Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D’Amelio in quella nuova veste. La risposta è arrivata presto: venerdì scorso Schigi ha annunciato la fine della sua collaborazione con il marchio di proprietà di El Mundo, importante azienda specializzata nel settore del caffè. Una conclusione tutt’altro che inaspettata dopo la scelta di ridimensionare Extraomnes, spostando tutta la produzione presso il birrificio The Wall e mantenendo in vita solo il brand. Una decisione dettata dall’esigenza di assecondare le richieste di un mercato profondamente cambiato negli ultimi anni, ma che, secondo le parole di Alessandro Cantadori di El Mundo, non avrebbe intaccato l’anima delle birre di Extraomnes. Ma con l’uscita di Luigi D’Amelio, è proprio l’anima di Extraomnes a venir meno, almeno per come l’abbiamo conosciuta fino a oggi.

Quando un quindicina di anni fa El Mundo decise di aprire un birrificio, coinvolse nel progetto Schigi, offrendogli ampia libertà di movimento. Egli ebbe sostanzialmente carta bianca su molti aspetti, compreso l’individuazione del nome del marchio. Questo aspetto, che probabilmente ha rappresentato uno dei punti di forza di Extraomnes nel tempo, è stato rivendicato dallo stesso D’Amelio nel suo messaggio pubblico di addio su Facebook:

Inutile girarci intorno, elencare i perché e i percome… La mia collaborazione con Extraomnes è terminata. Dal nome , alle birre, alla loro realizzazione, alla  commercializzazione, agli eventi… ci ho messo tutto me stesso, fino alla fine, come fa un vero gobbo. Che è arrivata. È tutto, per ora.

- Advertisement -

Extraomnes si identificava in gran parte con Schigi (e viceversa), dunque ora è naturale chiedersi che tipo di evoluzione potrà avere il marchio. Nel frattempo il vecchio impianto ci risulta ancora nella disponibilità di El Mundo, che a suo tempo dichiarò di volerlo impegnare in un nuovo progetto produttivo, che tuttavia al momento ancora è sconosciuto. Relativamente a Luigi D’Amelio, la chiosa del suo messaggio rivela la possibilità che a breve annunci qualche novità nel settore. I prossimi mesi ci daranno risposte sia sul futuro di Schigi, sia sul destino di Extraomnes e del suo ex impianto.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

Addio LoverBeer: cala il sipario su un pioniere delle birre acide italiane

La notizia era nell’aria da mesi, ma ora è ufficiale: dopo aver messo in vendita il proprio impianto a inizio anno, ora LoverBeer ha...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui