Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Valeir Extra – Contreras

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,651FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

1 commento

  1. Uno dei miei ultimi assaggi prima delle vacanze (alla spina al Ma che siete) è stata questa Valeir Extra del birrificio belga Contreras, un nome non molto conosciuto tra l’infinità di produttori di casa, ma che sta cominciando a far parlare di sè. Nonostante Ratebeer la etichetti come Saison, a detta degli stessi produttori è in realtà una India Pale Ale di ispirazione belga, come tante ne sono uscite negli ultimi tempi. Rispetto alla concorrenza si pone però un gradino sopra: è una birra ben fatta, in cui il luppolo è ben distinguibile (soprattutto nel finale), ma ottimamente bilanciato e accompagnato da un intrigante speziatura (zenzero) e da profumi di frutta gialla. Bella scoperta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui