Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Nuovi locali birrari a Caserta, Livorno, Roma e provincia di Teramo

Qual è la cosa più folle da fare in questo preciso momento storico? Molte persone probabilmente risponderebbero “aprire un pub” e in effetti non avrebbero tutti i torti. Quando però la passione riesce ad andare oltre gli ostacoli e scacciare ogni negatività, nessun obiettivo è precluso. Potremmo riassumere così lo spirito d’iniziativa di chi negli scorsi mesi ha inaugurato il suo locale, sfidando le avversità e abituandosi a una situazione ancor più precaria del normale. Sono realtà nuove, nate da progetti molto diversi tra loro, che però hanno un punto in comune: incentrare la propria offerta sulla birra artigianale, trasformandola in uno strumento per riacquistare una parte di socialità smarrita. Negli scorsi mesi abbiamo spesso sentito stigmatizzare la “movida”, ma nessun osservatore ha sottolineato come i pub e i ristoranti – in assenza di concerti, festival e discoteche – siano stati il motore per tornare ad alimentare i rapporti interpersonali, contrastando quella dimensione solitaria e “casalinga” alla quale ci ha costretto la pandemia. Magari prima o poi verrà riconosciuto ai locali questo merito, nel frattempo diamo un’occhiata a qualche novità in tal senso.

Ufficio Reclami

- Advertisement -

Si chiama Ufficio Reclami il nuovo locale che ha inaugurato la scorsa estate nel centro storico di Caserta. È un’apertura molto importante, sia perché fornisce linfa vitale al panorama birrario della città campana, sia perché alcuni dei titolari sono i protagonisti del progetto Stimalti/South Soul: Salvatore Arnese e Francesco Lonardo, ai quali vanno aggiunti Vincenzo De Maria e Chiara Pacifico. Il pub è piccolo ma molto accogliente, con un’interessante fusione tra legno, metallo e piastrelle. Il bancone è uno degli elementi protagonisti dell’arredamento e ospita un impianto composto da 8 spine e una handpump, dove sono disponibili le birre “della casa” a marchio Stimalti, South Soul e Ufficio Reclami. La selezione di bottiglie e lattine è invece più eterogena e include sia altri birrifici italiani, sia produttori stranieri come Cantillon, De Cam, De Ranke, Brewdog, Dupont e altri. L’offerta è completata da vini, fermentati, drink e distillati, mentre sul fronte alimentare la scelta è ricaduta su proposte semplici e immediate, come focacce, taglieri e stuzzichini.

Ufficio reclami
Via Sant’Antida 5
81100 Caserta

Piano C

- Advertisement -

Nell’agosto del 2018 a Livorno aprì il Piano B, un pub indipendente con 8 vie e una vasta selezione di birre artigianali. Dopo esattamente tre anni da quella felice intuizione, sempre a Livorno ha inaugurato il Piano C, che prosegue su una formula ampiamente consolidata. Anche in questo caso troviamo otto spine a muro che ospitano a rotazione le produzioni di birrifici come Altotevere, Bonavena, Crak, Rebel’s, Birra dell’Eremo, PLB, Jungle Juice, PBC, Antikorpo, Hopskin, Sieman, Boon, 3 Fonteinen, Tilquin, Opperbacco e altri. L’offerta alcolica prevede anche una selezione ricercata di vini naturali, oltre a cocktail e distillati. Se volete saperne di più potete consultare la pagina Facebook di Piano C.

Piano C
Via Leonardo Cambini 4
57126 Livorno

Schiuma

- Advertisement -

Lo scorso giugno ha aperto a Pineto (TE), apprezzato centro balneare sul litorale abruzzese, il locale Schiuma. L’offerta pone al centro la birra artigianale, ma non disdegna di allargare l’orizzonte verso cocktail, gin, whisky, vini e prosecchi di alta qualità, oltre a bevande analcoliche biologiche. Per quanto riguarda la nostra bevanda, l’impianto di spillatura a sei vie (rubinetti “a muro”) e la selezione di bottiglie e lattine propongono le creazioni di diversi birrifici italiani e stranieri, come Donkey Beer, Bibibir, Extraomnes, Styles, Birra dell’Eremo, Eastside, Opperbacco, Canediguerra, Luppolajo, Cantillon, 3 Fonteinen, Tilquin, Kamenice e tanti altri. Gli spazi sono contenuti ma invitanti e il locale può avvalersi di un bel dehors sotto i portici, nonché di molti eventi musicali. Per ulteriori informazioni potete consultare la pagina Facebook di Schiuma.

Schiuma Lounge Concept
Via D’Annunzio 108
64025 Pineto (TE)

Biondamara

L’Italia non spicca certo per la presenza abbondante di ristoranti “birrari”, ma da qualche mese si è aggiunto all’elenco Biondamara, aperto nel quartiere Prati a Roma. Il format pone chiaramente la birra al centro dell’offerta, non solo come bevanda, ma anche come ingrediente per la realizzazione di cocktail e piatti ricercati. L’ambiente, elegante e curato nei minimi dettagli, ha nel bancone (vivibile) uno dei suoi elementi più importanti, con un impianto che consta della bellezza di 14 spine. Le birre sono tutte a marchio Biondamara e spaziano tra i principali stili brassicoli mondiali (Blanche, Helles, Pils, Weizen, Marzen, Bock, ma anche DDH IPA, APA, American IPA, ecc.). Chiaramente però la cucina gioca un ruolo di primo piano ed è affidata allo chef Giacomo Zecca (ex Bistrot 64), che si avvarrà di importanti collaborazioni trimestrali (in passato Max Mariola e Igles Corelli). Gli interni sono strutturati in una zona “aperitivo”, una sala ristorante con 70 coperti e un tavolo sociale e uno spazio esterno con ulteriori 40 coperti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Biondamara.

Biondamara
Via Paolo Emilio 69/A
00192 Roma

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,669FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto nascere nuovi locali che mettono al centro la birra artigianale come esperienza di incontro e...

Prossimi eventi: Schiuma, Bruscandol, Largo Castello, Theriva e Fermento

La grande ondata di eventi birrari continuerà anche nel mese di luglio, con tanti appuntamenti che si alterneranno almeno nella prima metà del mese....

Schiuma 2025

La quarta edizione di Schiuma, il festival birrario in spiaggia per antonomasia, si terrà da venerdì 4 a domenica 6 luglio presso la splendida...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.