Annunci

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Cinque birre italiane adatte a un barbecue

Eccoci qui, in pieno lunedì, con alle spalle l’ennesimo caldo fine settimana estivo. Probabilmente molti di voi avranno passato uno degli scorsi giorni ad organizzare o a partecipare all’immancabile grigliata di stagione: in questi casi un problema non secondario è trovare la giusta birra per accompagnare braciole, salsicce e verdure. Fortunatamente qualche settimana fa è apparso sul sito Beeriety un interessante post, da cui ho tratto ispirazione per l’articolo di oggi: lì si parla di 5 stili adatti all’occasione, io oggi rilancio con 5 birre italiane indicate per un barbecue con gli amici.

In alcuni casi seguirò i consigli della mia “fonte”, in altri punterò su tipologie diverse. Ovviamente sono curioso di conoscere anche le vostre preferenze al riguardo, magari sulla base di precedenti esperienze. Partiamo…

  1. Rodersch (birrificio Bi-Du): con il caldo di questi giorni una “chiara da battaglia” può rappresentare la più preziosa ancora di salvezza a disposizione di un appassionato. Ecco che allora mi viene in mente la Rodersch del Bi-Du, che ho eletto a mia personale birra dell’estate 2010. Il corpo leggero e la generale eleganza probabilmente poco si adattano ai sapori forti di un barbecue, ma poterla bere in questa stagione è un’esperienza irrinunciabile. Da tenere accanto durante l’intera giornata.
  2. Friska (birrificio Barley): come non citare le birre di frumento, forse lo stile estivo per eccellenza? La Friska è uno dei cavalli di battaglia del talentuoso birraio Nicola Perra, che ha prodotto questa personale interpretazione delle Blanche belghe. Come da copione è una birra dal grande potere dissetante e generosamente speziata. A differenza però delle tradizionali Blanche, si caratterizza per un corpo più strutturato, che probabilmente la rende più adatta a a sostenere i sapori decisi di una grigliata. A proposito di birre italiane di frumento, per tutta l’estate il giochino Vota la birra si concentrerà esclusivamente su tale tipologia. Guarda caso la Friska è al momento saldamente al comando.
  3. Zahre Beer Affumicata (birrificio Sauris): le Rauchbier rappresentano forse lo stile più adatto a un barbecue, grazie al loro sapore di malto affumicato che ben si adatta alla carne alla griglia. L’esempio più conosciuto è quello della Schlenkerla di Bamberga, ma restando in Italia la scelta non è facile. Esistono diversi prodotti che usano l’affumicato come elemento caratterizzante (Ghisa di Lambrate, Fumè du Sanglier di Toccalmatto, ecc.), eppure quasi mai siamo al cospetto di una Rauch tradizionale. Così se proprio devo citarne una, sono costretto a scavare nei ricordi di un paio d’anni fa, quando assaggiai un’ottima Zahre Beer Affumicata del birrificio friulano Sauris.
  4. Bibock (Birrificio Italiano): ancora uno stile che trae ispirazione dalla Germania, dove – guarda caso – la cucina nazionale fa abuso di carni saporite. Questa storica birra di uno dei produttori più importanti d’Italia ben si adatta all’occasione, grazie al corpo pieno e al finale secco e discretamente amaro. Il contenuto alcolico è pronunciato (6,2%), ma non a tal punto da renderla difficile da bere nelle calde giornate estive.
  5. 4punto7 (birrificio Opperbacco): concludiamo con un altro stile prettamente estivo, che se magari non è l’abbinamento migliore per una grigliata, rappresenta un salvagente inestimabile alla calura del periodo. Le Golden Ale sono sempre più presenti nell’offerta dei birrifici italiani, tanto che se ne possono contare decine di esemplari. Una delle mie preferite è senza dubbio la 4punto7 di Opperbacco, che senza strafare riesce nel suo intento: risultare estremamente beverina e rinfrescante, con il valore aggiunto di una luppolatura piuttosto intrigante.

E per quanto vi riguarda? Quali sono le birre che preferite stappare (o vi piacerebbe bere) durante un barbecue?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,394FansMi piace
14,550FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento di disorientamento, causato da una generalizzata percezione di difficoltà. L'aumento dei costi, la fine della...

I 10 anni di blackout della birra artigianale negli USA: cosa ci dicono del momento italiano?

La birra artigianale in Italia sta vivendo un momento molto complicato, con un deciso rallentamento derivante da ragioni disparate. La situazione ha causato diverse...

Tipopils Day 2025

Si terrà giovedì 13 marzo l'edizione 2025 del Tipopils Day, l'iniziativa del Birrificio Italiano nata per celebrare una delle birre artigianali più iconiche in...

13 Commenti

  1. B.K. dell’Olmaia e Wabi di Orso Verde, di cui ho abusato durante e nel post-OBF! Non ci “azzeccheranno” tanto con la carne alla griglia, ma chissene, è estate!!

  2. Buongiorno, io con del pesce spada alla griglia ci ho abbinato una birra scura, la Magnus del birrificio Croce di Malto, l’ho trovato un ottimo abbinamento.

  3. Io ci aggiungerei anche la Tipopils… Per il resto straquoto la Rodersch di Bi-Du assaggiata da poco al Macche, un capolavoro di eleganza e bevibilità da bere a secchi nelle calde giornate estive…

  4. Nella mia ultima costinata ci siamo scolati un’attima chaos theory…. fantasticaa, anche se credo che la tipo pils sarebbe ottima per questi eventi…

  5. La Tipopils è sempre ottima in queste occasioni, solo che del Birrificio Italiano ho voluto proporre qualcosa di diverso 😉

    @velleitario
    La Filo di Fumo mi manca e sono curioso di assaggiarla

  6. Ci sono alcuni consigli che Stephen Beaumont, giornalista e scrittore canadese di birra (e altro) dispensa nel sauo sito. Qui parla proprio di BBQ:

    http://www.thatsthespirit.com/en/beer/beer_and_food.asp

    ricordo però che, per quanto riguarda gli abbinamenti cibo-birra ( o viceversa) aveva stilato una specie di decalogo su cosa…non abbinare! Non riesco a trovare l’articolo (è di almeno un anno fa) ma ricordo che rimasi sorpreso quando scrisse che NON bisognava abbinare cibi particolarmente salati con birre particolarmente luppolate. In pratica 8se non ricordo male) l’abbinamento poteva portare a gusti spiacevoli in bocca…se c’è qualcuno esperto in zona ci illumini!! :-)))

    ciao

    Tony

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui