
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.
Ultimi articoli
Eventi
Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025
Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...
Notizie
Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura
Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...
Fast news
Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes
Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...
Birre
Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri
Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...
Newsletter
Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.
Pastry Sour all’italiana: quando la birra dessert incontra l’aciditÃ
Nella panoramica di ieri sulle nuove birre italiane abbiamo citato la Buffo (5,3%), prodotta da Mister B (sito web) in collaborazione con Antikorpo Brewing...
Nuove birre da Jungle Juice, Brewfist + PLB, Canediguerra (anche con Granda), Loverbeer e altri
In maniera costante ma piuttosto silenziosa il gluten free è penetrato nel settore della birra artigianale italiana. È stata un'ascesa discreta ma molto repentina,...
Da Italian Hops Company il luppolo IHCBL 2.1 nato dall’ibridazione con varietà commerciali
Su Cronache di Birra capita spesso di affrontare il tema della filiera italiana della birra artigianale. È una consuetudine emersa solo negli ultimi anni,...
Ormai il mercato è ampiamente inflazionato di prodotti ispirati alle evoluzioni delle India Pale Ale, però nonostante l’affollamento ogni tanto capita di trovare prodotti che si stagliano sugli altri. In questo senso negli ultimi tempi mi hanno impressionato due birre italiane: 22 La Verguenza di Menaresta e Space Man di Brewfist. Quest’ultima mi è piaciuta per gli aromi esplosivi e intensi, con note agrumate e resinose e un buon equilibrio al palato. Se entrambe avessero nomi danesi, probabilmente avrebbero già raggiunto vette di fama clamorose 😉 .
quoto 🙂
Non credere, al Macche ho sentito ordinare una “tipo Spaceman” 🙂
Comunque birra divertente, e pericolosamente beverina: per una DIPA sono qualità notevoli, secondo me.
mmm… in realtà dichiara A-IPA (della West Coast) e ha tutti i parametri BJCP da IPA. però è un po’ pigna e l’approccio è più da D-IPA, molto tosta
così, per romperti un po’ le balle 😀
Sì d’accordo con te
il mio gargarozzo comferma !
Confermo veramente una buona birra. Brewfist parte bene. Ho apprezzato molto anche la loro Fear
Ottima..anche se al Macchè me la volevano spacciare per APA in quanto l’altra APA disponibile era finita..
comunque buona birra..anche se lLa Verguenza di Menaresta è un altro livello secondo me…
E perché non va bene la definizione di APA?
non è una APA fosse solo perchè c’è scritto IPA in etichetta… APA meno alcool, meno resina e più caramello
però dio santo, non penso al Macche volessero fregarti.. ti avranno proposta lo stile più simile alla APA che avevano a disposizione…
si lo penso pure io ….. è impossibile che al Macchè succeda una cosa del genere… a me è capitato che chiedessi una birra che era finita e loro conoscendo i miei gusti me ne hanno fatta provare un altra…. questo per fortuna puo succedere
Beh secondo me la luppolatura e sopratutto “l’olfatto”,oltre anche al palato,corrispondono molto meglio ad un IPA classica,addirittura ad una DIPA come si dice sopra che non ad una generica APA…
Come dice SR non credo volessero fregarti… mica ti hanno dato una weizen.
Io credo che non sia una buona cosa approcciarsi alla birra seguendo pedissequamente il manuale del BJCP, sia che tu sia un consumatore che un publican
“Io credo che non sia una buona cosa approcciarsi alla birra seguendo pedissequamente il manuale del BJCP, sia che tu sia un consumatore che un publican”
big up
nono per carità non intendevo quello!
solo sarebbe stato meglio è piu facile se me l’avessero presentata direttamente come IPA…anche perchè non era per me (io avevo gia ordinato una Yang di Evil Twin…) me per la ragazza…
Io quando leggo certe cose rabbrividisco, anche se lascio aperta la possibilità che tu sappia la differenza che corre fra i vari stili e sia un grande esperto. Comunque non ho mai presentato la SpaceMan come APA ovviamente, non ne vedo il motivo, se qualcuno l’ha fatto (mi piacerebbe sapere chi) te ne chiedo scusa, ma permettimi di “rabbrividire” comunque…Magari di persona ti spiego anche perchè.
Comunque di APA ne abbiamo avute pochissime, non ne spacciamo una perchè l’altra è finita e ancora comunque non vedo un enorme problema nemmeno se fosse accaduto (con tutte le minchiatre che si sparano e spacciano in giro).
Perdincibacco che stress…
Ah, ho capito rileggendo…dimmi se sbaglio: Hai chiesto un APA e qualcuno ti ha consigliato di prendere un’IPA perchè la APA era finita, tu hai optato per la DIPA però e la tua ragazza è rimasta sconcertata perchè si apettava una APA e invece è arrivata una IPA…Giusto? Trovi sbagliato come consiglio? Io no, e nemmeno qualsiasi persona di buon senso. Se fosse accaduto quanto ti descrivo non fai altro che confermarmi che c’è qualcosa di “marcio” nella capacità cognitiva (riguardo alla birra ovviamente) di alcuni pischelli e sei l’esempio migliore della “degenerazione AIPIEI” romana…Un pò come il tipo che l’altro giorno mi ha restituito (non davanti a me, appena mi ha visto è scappato) una Camarillo di Narke perchè secondo lui “è andata”. Inutile dire che la birra era perfetta, e lui conosceva benissimo le birre in quanto homebrewer…Però quando ti si presentano le “degenerazioni” da Ratebeer in carne ed ossa ti fanno un pò girare i maroni.
E’ la seconda volta che Nazucao mi fa rabbrividire su Cronache, non c’è due senza tre 🙂
No…non è andata cosi,io ho preso direttamente la Yang, ho chiesto l’apa per la ragazza, era finita e mi è stato detto c’è quest’altra di apa, puo succedere a chiunque, sopratutto nel macello del locale, un abbaglio…l’ho presa e stop, ma non è successo nulla di che anzi era, come gia detto, una grande birra!
Non sono più un pischello da tanti anni purtroppo;)
Felice di farti rinfrescare un po co sta calla (per curiosita quale altra volta t’ho fatto fresco???) 😀
Pensa se chiedevi una APA e ti davano una gumballhead =°D
Intendevo l’alpha King
Rincoglionimento da prima mattina 😀
ma no colonna,non c’è da rabbrividire,non è successo niente…anzi probabilmente il mio post scritto a pene di segugio lasciava intendere chissa quale intento “””truffatorio””” mentre semplicemente l’intento vostro era quello di offririmi una birra quanto piu simile possibile alla mia richiesta di APA (sinceramente non ricordo quale fosse quella finita purtroppo..)…
assolutamente questione chiusa,anzi mai aperta!
relax:)
Niente di più facile invece che ti volessero fregare.
Una volta lì ho chiesto un Lambic e mi hanno dato una Rosé de Gambrinus.
Figurati.
Spero di parlarne al pub, così ti spiego anche l’altra volta dove ho provato “brividi forti”. Non c’è logica nel presentarti la Spaceman per una APA, se non altro per il grado alcolico, c’è molta logica nel suggerirti una IPA al suo posto, cosa che succede più che frequentemente…
Non è l’intento “truffatorio” a farmi scendere il magone, è altro…Cioè, non è come il tipo che mi fa:”che birra è?” “E’ una Aipiei” gli faccio io. Lui risponde con “No, cercavo una IPA”. E’ come il tipo che ha scritto sul blog di Tyrser che deride un pub dove le IPA le pronunciano giustamente Aipiei, è diverso…
Mi è difficile comunicartelo a parole, ma ultimamente si sentono cose alquanto scoraggianti, come quelli che trovano DMS nelle porter…quasi come andare a un pub solo per trovarne i difetti. Non sembra di vedere molto divertimento nell’andare in un pub semplicemente per bere.
Scusami se non è il tuo caso, ma metto tutto nel vasetto, probabilmente pago i miei peccati ;-)…perdonami.
spaceman una ipa simile a tante altre ….il livello della skizoid o della zona cesarini
e’ lontana
in piu’ l’apetto erbaceo si miscia con un po’ di solfureo
non trovate??
Mah personalmente non ricordo note solfuree nella Spaceman, ma soprattutto non capisco il paragone con Toccalmatto