Annunci

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO),...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....
Home Blog Pagina 474

Obama, la birra e la pace nel mondo

5
obama
Obama al tavolo con Gates, Crowley e Joe Biden (foto Ansa)

Ormai un po’ tutti sarete a conoscenza dell’antefatto: negli scorsi giorni un professore di colore di Boston è stato arrestato senza un motivo apparente dal poliziotto James Crowley, accusato dal primo di comportamento razzista. Nella disputa è entrato anche il presidente Obama, che ha etichettato come “stupida” la reazione della polizia locale. Da una vicenda di poca importanza si è alzato quindi un polverone, finché Obama, dopo essere tornato sui suoi passi, ha deciso di risolvere la questione con una mossa ad effetto: ritrovarsi tutti e tre davanti a una birra per derimere gli attriti vis à vis.

Belgio: nuove birre e nuovi formati

5

chouffe-33clIn un periodo in cui le notizie birrarie cominciano a scarseggiare, facciamo visita al Belgio per riassumere una serie di piccole news lette nelle scorse settimane su vari siti di informazione, in particolare in.birrerya, l’ottimo blog collegato allo shop on-line Birrerya.com. Partiamo allora dal birrificio di Achouffe, i cui prodotti sono disponibili in Italia da anni e anni. Ebbene, il produttore belga ha deciso di lanciare un nuovo formato per le sue bottiglie, che da poco sono disponibili anche in versione ridotta da 33cl.

Nuove produzioni da alcuni birrifici americani

0

hoppin-frog-hop-masters-abbeyGli Stati Uniti sono una riserva di notizie birrarie da cui attingere costantemente e il blog Beernews è in questo senso un punto di riferimento insostituibile. Così dopo aver illustrato qualche giorno fa un paio di produzioni particolari, oggi attraversiamo di nuovo l’Atlantico per scoprire quattro nuove birre di altrettanti ottimi produttori, ben conosciuti anche in Italia. Sto parlando di Great Divide, Anchor, Sierra Nevada e Hoppin’ Frog.

L'Italia mette al bando le feste della birra

25

pianeta-birra

Quando qualche mese fa scrissi un titolo simile per un Pesce d’aprile su una fantomatica nuova legge che avrebbe proibito l’homebrewing in Italia, molti si fecero un grassa risata. Molti altri, invece, ci cascarono in pieno, visto che il nuovo divieto, per quanto assurdo, si collocava perfettamente in un’atmosfera di tensione, in cui si fondeva la nuova corrente neoproibizionista con la solita genialità del legislatore italiano. Forse anche chi capì subito lo scherzo, rimase con un profondo senso di inquietudine, sapendo più o meno consciamente che un simile provvedimento, pur nella sua insensatezza, non era poi così inverosimile. Così oggi ci troviamo amaramente a scoprire che la realtà supera spesso la fantasia, se è vero che il Parlamento ha deciso di annientare tutte le feste della birra in Italia. E stavolta non è il primo aprile…

Toh, un nuovo beershop romano: a San Lorenzo apre Hic!

11

hicFacciamo un riepilogo, perché qui ormai si rischia di perdere il conto dei beershop di Roma: i due Off License, i due Gradi Plato, la bottega bir&fud, il nuovo Birra + al Pigneto. A questi ora va aggiunto anche Hic!, che da circa un mese ha aperto i battenti nel quartiere popolare di San Lorenzo, una delle zone storiche di Roma, traboccante di studenti universitari e locali. Come in altri casi, Hic! non è completamente dedicato alla birra, dovendo la nostra bevanda preferita dividere lo spazio con il fratello vino. Il sottotitolo del negozio d’altra parte recita chiaramente “wine beer and spirits shop”. Che tuttavia la birra sia la grande protagonista del locale non ci sono dubbi, visto che lo spazio dedicato alle bottiglie è decisamente prevalente.

Tribirra: la Puglia celebra la birra artigianale

4

tribirra-2009Tra i tanti appuntamenti birrari di questa estate non poteva mancare la seconda edizione di Tribirra, festival dedicato alla birra artigianale pugliese, che si sta già affermando come uno degli appuntamenti più importanti di tutto il sud Italia. Da venerdì 7 a lunedì 10 agosto la piccola frazione di Triggianello, in provincia di Bari, ospiterà questa grande festa dedicata alla birra e ai prodotti gastronomici locali. I birrifici presenti saranno Birranova (produttore di casa), B94 (Lecce) e Svevo (Bari).

L'Italia (e il resto del mondo) al Great British Beer Festival 2009

0

gbbfDopo averci presentato la lista interminabile delle birre anglosassoni presenti al festival, il sito del Great British Beer Festival è stato aggiornato con l’elenco dei prodotti internazionali, tra i quali compare una notevole rappresentanza tricolore, rappresentata da alcuni dei migliori birrifici della Penisola. Purtroppo si tratterà quasi esclusivamente di birre in bottiglia, eccezion fatta per un paio di produzioni che andremo a scoprire più avanti.

Dagli USA un paio di birre particolari

0

reunion-beer-09Prima di bollare il post di oggi come l’ennesimo annuncio di qualche strampalata birra americana prodotta con ingredienti inusuali, aspettate un attimo. La particolarità delle due produzioni in questione risiede nell’originalità dei progetti da cui nascono, che non hanno molti punti di contatto tra loro, ma che meritano una menzione per rappresentare interessanti novità. La prima birra, infatti, è finalizzata unicamente a scopi di beneficienza, mentre la seconda, sebbene avrà una diffusione nazionale, è frutto dell’inventiva di un homebrewer.

Le birre anglosassoni al GBBF 2009

31

gbbfDa martedì 4 a sabato 8 agosto tornerà quello che è considerato da tutti gli appassionati il più importante evento europeo dedicato alla birra artigianale. Inutile sottolineare che la manifestazione in questione è il Great British Beer Festival, giunto quest’anno alla sua trentaduesima edizione. Ancora una volta lo spazio espositivo di Earl Court, a Londra, permetterà a tutti i visitatori di assaggiare qualcosa come 450 birre alla spina provenienti da un’infinità di produttori anglosassoni e dal resto del mondo. Non mancheranno tante altre produzioni in bottiglia e, per chi è interessato, anche una grande varietà di sidri artigianali.

La birra Bavaria beffa i produttori bavaresi

1

La Baviera è la regione europea che nell’immaginario collettivo viene associata alla birra prima di qualunque altra. Anche se non molto diffusa da noi, esiste una birra che porta il nome della suddetta zona della Germania. L’unico problema è che non si tratta di un prodotto tedesco, bensì olandese. La Bavaria è infatti commercializzata dall’azienda omonima con sede nei Paesi Bassi: è una vera e propria multinazionale della birra, che vende in più di 100 paesi e che possiede anche una società affiliata in Italia, Bavaria Italia, per l’appunto. Il nome quindi non ha nulla a che vedere con la regione tedesca, tanto che nel 2006 alcuni produttori bavaresi si sono rivolti al tribunale di Torino per tutelare i propri diritti.

Seguici

28,429FansMi piace
14,671FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.