Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...
Home Blog Pagina 256

Ci siamo: ufficiale il programma di seminari e workshop di Fermentazioni 2017!

0

La data di inizio di Fermentazioni 2017 si avvicina velocemente e mai come quest’anno, complici le tante novità in cantiere, non vedo l’ora che si alzi il sipario su questa quinta, attesissima edizione. Dei birrifici e della miriade di contenuti presenti al festival vi ho parlato negli scorsi giorni, ma ho tralasciato un aspetto importante che da sempre rappresenta la ciliegina – ciliegiona! – sulla torta della manifestazione: il ricco programma di seminari e workshop che si svolgeranno durante Fermentazioni, da venerdì 9 a domenica 11 giugno. Come sempre saranno affrontati temi molto diversi, con differenti gradi di approfondimento: una formula molto apprezzata perché adatta sia ai neofiti, sia a chi beve birra artigianale da tempo. Ciò che mi piace sottolineare è lo sforzo che abbiamo profuso per rendere il programma economicamente accessibile a tutti: alcuni appuntamenti saranno totalmente gratuiti, altri proposti a un prezzo irrisorio per la qualità dei contenuti.

La falsa cessione di Mahrs ad AB Inbev e l’angoscia di noi appassionati

3

Da quando per le multinazionali è cominciata la stagione dello shopping nel mondo della birra artigianale, abbiamo imparato a non meravigliarci più di niente. Eppure ogni tanto escono notizie che ci fanno ancora sobbalzare sulla sedia, come quella recente – poi rivelatasi infondata, precisiamolo subito – dell’imminente vendita di Mahrs Brau al colosso AB Inbev. La voce è stata rilanciata nella giornata di ieri dal sito tedesco Inside Beer, che ha dipinto l’operazione  come molto verosimile sulla base di alcune fonti provenienti dal settore. Qualche ora più tardi, però, la notizia è stata seccamente smentita dal proprietario del birrificio Mahrs, Stephan Michel, che l’ha definita senza mezzi termini una baggianata. L’allarme nell’ambiente è quindi rientrato velocemente, ma non quella sensazione di inquietudine che ormai aleggia nella comunità degli appassionati.

Massimiliano cerca un impiego nel nord Italia

0

Sono un homebrewer circa da 10 anni e ho seguito dei corsi su degustazioni fatti da Fermento Birra (Conoscere la birra). Ho poi frequentato un altro corso riguardante la fabbricazione della birra. Il corso è stato fatto dall’associazione Assoapi (Tecnico Birraio) dove mi è stato anche rilasciato la certificazione haccp e l’attestato di Tecnico birraio.

Sono alla ricerca di un lavoro nel mondo della birra artigianale, nella zone di Torino, Vercelli, Novara, Alessandria.

Se volete maggiori informazioni potete contattarmi tramite mail all’indirizzo citu.max@gmail.com oppure telefonicamente 3284525568.

Nuove birre da Birrificio dei Castelli, MC-77, Eastside, P3 Brewing e altri

0

Cominciamo la panoramica odierna sulle nuove birre italiane con il Birrificio dei Castelli, produttore marchigiano che negli ultimi tempi si sta facendo notare per i riconoscimenti ottenuti e il livello qualitativo delle sue creazioni. Le novità sono due ed entrambe perfette per la stagione calda, sebbene destinate ad entrare regolarmente in produzione. La Bibere (4,5%) è una classica Pils di colore giallo dorato, scorrevole e rinfrescante, con bel taglio erbaceo finale. Impiega esclusivamente luppoli di provenienza slovena. La Citra Iuvant (4,2%) è invece definita una Session Saison, valorizzata dal classico lievito usato per lo stile, ma anche da un generoso dry hopping di luppolo Citra. Molto aromatica e non eccessivamente amara, dovrebbe essere disponibile nei prossimi giorni. Come avrete notato entrambe le birre hanno nomi in latino: un vezzo che si ritrova in tutti i prodotti del Birrificio dei Castelli.

Prossimi eventi: Malt in Fossa, Birre & Gin in piazza, Beernocchi e altri

0

Se già state accusando le fatiche della stagione birraria, sappiate che la parte difficile deve ancora arrivare. Stiamo infatti entrando nel clou degli eventi dedicati alla nostra bevanda e le settimane a venire saranno sicuramente impegnative. Iniziamo quindi a occuparci del ricchissimo mese di giugno, ma prima segnaliamo un altro appuntamento di fine maggio: si tratta di Birre & Gin in piazza di Eataly Lingotto a Torino, che comincerà domani per terminare domenica 28. Passando finalmente al primo fine settimana del prossimo mese, ci sono da segnalare il Beernocchi Beer Festival di Roma e la Festa delle birre artigianali… di Classe, naturalmente a Classe (RA). Il weekend successivo sono in programma la quinta edizione di Malt in Fossa a Sogliano sul Rubicone (LC) e Fermento Marchigiano a Monteprandone (AP). Uff, per questo venerdì abbiamo finito: sono provato prima ancora di cominciare a bere!

Vendonsi impianto da 90 litri e attrezzature di complemento

0

Vendesi impianto Marican da 90 litri per la produzione di birra artigianale e attrezzature di complemento.

L’impianto è un Marican L90MIX3 da 90 litri a tre caldaie del 2013 in ottime condizioni: ammostamento e spargi elettriche 220 volt, caldaia di bollitura a gas gpl, garantisce un discreto risparmio sui costi di produzione.

Completamente in acciaio inox aisi 304 è montato su telaio anch’esso di acciaio inox con ruote. La macchina è dotata di plc per l’automazione delle fasi di ammostamento e possibilità di registrazione delle ricette. Scambiatore a piastre, whirpool automatico e tino aggiuntivo per la doppia cotta.

E’ dotato di 2 pompe autoadescanti per la movimentazione del liquido. Assieme alla macchina vengono ceduti anche: un tino di acciaio inox per il priming (con mescolatore manuale) da 110 litri, un tino di servizio di inox da 55 litri , tutti i tubi e raccordi necessari per il suo immediato utilizzo e altro materiale e attrezzature di servizio tra cui un rifrattometro digitale.

Oltre all’impianto cediamo, eventualmente in modo separato, un mulino manuale Marican a rulli, un fermentatore termocontrollato caldo/freddo da 120 litri, un fermentatore troncoconico da 200 litri, una imbottigliatrice Enolmatic, 8 fusti in acciaio da 30 litri con fondo e testa protetti con gomma e 5 fusti di acciaio da 15 litri.

Il prezzo di vendita dell’impianto è fissato a 11.000 €.

Per informazioni potete chiamare il numero 3357454653.

Sogni che si avverano: apre in Cina l’Harbin World Beer Park, un vero luna park della birra

0

Vi ricordate quando a inizio marzo vi parlai di Dog House, l’hotel a tema birra progettato da Brewdog che aprirà nel 2018 in Ohio? Ebbene all’epoca lo definii una “Disneyland per adulti”, per la presenza di impianti di spillatura nelle camere, massaggi al malto, colazioni con birra artigianale e altre trovate del genere. Ma cosa rispondereste se vi dicessi che in Cina hanno in programma di costruire un vero e proprio luna park della birra? Proprio così: si chiamerà Harbin World Beer Park e dovrebbe aprire – il condizionale è d’obbligo, poi vi spiego perché – nei dintorni di Harbin, città situata nella zona nordorientale della Cina. Lo “scoop” è merito di Francesca Morbidelli, che, come si può leggere su La Pinta Medicea, ha scoperto questo maestoso progetto tra gli stand dell’ultimo Zythos Bierfestival di Lovanio, dove è stato presentato al pubblico. Incuriosito, ho cercato di carpire qualche informazione in più.

Il birrificio Lariano vende lavafusti e riempitrice isobarica

2

Vendo lavafusti e riempitrice isobarica. Completamente automatica. Vasca detergente scaldata dal vapore e sanificazione tramite vapore. Durata ciclo con lavaggio sanificazione e riempimento: 5 minuti.

Per ulteriori info telefonare al 031 853663.

Le Italian Grape Ale sono lo stile di birra più bello del mondo

Come avrete notato se seguite i canali social di Cronache di Birra, ieri ho partecipato a una degustazione organizzata dall’Unione Degustatori Birra presso la Città del Gusto di Roma. La serata è stata incentrata sul (quasi) stile delle Italian Grape Ale, riconosciuto ufficiosamente dal BJCP nel 2015 come prima tipologia di origine italiana. Ne abbiamo parlato spesso su queste pagine, quindi ormai dovreste conoscerne le caratteristiche principali, che possono essere riassunte con un solo criterio: rappresentare una sorta di anello di congiunzione col mondo del vino, impiegando l’uva in forma di frutto o (più comunemente) di mosto. Delle numerose peculiarità di questo stile ho scritto quasi un anno fa, ma ogni volta che partecipo a una degustazione come quella di ieri rimango meravigliato dalla profondità e dalla varietà che la famiglia delle Italian Grape Ale è in grado di garantire. Alla faccia di tutti coloro che continuano a muovere perplessità nei loro confronti.

Per la serie “duri a morire”, ecco sfatati alcuni falsi miti sulla birra

Uno dei temi più ricorrenti negli articoli dedicati alla birra artigianale è quello riguardante i falsi miti che aleggiano intorno alla nostra bevanda. Nonostante la birra sia uno dei prodotti alcolici più diffusi al mondo, esiste una generalizzata ignoranza nei suoi confronti che alimenta credenze errate e certezze infondate. Non è un caso che tanti corsi di cultura birraria partano proprio smontando certi postulati: un modo piuttosto efficace per incuriosire il pubblico, ma soprattutto per prepararlo alla grande ricchezza dell’universo birra. In passato anche qui su Cronache di Birra abbiamo confutato tanti falsi miti, ma – coerentemente con l’impostazione del blog – affrontando argomenti abbastanza tecnici, come il concetto di sviluppo sostenibile, autarchia produttiva e quantità limitate. Esistono però credenze molto più “entry level” che è il caso di verificare esattamente allo stesso modo, offrendo magari delle occasioni di approfondimento. Lo faremo nel post di oggi, ricollegandoci a vecchi articoli di Cronache di Birra per spiegazioni più tecniche.

Seguici

28,404FansMi piace
14,598FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti