Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Disponibile per il download la nuova edizione dell’annuario Birritalia di Beverfood

A fine gennaio la casa editrice Beverfood ha annunciato l’edizione 2022-2023 di Birritalia, lo storico annuario che da anni rappresenta il punto di riferimento per il settore. La forza della pubblicazione risiede nella capacità di coprire l’intera filiera brassicola, con contenuti costantemente aggiornati. L’annuario è pubblicato sia in versione cartacea che in versione digitale, quest’ultima disponibile gratuitamente per il download sul sito di Beverfood. Come sempre il lavoro mette a fuoco i mercati e il quadro competitivo nazionale e internazionale, oltre a fornire la mappa informativa di tutti gli operatori che a vario titolo operano nel mondo della birra in Italia. L’edizione di quest’anno consta di 312 pagine ricche di dati, immagini e informazioni, per un prodotto che può essere considerato a pieno titolo la “Bibbia” del settore birrario nel nostro Paese.

Birritalia è divisa in tre sezioni principali. La sezione Mercati traccia un articolato profilo del mercato italiano della birra, evidenziando i trend in crescita dopo la brusca frenata causata dalla pandemia. La sezione Produttori e importatori è quella più ampia, composta dalle schede informative complete e aggiornate dei vari produttori (nazionali ed esteri) che operano
sul mercato italiano, direttamente o tramite apposite organizzazioni distributive specializzate; una parte della sezione è poi dedicata a importatori e distributori. Infine nella sezione Distribuzione trovano spazio gli operatori della grande distribuzione e gli oltre 2.000 attivi a livello regionale. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Beverfood.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

Addio LoverBeer: cala il sipario su un pioniere delle birre acide italiane

La notizia era nell’aria da mesi, ma ora è ufficiale: dopo aver messo in vendita il proprio impianto a inizio anno, ora LoverBeer ha...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui