Annunci

Il birrificio Quattro Venti vende un’imbottigliatrice automatica a gravità

Per passaggio ad isobarico il birrificio Quattro Venti cede...

Vendesi impianto completo e attrezzature con sala cottura da 5 hl

Vendesi impianto completo + attrezzature birrificio con sala cottura...

Vendesi hop cannon isobarico da 80 litri

Vendesi hop cannon isobarico nuovo da 80 lt. L'hop cannon...
Home Blog Pagina 175

Le 18 nuove birre italiane presenti al Ballo delle Debuttanti 2020

0

Come ormai saprete, da lunedì prossimo comincerà l’edizione 2020 della Settimana della Birra Artigianale, che anche questa volta ci catapulterà in un fermento senza precedenti, scandito da eventi e iniziative su tutto il territorio nazionale. Prima però ci sarà modo di scaldare i motori nel consueto appuntamento pre-inaugurale: il Ballo delle Debuttanti, ospitato da venerdì 28 febbraio a domenica 1 marzo all’interno della Festa delle Birre Artigianali di Eataly Roma. Per chi non la conoscesse, la formula è molto semplice: tra i birrifici presenti al festival di Eataly ce ne saranno alcuni che presenteranno nuove birre, cioè le famose “debuttanti”. Quest’anno abbiamo superato ogni record, perché le creazioni a referto saranno ben 18, provenienti da altrettanti birrifici italiani. Riuscirete ad assaggiarle tutte? Ecco cosa vi aspetta…

Coronavirus e assurdità: in Lombardia pub chiusi dopo le 18, ma ristoranti aperti

4

Ve lo dico sinceramente: mai avrei pensato di ritrovarmi a scrivere di Coronavirus sulle pagine di Cronache di Birra. Tuttavia le ultime evoluzioni della vicenda che sta monopolizzando le cronache nazionali mi impediscono di ignorare l’argomento. Come forse saprete, infatti, tra i vari provvedimenti adottati in queste ora in Italia ce n’è uno che riguarda da vicino il nostro mondo, poiché la Regione Lombardia ha deciso di limitare drasticamente l’attività di alcuni “esercizi d’intrattenimento aperti al pubblico”, tra cui bar, discoteche e pub. In particolare questi luoghi non potranno rimanere aperti tra le 18,00 e le 6,00 del mattino, che in molti casi significa chiusura totale. Si tratta ovviamente di una misura durissima per il nostro comparto, che si inserisce nella serie di drastiche decisioni che le istituzioni stanno assumendo per cercare di limitare la diffusione del contagio. Ma che non possono non preoccupare chi opera nel settore e che si trova ora a fronteggiare una situazione devastante per la propria impresa. In un contesto, tra l’altro, in cui domina la confusione e l’apparente incoerenza di certe disposizioni.

Addio ai distributori: è questa la tanto attesa novità di Crak

1

Con un comunicato stampa programmato negli scorsi giorni, il birrificio Crak ha appena annunciato che non si affiderà più a distributori per la vendita delle proprie birre, ma ricorrerà esclusivamente a canali diretti. E’ dunque questa la novità tanto attesa nelle scorse settimane, che ridimensiona drasticamente le imbarazzanti previsioni di quanti si erano affrettati a pronosticare cessioni alle multinazionali del settore, rivoluzioni in termini di marketing o addirittura – ironia della sorte, se così vogliamo chiamarla – accordi di esclusiva con distributori di stampo industriale.

Prossimi eventi: Settimana della Birra Artigianale, Ballo delle Debuttanti e altri

0

La panoramica di oggi sui prossimi appuntamenti birrari si concentra sul periodo a cavallo tra febbraio e marzo e in particolare su tante iniziative che ci riguardano da vicino. La più importante è senza dubbio la Settimana della Birra Artigianale, giunta alla sua decima edizione e in programma in tutta Italia da lunedì 2 a domenica 8 marzo col suo carico infinito di iniziative a tema. Come ormai tradizione la manifestazione sarà introdotta dal Ballo delle Debuttanti, che si terrà presso Eataly Roma e che vedrà “sfilare” la bellezza di 18 birre inedite provenienti da altrettanti birrifici italiani. Il Ballo delle Debuttanti sarà un evento nell’evento, perché sarà ospitato all’interno della consueta Festa delle Birre Artigianali di Eataly Roma, in programma da venerdì 28 febbraio a domenica 1 marzo. Infine, nello stesso fine settimana in provincia di Lecco si terrà il primo appuntamento del 2020 con Birralp, l’iniziativa che unisce birra artigianale e alta montagna. Buon fine settimana a tutti, noi ci si vede da Eataly Roma e poi in giro per eventi a tema.

Diplomata alla Dieffe come birraio artigiano cerca impiego in birrificio

0

Salve, mi chiamo Barbara, ho 27 anni e da gennaio sono birraio artigiano diplomato presso l’Accademia DIEFFE. Come unica esperienza nel settore ho uno stage presso il Birrificio Bionoc ma in generale ho sempre lavorato quindi sono in possesso di svariate abilità riciclabili anche in birrificio e non solo come birraio! Mi tengo attiva continuando a frequentare corsi, attualmente sto seguendo quello di degustazione di primo livello di Unionbirrai e prossimamente vorrei seguire il corso di analisi della birra sempre tenuto da DIEFFE.

Abito a Feltre, in provincia di Belluno, e non ho problemi a farmi anche un’ora o più di macchina per raggiungere il birrificio, mi piace guidare soprattutto se è per qualcosa che mi dà soddisfazione!

Se ti ho incuriosito e vuoi contattarmi per avere il mio curriculum completo puoi contattarmi all’indirizzo e-mail barbara.debortoli.92@gmail.com o al numero 3737454572 (WhatsApp sempre disponibile e chiamate ad ore pasti).

Restyling grafico e ambiente: per Brewdog si apre la fase della maturità

Ci eravamo lasciati la scorsa estate parlandovi di “quei cattivi ragazzi” di Brewdog e del loro successo costruito anche (o soprattutto) grazie al loro brand e alla loro comunicazione ribelle. Oggi quei rivoluzionari scozzesi inseriscono un altro grande mattone nella costruzione della propria strategia, cambiando visione in maniera importante rispetto al primo decennio di vita. E’ infatti di qualche giorno fa la notizia del lancio del nuovo manifesto del birrificio scozzese, dal nome #BrewdogTomorrow. Con questa nuova dichiarazione d’intenti e il relativo cambio di rotta dal punto di vista del brand, Brewdog ha compiuto un importante passo avanti verso una definitiva maturità sia dal punto di vista aziendale che comunicativo, senza perdere però l’originario spirito ribelle!

Birra dell’anno 2020: i campioni di categoria

Sono passati alcuni giorni dai risultati di Birra dell’anno, eppure risuonano ancora gli echi della bella vittoria generale di Ritual Lab e dei piazzamenti degli altri birrifici. Come sempre su Cronache di Birra ci siamo occupati abbondantemente del più importante concorso a tema d’Italia, ma prima di archiviare il discorso fino al prossimo anno è il caso di tornare un’ultima volta sull’argomento. Ormai da qualche edizione, infatti, qui sul sito pubblichiamo le classifiche aggregate del premio indetto da Unionbirrai, al fine di raggruppare i podi per “filosofie produttive” e verificare le specializzazioni dei nostri produttori. Sono chiaramente delle graduatorie non ufficiali, che vengono stilate attribuendo un punteggio diverso a ogni riconoscimento: 10 punti per l’oro, 6 per l’argento, 3 per il bronzo e 1 per le menzioni speciali. L’inclusione nel calcolo delle menzioni è uno degli aspetti che differenzia queste classifiche da quella ufficiale di Birra dell’anno; in aggiunta non ci limitiamo ai miglior piazzamenti in sole tre diverse categorie, ma li consideriamo tutti senza alcuna limitazione. Ecco allora i risultati nei quattro “raggruppamenti produttivi” da noi considerati.

Nuove birre da Birrificio di Cagliari, Mastino, Baladin, Alder, Sièman e Mister B

1

L’articolo che state leggendo esce in concomitanza con le ultime ore dell’edizione 2020 di Beer&Food Attraction. Nelle scorse settimane abbiamo raccontato alcune delle nuove birre presenti alla fiera romagnola, ma chiaramente non è stato possibile citarle tutte. Visto che siamo ancora in tempo, però, integriamo quanto segnalato in passato con un’altra interessante carrellata di novità, a partire dalla Mela Pirongia (8%) del Birrificio di Cagliari (sito web). Si tratta di una Tripel di stampo belga che presenta la particolare caratteristica di essere realizzata con l’aggiunta di mela cotogna, un’antica varietà diffusa nell’area occidentale del Mediterraneo che possiamo quasi considerare un anello di congiunzione tra la mela e la pera. La birra, decisamente intrigante, è stata presentata a inizio mese in una trentina di locali italiani, ma se non avete avuto modo di assaggiarla sapete dove trovarla. Almeno ancora per qualche ora.

Ritual Lab trionfa a Birra dell’anno 2020: risultati e commenti

6

Come probabilmente saprete, sabato scorso sono stati svelati i risultati di Birra dell’anno di Unionbirrai, il più importante concorso a tema organizzato in Italia. Come abbiamo annunciato in tempo reale sulla nostra pagina Facebook, a conquistare il premio assoluto come miglior birrificio è stato Ritual Lab, giovane produttore operante nel comune di Formello (RM). L’azienda romana  ha trionfato tra oltre 300 birrifici italiani, che hanno partecipato con un totale di 2.145 birre suddivise in 42 differenti categorie. Numeri enormi, che non solo restituiscono le dimensioni dell’iniziativa, ma che ci permettono anche qualche analisi dei risultati. Possiamo farlo solo oggi perché fino a ieri eravamo lì a Rimini, per partecipare a Beer&Food Attraction e prima ancora proprio agli assaggi della giuria di Birra dell’anno. In quali categorie Ritual Lab ha costruito la vittoria finale? Quali birrifici gli hanno tenuto testa fino in fondo? Scopriamolo insieme.

Vendesi 78 fusti Dolium da 20 litri ciascuno

0

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Vendesi in blocco 78 fusti Dolium da 20 litri con attacco a scivolo.

Prezzo 468 € + iva.

Per contatti e informazioni:
Email : info@lesbieres.it
Tel. 3298229076

Seguici

30,787FansMi piace
14,740FollowerSegui
6,099FollowerSegui
293IscrittiIscriviti
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.