Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Nasce il marchio Luppolo italiano dell’Associazione Nazionale Luppoli d’Italia

Negli scorsi giorni il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato la registrazione ufficiale del marchio Luppolo italiano, presentato dall’Associazione Nazionale Luppoli d’Italia. In seguito a questa novità, i prodotti realizzati con i luppoli provenienti dai luppoleti associati ad ALI riporteranno in etichetta il suddetto marchio. Rientra nel registro non solo la birra, ma anche gli amari, le conserve e qualsiasi altro prodotto al luppolo. Si tratta di una novità importante in un momento dell’anno in cui si parla molto di luppolo fresco e che aggiunge un altro tassello a un segmento in forte crescita in Italia negli ultimi anni.

Queste le dichiarazioni di Silvia Amadei di Agrilab, vice presidente di ALI:

In un anno in cui gli avvenimenti stanno segnando una profonda crisi per il settore della birra italiana, il riconoscimento di un marchio di qualità del luppolo, è un segnale positivo che ci dà la forza di andare avanti nel nostro progetto di crescita di una luppolicoltura consapevole e di qualità in Italia, raggiungibile solo tramite la cooperazione di tutti gli attori della filiera.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,397FansMi piace
14,560FollowerSegui
6,171FollowerSegui
279IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui