Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...
Home Blog Pagina 93

Nuove birre da Brasseria della Fonte, Bajon + PLB, 50&50, The Wall, Petrognola e Antikorpo

1

Il prossimo settimana tornerà finalmente Eurhop e diversi birrifici italiani ne approfitteranno per presentare birre inedite. Uno di questi sarà il toscano Brasseria della Fonte (sito web), che nell’elenco delle produzioni disponibili durante il festival capitolino ha inserito anche la nuovissima Inno all’autunno (13,2%). Brassata a gennaio 2021, è una Quadrupel affinata in legno, che prevede tra gli ingredienti malti Pils e Cara 50 (oltre a un pizzico di Chocolate) e l’aggiunta di zucchero muscovado in più momenti del processo produttivo. Una volta pronta, è stata lasciata riposare per la bellezza di 17 mesi in botti di American Rye e Irish Whiskey: il birraio Samuele Cesaroni ha scelto queste botti per enfatizzare il contributo di esteri e fenoli provenienti dal metabolismo del lievito Westmalle. Il risultato è una birra potente, ma armonica nel contributo delle varie componenti: il legno (distillato, carbonizzazione, vaniglia), i malti (cioccolato al latte, frutta secca, caramello, tostature dolci) e il lievito (prugne sciroppate, esteri e fenoli, secchezza). L’unico problema? Resistere dal berla subito per non compromettere il resto di Eurhop!

Il birrificio Canenero vende una sala cottura da 4 ettolitri

0

Il birrificio Canenero vende una sala cottura da 4 hl a gas (gpl/metano) marca Enotoscana del 2015.

Caratteristiche:

  • tino ammostamento/filtrazione
  • tino bollitura e whirpool
  • tino acqua calda
  • mulino ssbrewtech
  • accessori necessari per il funzionamento
  • doppia cotta con giornata lunga

L’impianto è in uso e sarà disponibile dal mese di Novembre.

Prezzo richiesto € 25.000,00 + iva.

A disposizione per qualsiasi info tel 338.3200138 Alberico, email: info@birracanenero.it.

Il birrificio Kbirr ha la meglio su Peroni: stop alla produzione di Birra Napoli

0

Se avete una buona memoria, forse ricorderete che nel 2019 Birra Peroni (ri)lanciò il marchio Birra Napoli, creando un polverone non indifferente nel settore brassicolo nazionale. L’operazione infatti fu puramente commerciale: l’azienda controllata dal colosso Asahi presentò in pompa magna un prodotto che celebrava il suo legame con il capoluogo partenopeo, ricevendo persino la benedizione dell’ex sindaco Luigi De Magistris. Peccato però che quella birra non avesse alcun legame con Napoli, a parte un packaging ammiccante e l’impiego di alcune materie prime di provenienza campana. L’unico vero collegamento con la città si era interrotto quindici anni prima, quando Peroni decise di chiudere il suo impianto nel quartiere Miano: a occuparsi della produzione di Birra Napoli fu infatti lo stabilimento di Roma. Qualche mese dopo arrivò una mossa per certi versi inaspettata: sfidando i rischi di un’operazione del genere, il birrificio artigianale Kbirr di Giugliano (NA) portò in tribunale Peroni, chiedendo alla multinazionale di cambiare le etichette della sua creatura.

Prossimi eventi: Eurhop, Beer Revolution all’Open Baladin, Beeriver, BeerCatania e Birritaly

1

Nonostante l’estate sia un ricordo lontano, siamo ancora in quel periodo dell’anno in cui impazzano gli eventi birrari. La stagione dei grandi festival non è finita, tanto che nella carrellata di oggi i riflettori sono tutti per Eurhop, che torna finalmente nel calendario degli appuntamenti birrari ripresentandosi in una forma leggermente diversa rispetto al passato. Un ottimo antipasto alla manifestazione capitolina sarà la presentazione del fumetto Beer Revolution in programma giovedì prossimo all’Open Baladin di Roma, con la partecipazione di tanti birrai stranieri. Nello stesso weekend di Eurhop si terranno altri due eventi degni di nota: la dodicesima edizione di Beeriver a Pisa e il debutto di Birritaly a Treviglio (BG). Infine facciamo un passo indietro, perché proprio oggi comincia in Sicilia BeerCatania, nella sua versione incentrata sui pub. Buone bevute a tutti!

In Austria il Partito della birra è in corsa per le elezioni politiche di ottobre

0

Sembra il soggetto di un film comico, ma è tutto vero. Alle prossime elezioni politiche che si terranno in Austria a inizio ottobre, si potrà barrare il simbolo del Partito della birra, il Bier Partei. Il movimento è stato fondato nel 2015 come atto satirico, ma negli anni ha guadagnato un discreto seguito, tanto da aver raggiunto circa mille tesserati ed essere riuscito a far eleggere 11 consiglieri distrettuali a Vienna. Il fondatore, Marco Pogo, ala secolo Dominik Wlazny, è un ex medico di 35 anni che il 9 ottobre sfiderà altri sei candidati alla presidenza del paese, tra cui l’uscente Alexander Van der Bellen. Il partito si definisce un “movimento birrocratico” e punta a instaurare una “birrocrazia” fondata sulla libertà di opinione e di scelta delle birre da bere. Promuove le proprie idee attraverso video satirici, rivolgendosi a chiunque abbia voglia di cambiare lo status quo. I messaggi alternano toni spiccatamente ironici con momenti più impegnati.

Cedesi pub artigianale a Milano con impianto di proprietà e cucina attrezzata

0

Cedesi pub/birreria artigianale a Milano città.

  • Impianto di spillatura di proprietà con 10 spine, 2 celle frigorifere a magazzino e 1 cella al banco.
  • Ampia cucina attrezzata e completa.
  • Magazzino al piano.

Capienza posti seduti circa 80/100

Per informazioni potete scrivere all’indirizzo trallalleo@gmail.com.

Concorsi per homebrewer: aspettative verso realtà

Capita di mandare una birra a un concorso per produttori casalinghi, convinti che sia una produzione fatta bene che merita un piazzamento in finale, per poi ritrovarsi, invece, con una scheda negativa e nessun piazzamento. E un gran rodimento interiore. C’è chi se la prende con i giudici (non capiscono una mazza!), con gli organizzatori del concorso (complotto!) o con i corrieri (sicuramente avranno maltrattato la mia birra!). Trovandomi sia dalla parte del produttore casalingo che del giudice in concorsi per homebrewer, ho notato che le ragioni per spiegare un simile fenomeno sono in realtà più complesse di quanto si possa pensare. Spesso la causa di questi giudizi inaspettati è un mix di diverse motivazioni, che possono spaziare dalla sfiga, al bias di chi assaggia le proprie birre, alla poca consapevolezza. Proviamo a vederne alcuni.

Il Birrificio Styles vende una pompa peristaltica del 2019

0

Il Birrificio Styles vende pompa peristaltica REVELLO RPE70 ANNO 2019 causa inutilizzo.

Caratteristiche tecniche:

  • Produttore: Revello
  • Riferimento: RPE70
  • Tipo di pompa: Peristaltica
  • Tipo di materiale trattato: Vino e fluidi alimentari
  • Materiale corpo Pompa: Acciaio INOX AISI 304
  • Giri al minuto: 14/70
  • Litri vino all’ora: 1400/7000
  • Prevalenza: 30 m.
  • Attacchi: 50 mm
  • Potenza: 1,50 KW
  • Lunghezza: 1200 mm
  • Larghezza: 710 mm
  • Altezza: 970 mm
  • Peso: 130 Kg.
  • Tipo fase: trifase
  • Frequenza: 50 Hz
  • Tensione: 400 V
  • Giri motore al minuto: 14/70
  • Inverter

Per maggiori informazioni potete contattare Christian al numero 328 0861811

Nuove birre da Sieman, Liquida, Birra Nursia, Edit + War, Rurale e Argo

0

Senza dubbio due tra i migliori birrifici italiani nati nell’ultimo lustro sono Sieman e Liquida. Le loro filosofie produttive partono da concetti molto distanti tra loro, eppure hanno trovato un punto d’incontro nella nuova birra collaborativa annunciata di recente e battezzata Liquid Barrel (6,2%). L’obiettivo è unire il carattere funky e wild tipico degli affinamenti in legno con la freschezza e la potenza degli stili luppolati di moderna concezione, mantenendo nel frattempo equilibrio gustativo e una grande bevibilità. Il risultato è una Wild Ale in cui le classiche note delle maturazioni in botti si fondono con i toni fruttati dei luppoli (varietà Ekuanot, Simcoe, Citra e Mosaic), usati sia a caldo che a freddo. Se una birra luppolata e barricata allo stesso tempo vi spaventa – ed è comprensibile, dato che ne può scaturire un gran pastrocchio – sappiate che non è la prima volta che Sieman si confronta con un’idea del genere: nel 2020 uscì la strepitosa Ritual Blend in collaborazione con Ritual Lab, una delle migliori novità brassicole di quell’anno.

Birra del Bosco vende due fermentatori troncoconici isobarici

0

Il birrificio Birra del Bosco vende 2 serbatoi di fermentazione isobarici troncoconici in INOX AISI 304, capacità utile 2.200 lt, capacità geometrica 2.400 lt.

Caratteristiche:

  • capacità utile: 2.200 lt
  • capacità geometrica: 2.400 lt
  • diametro interno: 1.296 mm
  • diametro esterno: 1.500 mm
  • altezza totale: 3.050 mm
  • peso totale a vuoto: 1.100 kg/cad. ca.
  • cono: 60°
  • certificazione PED 3 bar
  • sfera di lavaggio
  • valvola di sicurezza
  • anno di costruzione: 2015

Optional (quotate a parte)

  • gorgogliatore
  • sonda di temperatura
  • manometri analogici

Condizioni di vendita:

  • Prezzo per singolo tank: 8.500,00 € + IVA
  • Prezzo per 2 tank assieme: 15.000,00 € + IVA.
  • Gorgogliatori: 750,00 € + IVA /cad.
  • Sonda temperatura: 30,00 € + IVA /cad.
  • Manometri: 20,00 € + IVA /cad.
  • Pagamento e fatturazione: da concordare
  • Trasporto e posa in opera NON INCLUSI
  • Tank disponibile da Dicembre 2022

Vendesi causa sostituzione e passaggio a serbatoi di volume superiore.

Tank visibili presso il birrificio.

Per info: info@birradelbosco.it – 393.9075131 (Marco)

Seguici

28,427FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti