Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Hornbeer Caribbean Rumstout

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,598FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Medaglie d’oro per Amiata e San Biagio al Mondial de la Bière

Come anticipato negli scorsi giorni, durante il passato fine settimana si è tenuta a Strasburgo la terza edizione del Mondial de la Bière, manifestazione...

1 commento

  1. Hornbeer è uno dei birrifici più in voga in Danimarca e vanta un’ampia gamma di birre, tra cui questa Caribbean Rumstout prodotta con l’aggiunta di rum e affinata in botti di rovere. Se non sbaglio è stata votata miglior birra dell’anno dall’associazione Danske Ølensusiaster, una sorta di Camra danese. E’ un’Imperial Stout in stile americano, con una decisa componente luppolata che si combina con profumi e aromi di cioccolato, liquirizia, note legnose e uno speziato riconducibile al rum. L’alcol è piuttosto evidente e il finale amaro e lunghissimo. Tuttavia alla lunga l’ho trovata stucchevole: sarà che in questo periodo non amo molto gli stili americani, ma mi è sembrata di quelle birre che affascinano al primo sorso, ma poi stancano presto.

Rispondi a Andrea Turco Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui