Annunci

Vendesi birrificio artigianale in provincia di Messina

Vendesi birrificio artigianale con attrezzature professionali in provincia di...

Rotorcraft Brewery propone produzione e confezionamento a contratto

Rotorcraft Brewery offre un servizio completo di produzione birra...

Vendesi sala cotte Nano Brewery, fermentatori e altre attrezzature

Vendesi impianto di produzione Enobeer, così composto: Sala cotte...

La prima Italian Grape Ale dell’industria: ecco la Duet di Damm

L’inquietante relazione sentimentale tra grandi chef e birra industriale ha quasi quindici anni. Probabilmente tutto cominciò nel 2009 quando Massimo Bottura associò il suo nome alla Moretti Grand Cru, nata per festeggiare i 150 anni del marchio Birra Moretti. Qualche mese dopo l’iniziativa fu replicata in Spagna, con il mitico Ferran Adrià che mise la propria firma sulla Inedit, birra dai tratti “crafty” prodotta dal colosso Estrella Damm. Negli anni la liaison tra i cuochi e la birra industriale non si è mai davvero sopita, tanto che ora Damm ci riprova: a distanza di 13 anni dalla Inedit è stata annunciata una birra inedita, battezzata Duet (5,5%). Questa volta però il testimonial non è più Adrià, bensì i fratelli Roca, visionari esponenti della scena culinaria spagnola. La particolarità è che la birra non solo è la prima acida prodotta da Damm, ma appartiene addirittura allo stile delle Italian Grape Ale.

La ricetta infatti prevede l’impiego di mosto di Grenache Blanc, che a livello aromatico è avvertibile con note di agrumi e frutta tropicale. L’acidità è ottenuta in maniera controllata, cioè con l’inoculo di batteri lattici. A quanto pare la messa a punto della ricetta ha richiesto due anni (neanche fosse un razzo della SpaceX) e ha previsto il coinvolgimento dei fratelli Roca con i membri di Esperit Roca (il loro laboratorio di fermentazioni e distillazioni) e i responsabili di produzione di Damm. La birra ha un prezzo al dettaglio di € 2,10 per la bottiglia da 33 cl.

- Advertisement -

Come riporta Reporter Gourmet, Josep Roca (il fratello sommelier) ha commentato così l’iniziativa:

La birra è così versatile e con così tanti stili diversi, che permette in molti modi l’avvicinamento a un piatto. Siamo immersi in una rivoluzione anche nel mondo della birra ed è forse il momento più affascinante per la sua varietà e ricerca.

Da sottolineare che il Celler, il ristorante dei Roca, vanta una carta di birre composta da un centinaio di referenze.

Ultimi articoli

Sedici locali, un’unica identità: intervista a Paolo Branchetti del birrificio Giustospirito

Nel panorama brassicolo italiano esistono pochissimi esempi di birrifici...

I risultati del concorso Premio Roma Birre Preziose 2025

Martedì presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina...

La birra dei Paesi Bassi tra arte, design e aperitivi in piscina

Tappa dopo tappa, il nostro viaggio continua. Dopo l’Irlanda...

Nuove birre da Ritual Lab, Bajon, Opperbacco, Granda, Mister B, Schigibier e altri

Il panorama brassicolo italiano continua a muoversi con grande...

Newsletter


Seguici

30,846FansMi piace
15,967FollowerSegui
6,072FollowerSegui
294IscrittiIscriviti

I risultati del concorso Premio Roma Birre Preziose 2025

Martedì presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano di Roma si è tenuta la premiazione del concorso Premio Roma Birre Preziose 2025,...

Quando la birra vola in alta quota: i droni rivoluzionano la logistica dei rifugi alpini

Fusti di birra trasportati oltre i 3.000 metri di altitudine, senza usare un solo litro di carburante. È lo scenario, a metà tra innovazione...

Allarme sicurezza a Monaco di Baviera: chiude l’Oktoberfest (almeno per il momento)

In questi giorni è in corso a Monaco di Baviera l'immancabile Oktoberfest, tuttavia oggi l'apertura è stata rimandata a causa di un'operazione di polizia....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.