Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Ancora eventi prima della pausa estiva: Hop Summer Fest, Castellalto, BeerLocri e altri

Anticipiamo a oggi la panoramica sui prossimi eventi birrari perché da domani il blog andrà in vacanza per qualche settimana. E allora è opportuno dare uno sguardo alla parte centrale di agosto, ma anche aggiungere altri appuntamenti che si terranno già nei prossimi giorni: Is Maistus Beer a Tratalias, in Sardegna, BeerLocri sul lungomare di Locri, in Calabria, e la tredicesima edizione del Festival delle Birre di Castellalto, in Abruzzo. Spingendoci oltre dobbiamo segnalare Sarrock & Beer, ancora in Sardegna, e Hop Summer Fest a Livorno. Per quanto mi riguarda domani partirò alla volta del Pacific Northwest, dove viaggerò tra Oregon, Washington (lo Stato, non la città) e una parte di Canada (Vancouver e i parchi). Una regione che qualcuno identifica con l’appellativo Cascadia: vi dice niente questo nome? Per seguire i miei aggiornamenti in Nord America vi consiglio di dare un’occhiata ai canali Facebook e Instagram di Cronache di Birra. Buone vacanze a chi è in partenza!

- Advertisement -

Is Maistus Beer 2018

A Tratalias (SU) - dal 03/08/2018 al 04/08/2018 (scheda)

Sarà il borgo medievale di Tratalias (SU), nel territorio del Sulcis, a ospitare l’edizione 2018 di Is Maistus Beer, in programma venerdì 3 e sabato 4 agosto. I birrifici presenti saranno Dolmen, Nora, Birrificio Isola, BAM, Toccalmatto, Baladin, Guineu, e Kuhbacher. Il programma prevede area gastronomica con specialità sarde rivisitate in chiave street food, angolo con botteghe artigiane locali, musica dal vivo, dj set, performance artistiche, tornei sportivi e passeggiate con gli amici a quattro zampe. Per maggiori informazioni consultate la pagina Facebook di Is Maistus Beer.

BeerLocri 2018

A Locri (RC) - dal 03/08/2018 al 06/08/2018 (scheda)

Tante le novità della quarta edizione di BeerLocri, in programma sul lungomare di Locri (RC), a partire dai giorni di manifestazione che quest’anno diventano quattro: il festival andrà in scena da venerdì 3 a lunedì 6 agosto. I birrifici presenti saranno Sette Colli, Stimalti, Namastè, La Fucina, Birrificio Sabino e Eternal City. L’offerta gastronomica si avvarrà della presenza di diversi espositori con street food, mentre non mancheranno un’area bambini, spettacoli, mostre di pittura, laboratori di degustazione e altro ancora. Maggiori informazioni sono disponibili su Facebook.

Castellalto 2018

A Castellalto (TE) - dal 04/08/2018 al 10/08/2018 (scheda)

Tredicesima edizione per l’ormai storico Festival delle Birre di Castellalto, in programma da sabato 4 a venerdì 10 agosto nell’incantevole scenario del centro storico di Castellalto (TE). La formula è confermatissima: oltre 200 birre disponibili nei punti spina disseminate per le strade del borgo, tra cantine, piazzette e antiche botteghe. La selezione copre i più importanti birrifici a livello nazionale e internazionale (non solo craft), mentre come al solito non mancherà un ricchissimo programma con tanta musica dal vivo, concorso di homebrewing, tour guidati agli impianti di Opperbacco, spazio food con specialità regionali, pranzo con degustazione, dj set e altro ancora. Tutti i dettagli sono consultabili sul sito del festival.

Sarrock & Beer 2018

A Sarroch (CA) - il 11/08/2018 (scheda)

Dopo il debutto dello stesso anno, torna a Sarroch (CA) la manifestazione dedicata alla musica e alla birra artigianale: Sarrock & Beer, in programma sabato 11 agosto. Sarà ancora Villa Siotto a ospitare cinque birrifici e due beer firm della Sardegna: Marduk, Scialandrone, Zemyna, Brew Bay, Trulla, 4 Mori, Oldo e Rubiu. Chiaramente a fare da contraltare sarà la musica, ma non solo: il programma prevede street food con specialità locali, barber shop, abbinamenti, pedalata notturna, spettacoli per bambini e altro ancora. Dettagli sono disponibili sulla pagina Facebook della manifestazione.

Hop Summer Fest 2018

A Livorno (LI) - dal 12/08/2018 al 15/08/2018 (scheda)

Giunge alla terza edizione l’Hop Summer Fest, che si terrà da domenica 12 a mercoledì 15 agosto sugli Scali delle Ancore di Livorno. I birrifici presenti saranno Fermento Libero, L’Olmaia, Birrificio degli Archi, Brùton, Birra Salento, Badalà, Piccolo Birrificio Clandestino e Nix Beer. Il programma prevede gite in battello con degustazione, cucina dedicata con specialità da tutto il mondo (compreso il caciucco alla birra), dibattiti e incontri con personaggi dello sport e della cultura. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’iniziativa.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,564FollowerSegui
6,171FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui