontrare con regolarità. Ad accompagnare le risate e le chiacchierate c’è stata l’ottima musica dal vivo dei Lossa Bossa, mentre Leonardo ha guidato i presenti in una breve visita all’impianto (che ha ospitato una tribolata cotta pubblica) e all’assaggio di una 16gradi “maturanda” in botte (mi si passi l’epressione 🙂 ).

Il rugby made in Borgorose
Il rugby made in Borgorose

Tra le birre le preferenze dei presenti si sono suddivise in maniera abbastanza equa, con una certa predilezione per la Cortigiana, un prodotto che esprime il meglio di sè proprio in manifestazioni come il Birra del Borgo Day. I miei gusti hanno celebrato invece una fantastica 33 Dorata, perfetta per l’occasione e molto più carismatica della controparte in bottiglia. La giornata è andata avanti tra assaggi, chiacchiere e anche squallidi tentativi di organizzare una partita di calcio/rugby nel prato antistante.

Gentaglia al Birra del Borgo Day
Gentaglia al Birra del Borgo Day

Per la quarta volta auguri quindi alla creatura di Leonardo Di Vincenzo, con l’auspicio che continui a crescere come ha fatto in questi anni. Vi consiglio di integrare questo resoconto con quello di Moreno, che trovate sul suo blog.

P.S. Proprio nello stesso giorno dell’evento, la Birra del Borgo si è aggiudicata il Premio Slow Food Lazio del Decennale “2000-2009, dieci anni di qualità insieme”. L’ennesima dimostrazione dell’ottimo lavoro di Leonardo!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

9 Commenti

  1. Un’ora dopo toccherà un livello di tasso alcolemico pari all’1,70%
    Per fortuna (non mia, anzi forse sì) guidavo io 🙂

  2. Grande giornata. Anche io c’ero e mi ricordo abbastanza;-)
    Leonardo ospite infaticabile, voi spinatori acrobati, noi bevitori consapevoli…
    Per me birre del giorno sono state la 33 e la Rubus, anche nella sua versione da corsa Rubens, nella versione enigmatica Rebus, nella versione francese Roubaix e nella versione blend con l’ Impirial: chi c’era sa. Bella! 😉

  3. IO NON CI SONO STATO PURTROPPO…..E NON SONO UBRIACO! CHIEDEVO SE IL SIG.BERTONOTTO? O BERTINETTO…NON SO’ COME SI CHIAMA ?? E’ FAMOSO NEL MONDO BIRRAIO…O BERTITONTOOTTOO BHO????? ERA PRESENTE INSIEME A …LECCACULETTO!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui